per il 3° dovrei aggiungerne uno a monte oltre lo scambio... stasera mi applico...
cappio nel...cappio
Moderatore: Seba55
- 
				tmax
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus roco
 
Re: cappio nel...cappio
se ho ben capito, nel 1° ed il secondo dovrei mantenere un isolamento a monte e dallo stesso lato a valle? e' giusto? 
per il 3° dovrei aggiungerne uno a monte oltre lo scambio... stasera mi applico...
			
			
									
									
						per il 3° dovrei aggiungerne uno a monte oltre lo scambio... stasera mi applico...
- 
				tmax
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus roco
 
Re: cappio nel...cappio
Aggiornamento
Il lenz si trova sul giallo, passa la loco ,si accendono per un attimo entrambi poi corto,
Poi isolo a valle un binario dopo lo scambio, ma sempre nel cappio , corto... Sia in un senso che nell'altro
N.b. L'altro binario sul braccio opposto del cappio non va in corto....
E se rifacessi ex novo il cablaggio del lenz?
			
			
									
									
						Il lenz si trova sul giallo, passa la loco ,si accendono per un attimo entrambi poi corto,
Poi isolo a valle un binario dopo lo scambio, ma sempre nel cappio , corto... Sia in un senso che nell'altro
N.b. L'altro binario sul braccio opposto del cappio non va in corto....
E se rifacessi ex novo il cablaggio del lenz?
- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: cappio nel...cappio
A questo punto controllerei anche il cablaggio dello scambio e che ci siano le scarpette isolanti su entrambe le rotaie. Che tipo di scambiotmax ha scritto:Il lenz si trova sul giallo, passa la loco ,si accendono per un attimo entrambi poi corto,
- 
				tmax
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus roco
 
Re: cappio nel...cappio
lo scambio e' un hornby, che ho ponticellato per evitare la memoria che hanno come caratteristica... inoltre volevo dire che se stacco il suddetto scambio e quindi escludo il nuovo tracciato tutto torna a funzionare.... forse e' banale , ma pensavo di provare anche con un doppio deviatore a levetta che posso azionare manualmente. come indicato nel sito: la bottega dei plastici. istruzioni nel gestire il cappio..ti tengo informato , ora e' questione di principio! 
			
			
									
									
						- 
				tmax
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus roco
 
Re: cappio nel...cappio
Forse ci siamo! Dopo vari e innumerevoli tentativi, ho preso l'inverter del  3 livello e l'ho messo sul nuovo cappio e sembra che il treno vada, per ora i collegamenti sono volanti , ma penso di pianificare a breve il tutto, mettendo un altro.....la 200!!!
Vi terro' aggiornati
Tmax
			
			
									
									
						Vi terro' aggiornati
Tmax
- 
				tmax
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus roco
 
Re: cappio nel...cappio
aggiornamento finale !!!!
ho installato definitivamente il tutto, con l'inverter lk 200, ho ponticellato lo scambio e ora.... tutto funziona !!!!
grazie a tutti per i consigli.
al prossimo ... problema!!!
 
tmax
			
			
									
									
						ho installato definitivamente il tutto, con l'inverter lk 200, ho ponticellato lo scambio e ora.... tutto funziona !!!!
grazie a tutti per i consigli.
al prossimo ... problema!!!
tmax