neofita!!!!!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita!!!!!

#1 Messaggio da railroad58 »

mi sono affacciato a questo mondo molto affascinante ma inizio a capire che non essendo un esperto se non si chiede aiuto non si va da nessuna parte. Ho installato un decoder Mx64r zimo e l'ho installato su di una loco roco serie E41 predisposta con presa nem. Ho una centralina loco mouse II . Mi chiedo devo togliere in ogni caso i condensatori ? Non vedo ponticelli sulla basetta e sul foglio esplicativo della macchina non dice di fare nessuna operazione per installare il decoder. Ho provatop a mettere la macchina sul binario di programmazione e inziato a fare la programmazione passo passo come PP ha suggerito nell'apposito post. Ora chiedo quali sono le cv coinvolte? Mi conviene iniziare dalla cv29 con le regolazioni della velocita' minima e massima e con le regolazioni per la frenatura ed accelerazione?? E possibile avere dei valori ottimali sulla base della vostra esperienza oppure devo trovarmeli sperimentalmente??
Scusate la mia iniziale ingnoranza ma insomma abbiamo iniziato tutti cosi non e' vero?? Ciao e graize in anticipo!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Ho una centralina loco mouse II
Si chiama lokmaus 2.
Mi chiedo devo togliere in ogni caso i condensatori ? Non vedo ponticelli sulla basetta e sul foglio esplicativo della macchina non dice di fare nessuna operazione per installare il decoder.
No se la locomotiva è predisposta non devi togliere niente.

Codice: Seleziona tutto

 Ora chiedo quali sono le cv coinvolte? Mi conviene iniziare dalla cv29 con le regolazioni della velocita' minima e massima e con le regolazioni per la frenatura ed accelerazione?? E possibile avere dei valori ottimali sulla base della vostra esperienza oppure devo trovarmeli sperimentalmente?? 
MA scusa prchè devi rpogramamre il decoder ? CHe cosa vuoi ottenere ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita

#3 Messaggio da railroad58 »

Allora ti spiego.
ho connesso centralina e locomouse e trasformatore ed ho utilizzato il buinario di programmazione. Poi ho eseguito passo passo quello che dice il libretto di spiegazioni della roco perche credo che il decoder una volta montato debba essere programmato o no?
altrimenti che oerazioni debbo fare per vedere che la lomotiva si muove?
Il locomouse assegna direttamente l'indirizzo alla locomotiva?
Pensavo che doveva essere programmata in quanto muovendo la manopola la loco nn si muove mentre quando dopo aver premuto il tasto P per 8 secondo entrando in programmazione avanzata e scegliendo la cv 29 se riconfermavo i valori di default vedevo che la loc faceva degli scatti perche i valori erano i valori stessi del decoder almeno credo di aver capito da cio che ho letto qui giusto o no?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

ho connesso centralina e locomouse e trasformatore ed ho utilizzato il buinario di programmazione.
Il lokmaus non dispone di binario di programmazione. Ha un uscita unica da utilizzare per la programmazione e il traccaito.
Poi ho eseguito passo passo quello che dice il libretto di spiegazioni della roco perche credo che il decoder una volta montato debba essere programmato o no?
No una volta che monti il decoder per farlo funzionare non devi programmare niente. Lascia stare il manuale del Lokmaus è leggi la sezioni per principianti di dccworld.
altrimenti che oerazioni debbo fare per vedere che la lomotiva si muove?
Il locomouse assegna direttamente l'indirizzo alla locomotiva?
Questo è chiaramente spiegato nelal sezione "iniziare con il DCC". Per far muovere una loco in digitale devi chiamarla per nome (indirizzo) Ovviamente devi conoscere l'indirizzo che nei decoder nuovi di solito è 3.
Pensavo che doveva essere programmata in quanto muovendo la manopola la loco nn si muove mentre quando dopo aver premuto il tasto P per 8 secondo entrando in programmazione avanzata e scegliendo la cv 29 se riconfermavo i valori di default vedevo che la loc faceva degli scatti perche i valori erano i valori stessi del decoder almeno credo di aver capito da cio che ho letto qui giusto o no?
No sbagliato..studia attentamente la sezione per principianti e fino a quando non avrai chiara la cosa non programmare niente altrimenti rischi solo di fare danno.
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

Dimenticavo se hai altre domande fai pure ;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita

#6 Messaggio da railroad58 »

Di default l'indirizzo che si trova sul decoder e' 3 ed e' impostato dal fabbricante. Supposto che io ho un locomause II come faccio ad andare eventualmente ad impostare eventualmente un nuovo indirizzo?
Oppure senza programmare come faccio con il locomause ad impostare l'indirizzo di default del decoder?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: neofita

#7 Messaggio da Buddace »

railroad58 ha scritto:Di default l'indirizzo che si trova sul decoder e' 3 ed e' impostato dal fabbricante. Supposto che io ho un locomause II come faccio ad andare eventualmente ad impostare eventualmente un nuovo indirizzo?
Oppure senza programmare come faccio con il locomause ad impostare l'indirizzo di default del decoder?
Devi fare solo questo. Con le frecce fare apparire il numero 3 sul display e dopo fai muovore la tua loco.
Per il resto dalle tue affermazioni trasparisce chairamente che hai una megaconfusione in testa. Normale se si è principianti.
Vai a leggere TUTTA questa sezione cosi ti chiarisci i dubbi. http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita

#8 Messaggio da railroad58 »

Allora ho letto quello che mi hai suggerito http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
e li spiega cio che gia sapevo.Ora ti chiedo avendo un locomause II e sapendo che nn puo' leggere le cosa e' stato impostato sulle Cv ma prendendo per buono che sia 3 il locomouse lo riconosce da solo? E poi come faccio a muovere la locomotiva e che comandi devo toccare prima di muovere la manopola?

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita

#9 Messaggio da railroad58 »

Forse con i tasti freccia se seleziono 3 sono sull'indirizzo della macchina?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: neofita

#10 Messaggio da Buddace »

railroad58 ha scritto:Forse con i tasti freccia se seleziono 3 sono sull'indirizzo della macchina?
Si, poi muovi la manopola.
locomause II
Si chiama Lokmaus !
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita

#11 Messaggio da railroad58 »

Sono riuscita a farla funzionare settando la cv 3 e cv 4 a 10 ora pero le luci non si accendono come mai?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: neofita

#12 Messaggio da Buddace »

railroad58 ha scritto:Sono riuscita a farla funzionare settando la cv 3 e cv 4 a 10 ora pero le luci non si accendono come mai?
Scusa non capisco che hai fatto. Perchè hai settato la cv 4 a 10 ? a che scopo ? Per accendere le luci hai premuto l'apposito tasto ? inoltre che decoder usi ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

consiglio!!!!!!!

#13 Messaggio da railroad58 »

Allora il decoder e' un mx64r zimo.
La cv 4 l'ho settata a 10 in quanto avendoli acquistato ( il decoder) da PP avevo questo lumi anche a lui. Ora la loco va ma le luci non vanno ne in un senso nel nell'altro. Cosa devo fare ??

railroad58
LocoDigitale
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2004, 10:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

neofita!!!!!

#14 Messaggio da railroad58 »

Si per accwndere le luci ho spinto il tasto apposito e cioe' quello sotto la P della programmazione ma nn si accendono

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da Buddace »

Non è che hai impsotato la cv 29 o il lokmaus sui 14 step ?Deve essere tutto su 28 step, sulla procedura da seguire leggi il manuale del lokmaus.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi