Aiuto...!!!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
robyzena
LocoDigitale
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2005, 18:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

Aiuto...!!!

#1 Messaggio da robyzena »

:cry: aiuto, ho acquistato uno start-set digitale della Roco, lo provo, viaggia tutto benissimo alla grande. Decido allora di metter su il mio sogno. Preparo la base, legno, magari non perfettamente in bolla ma niente di esagerato. Dopo aver messo su i binari per provare il tracciato sulla base di legno la loco inizia a darmi dei problemi. Non parte oppure parte a scatti (piccoli tratti e poi si ferma). Lanciata a velocità  (quando ci riesco) viaggia ma ogni tanto ha qualche piccolo sussulto (si spengon anche le luci). è la mia prima esperienza... che può essere? aiuto!!

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#2 Messaggio da greenant »

Binari sporchi? Ruote sporche? Sebra che ci siano difficoltà  nella captazione della corrente
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#3 Messaggio da Alberto R. »

Mi accade la stessa cosa, sicuramente binari sporchi, ma la loco dello start-set va peggio di tutte anche perchè se perde il contatto per un'attimo si ferma e rifà  ogni volta la procedura di avviamento, mentre le altre (ne ho 8 con decoder Zimo), se perdono il contatto per un'attimo continuano con la velocità  impostata.
- Prova a dare corrente con due fili ad una coppia di ruote alla volta, ovviamente tenendola capovolta, così vedi se ce ne sono che non fanno contatto.
- Controlla bene che non ci siano batuffoli di pelucchi (gatti) tra le lamelle e le ruote.
- Prova a passare i binari con i polpastrelli delle dita, vedrai come diventano neri.

Ciao
________
Alberto R.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Concordo anche io sull'ipotesi sporco.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#5 Messaggio da Alberto R. »

- Prova a passare i binari con i polpastrelli delle dita, vedrai come diventano neri.

P.S. intendevo i polpastrelli, non i binari

robyzena
LocoDigitale
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2005, 18:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

#6 Messaggio da robyzena »

Il problema è che la scatola mi è arrivata da neanche un mese e mezzo... Possibile che siano già  così sporchi? Comunque li ho puliti ed il problema si ripresenta... Binari lievemente storti?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

robyzena ha scritto:Il problema è che la scatola mi è arrivata da neanche un mese e mezzo... Possibile che siano già  così sporchi? Comunque li ho puliti ed il problema si ripresenta... Binari lievemente storti?
Prese di corrente delle loco ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

robyzena
LocoDigitale
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2005, 18:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

#8 Messaggio da robyzena »

Buddace ha scritto:
robyzena ha scritto:Il problema è che la scatola mi è arrivata da neanche un mese e mezzo... Possibile che siano già  così sporchi? Comunque li ho puliti ed il problema si ripresenta... Binari lievemente storti?
Prese di corrente delle loco ?
Mi sembra di no, poggiando la loco sui binari in maniera tale che le ruote che trazionano non appoggino tutto fila liscio. Va tranquillamente aanti e indietro sia al massimo che al minimo...
Quando la loco è lanciata non ha problemi, qualche punto dove perde il contatto (spegnimento delle luci e salto nella trazione) ma va... Invece al minimo... Se non supera il punto dove perde il contatto si ferma. :( :?:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

robyzena ha scritto:
Buddace ha scritto:
robyzena ha scritto:Il problema è che la scatola mi è arrivata da neanche un mese e mezzo... Possibile che siano già  così sporchi? Comunque li ho puliti ed il problema si ripresenta... Binari lievemente storti?
Prese di corrente delle loco ?
Mi sembra di no, poggiando la loco sui binari in maniera tale che le ruote che trazionano non appoggino tutto fila liscio. Va tranquillamente aanti e indietro sia al massimo che al minimo...
Quando la loco è lanciata non ha problemi, qualche punto dove perde il contatto (spegnimento delle luci e salto nella trazione) ma va... Invece al minimo... Se non supera il punto dove perde il contatto si ferma. :( :?:
Sporcizia sulle prese di corrente e/o sulle ruote.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

alimentazione

#10 Messaggio da bruno »

prova a portare i punti di alimentazione al massimo ogni m 1,5 altrimenti in digitale la macchina può non sentire il segnale e dare quei problemi che hai tu, vedrai che dopo andrà  bene
ciao

robyzena
LocoDigitale
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2005, 18:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

Re: alimentazione

#11 Messaggio da robyzena »

bruno ha scritto:prova a portare i punti di alimentazione al massimo ogni m 1,5 altrimenti in digitale la macchina può non sentire il segnale e dare quei problemi che hai tu, vedrai che dopo andrà  bene
ciao
Scusa ma non sono molto esperto, come devo fare per portare l'alimentazione in più punti dell'impianto. Il mio tracciato misura 1,80 mt. X 0,82 mt.. Basta fare dei collegamenti fai da te?? Oppure c'è bisogno di qualcosa di specifico?? :oops:

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

alientazione

#12 Messaggio da bruno »

basta fare dei collegamenti tipo fai da te con delle piccole saldature sui binari:attento a non invertire la polarità ,questo ti garantirà  una tensione costante sulla linea
ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: alimentazione

#13 Messaggio da Buddace »

bruno ha scritto:prova a portare i punti di alimentazione al massimo ogni m 1,5 altrimenti in digitale la macchina può non sentire il segnale e dare quei problemi che hai tu, vedrai che dopo andrà  bene
ciao
No questo è sbagliato. Con pochi punti di alimentazione lungo il plastico l'unica cosa che si rischia è quella di avere cadute di tensioni notevoli che si traducono ina abbassamento della velocità  e diminuzione dell'intensità  lumisosa.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

alimentazione

#14 Messaggio da bruno »

portando ogni m1,5 l'alimenazione ho risolto tutti i problemi con le macchine che adesso hanno una marcia costante in qualsiasi punto del tracciato altrimenti certe non sentivano neanche il segnale o modificavano la velocità 

Rispondi