Come poter illuminare le carrozze

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
BIGBOY66
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 9:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. VT (attualmente A1 valico Appennino)

Come poter illuminare le carrozze

#1 Messaggio da BIGBOY66 »

premetto che ho letto i topic precedenti sull'argomento, almeno spero di averli letti tutti, e dopo aver letto sul come digitalizzare l'ETR480, mi è nata la fantasia di illuminare le carrozze dei questo pendolino.
Prima di iniziare, vorrei però capire se la cosa è fattibile per uno che come me non è molto (anzi per niente) pratico di circuiti, saldature ed affini e di conseguenza orientato verso prodotti già  pronti, ovvero reperibili sul mercato senza fare autocostruzioni..
La domanda, anzi le domande sono:
1) considerando che ho idea di equipaggiare le carrozze con il sistema di illuminazione Roco, costituito da n. 5 lampadine da 16V/22mA ognuna e che le carrozze sono in totale n. 8, posso usare un solo decoder per funzioni unito ai ganci roco quadripolari ?
2) se un solo decoder non riesce è preferibile metterne due abbinati sempre ai suddetti ganci dividendo il convoglio in due settori, oppure è meglio metterne uno per ogni carrozza (con relativo aumento di costo)?
3) quali decoder sono più indicati per lo scopo, secondo Voi?

Ciao e grazie in anticipo.
:evvai:

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

illuminazione carrozze

#2 Messaggio da bruno »

ti consiglio di sostituire le lampadine con il led smd (quelli piatti)così il consumo ti scende a valori accettabili e con un decoder funzioni e i ganci Roco riesci a illuminare tutto il treno
ciao e buon lavoro
Bruno

BIGBOY66
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 9:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. VT (attualmente A1 valico Appennino)

#3 Messaggio da BIGBOY66 »

Grazie per la risposta,
ho visionato il sito ed ho visto che esite una varietà  di led incredibile, però come già  anticipato è un argomento che non mastico molto bene (anzi sono quasi zero), e di conseguenza mi interesserebbe sapere se esiste in commercio una soluzione;
altrimenti mi armo di santa pazienza, :evil: minaccio mio cognato (esperto del ramo) e autocostruisco.

Ciao
:evvai:

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

Re: illuminazione carrozze

#4 Messaggio da greenant »

bruno ha scritto:ti consiglio di sostituire le lampadine con il led smd (quelli piatti)così il consumo ti scende a valori accettabili e con un decoder funzioni e i ganci Roco riesci a illuminare tutto il treno
ciao e buon lavoro
Bruno
per avere una luminosità  accettabile un led smd quanti mA consuma? 10?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

luci

#5 Messaggio da bruno »

un led consuma circa dai 5 ai 10 mA (un decoder funzioni ti permette fino a 500 mA totali),se hai difficoltà  a costruirti il tutto esistono in commercio dei kit già  pronti per l'illuminazione che invece di usare le lampadine oggi
buon lavorousano i led

BIGBOY66
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 9:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. VT (attualmente A1 valico Appennino)

#6 Messaggio da BIGBOY66 »

Thank you, o come dice il rosso Biscardi "Dheng you", gentilissimi.
Ciao
:evvai:

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#7 Messaggio da greenant »

uno dei problemi dei led però è lo spettro di emissione. Praticamente le lampadine sono più "naturali" dei led come luce. Quindi magari rischi di avere luce troppo bianca o troppo gialla
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#8 Messaggio da Alberto R. »

Gli amici Davide e Luca hanno sperimentato led bianchi colorati con colore (mi pare arancione) per decorare il vetro, i risultati sono ottimi, sul loro sito ci sono le foto con i confronti.

Ciao

Alberto R.

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

luci

#9 Messaggio da bruno »

è vero, basta colorare un po' i led bianchi per avere una luce più naturale non è difficile,rende bene, praticamente non hanno bisogno di manutenzione e sopratutto non scaldano
ciao

BIGBOY66
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 9:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. VT (attualmente A1 valico Appennino)

#10 Messaggio da BIGBOY66 »

Dopo la lettura dei messaggi e dopo aver visionato i siti indicati, ho compreso che è preferibile l'uso dei led, questo però comporta, se non ho capito male, una piccola autocostruzione di impianto illuminante per carrozze, oppure esistono già  i commercio impianti che utilizzano i led :?:
Ad essere sincero, anche a causa della mia poca dimestichezza con led resistenze saldature ed affini, ho cercato tramite internet illuminazioni di carrozze realizzate con i led, ma non sono riuscito a trovare nulla, se qualcuno ha indirizzi da utili lo ringrazio.

Ciao
:evvai:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16728
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

BIGBOY66
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 9:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. VT (attualmente A1 valico Appennino)

#12 Messaggio da BIGBOY66 »

Grazie Buddace,
la pagina da te indicatami è gia stata visionata e stampata, capisco che debbo armarmi di saldatore e fili.

Ciao.
:evvai:

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

illuminazione

#13 Messaggio da bruno »

se vai sul sito: www.essemmemodel.com e poi alla voce accessori ferroviari trovi le illuminazioni per carrozze già  pronti con i led
ciao e buon lavoro

BIGBOY66
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 9:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. VT (attualmente A1 valico Appennino)

#14 Messaggio da BIGBOY66 »

Grazie bruno,
proprio quello che cercavo.

Siiiiiii

lc63

#15 Messaggio da lc63 »

oppure se capisci il tedesco su ebay.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 17765&rd=1

per esempio

ciao

Rispondi