lokmause 2 e accessori per un inesperto
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 16:51
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale roco multimaus2
- Località: milano
lokmause 2 e accessori per un inesperto
ciao a tutti sono nuovo del forum.
qualche mese fa
qualche mese fa
Ultima modifica di ciot il lunedì 30 aprile 2012, 11:41, modificato 3 volte in totale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 10:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus+Lokmaus 2-Intellibox II+Train Controller 7
- Località: Padova(PD)
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
In tanto ben venuto nel nostro forum;
1-non ti so rispondere perch
1-non ti so rispondere perch
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 16:51
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale roco multimaus2
- Località: milano
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
innanzi tutto grazie della risposta
ecco.... comincio male allora. cavolo
sono gia andato sul sito che dice mauro nel suo articolo ma quale delle 2 versioni di locobuffer usb dovrei acquistare?? quella alimentata direttamente dalla porta usb o quella con trasformatore separato??? ( http://users.telenet.be/deloof/ )
si gli attacchi degli sgancia vagoni sono simili a quelli degli scambi.. precisi precisi
i sensori mi servirebbero solo per evitare incidenti dato che il plastico lo usa un bambino di 8 anni. quindi vorrei che impedisse ai treni di "tamponarsi" se fermi nella stazione nascosta, o bloccarli ai 2 ingressi della stazione se i binari fossero impegnati....
ecco.... comincio male allora. cavolo
sono gia andato sul sito che dice mauro nel suo articolo ma quale delle 2 versioni di locobuffer usb dovrei acquistare?? quella alimentata direttamente dalla porta usb o quella con trasformatore separato??? ( http://users.telenet.be/deloof/ )
si gli attacchi degli sgancia vagoni sono simili a quelli degli scambi.. precisi precisi
i sensori mi servirebbero solo per evitare incidenti dato che il plastico lo usa un bambino di 8 anni. quindi vorrei che impedisse ai treni di "tamponarsi" se fermi nella stazione nascosta, o bloccarli ai 2 ingressi della stazione se i binari fossero impegnati....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 10:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus+Lokmaus 2-Intellibox II+Train Controller 7
- Località: Padova(PD)
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
Non serve che compri il loco buffer,puoi chiedere a Nuccio se ha il kit di questo:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hsi88.html
e poi qui ci sono i moduli a cui collegherai l'interfaccia:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... dback.html
Allora se gli sgancia vagoni hanno gli stessi attacchi devi usare un'altro decoder per scambi cod.10775
Per i sensori non so se sia possibile utilizzarli come anti-collisione,so per
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hsi88.html
e poi qui ci sono i moduli a cui collegherai l'interfaccia:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... dback.html
Allora se gli sgancia vagoni hanno gli stessi attacchi devi usare un'altro decoder per scambi cod.10775
Per i sensori non so se sia possibile utilizzarli come anti-collisione,so per
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 16:51
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale roco multimaus2
- Località: milano
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
niko grazie davvero provvedo a contattare Nuccio magari in mp (mi dici quale
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 10:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus+Lokmaus 2-Intellibox II+Train Controller 7
- Località: Padova(PD)
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
Allora in nick name di Nuccio
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 16:51
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale roco multimaus2
- Località: milano
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
dove tagliare il binario per poi saldare il filo che va ai moduli di feedback.... intendevo quello..... insomma dove taglieresti tu??? ehehe scusa le imprecisioni di terminologia...
il programma da utillizzare??? itrain o traincontroller bronze.... che dici???
il programma da utillizzare??? itrain o traincontroller bronze.... che dici???
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 10:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus+Lokmaus 2-Intellibox II+Train Controller 7
- Località: Padova(PD)
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
Il binario lo puoi tagliare dove ti sembra pi
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 16:51
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale roco multimaus2
- Località: milano
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
si si perfetto taglio sempre quello interno.... cosi evito problemi eheheh
direi che ci siamo... mi manca di comprare solo quello che mi hai indicato... spero di avere successo.
una domanda.... quindi prendendo l'S4 che mi indica 4 tratte, non devo metterle tutte in fila??? posso indicare 4 tronconi di binario morto sparsi qua e la??? o devono essere tutti in fila.... scusa... magari
direi che ci siamo... mi manca di comprare solo quello che mi hai indicato... spero di avere successo.
una domanda.... quindi prendendo l'S4 che mi indica 4 tratte, non devo metterle tutte in fila??? posso indicare 4 tronconi di binario morto sparsi qua e la??? o devono essere tutti in fila.... scusa... magari
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 10:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus+Lokmaus 2-Intellibox II+Train Controller 7
- Località: Padova(PD)
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
No,possono essere dove vuoi
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
Io tifo per Rocrailciot ha scritto:dove tagliare il binario per poi saldare il filo che va ai moduli di feedback.... intendevo quello..... insomma dove taglieresti tu??? ehehe scusa le imprecisioni di terminologia...
il programma da utillizzare??? itrain o traincontroller bronze.... che dici???

Di tratte da fare dipende da una serie di fattori...dalla bidirezionalit
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 10:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus+Lokmaus 2-Intellibox II+Train Controller 7
- Località: Padova(PD)
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
A me sembra ok
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: lokmause 2 e accessori per un inesperto
Visto che nessuno ha risposto alla tua domanda sui segnali DB, ti fornisco una breve descrizione del sistema di segnalazione in Germania.
Giorgio
Segnali DB
Le ferrovie tedesche hanno utilizzato vari sistemi di segnalazione. Le DB (Deutsche Bundesbahn) impiegavano (salvo poche eccezioni) il sistema HP, introdotto nel 1935 ed ancora in uso su molte linee, nonostante l'introduzione di un nuovo sistema denominato Ks (Kombinationssignal) dopo l'unificazione delle due Germanie e la creazione della Deutsche Bahn AG.
Posizione
I segnali sono posti a destra del binario (in Germania i treni circolano "tenendo la destra"). Se il segnale
Giorgio
Segnali DB
Le ferrovie tedesche hanno utilizzato vari sistemi di segnalazione. Le DB (Deutsche Bundesbahn) impiegavano (salvo poche eccezioni) il sistema HP, introdotto nel 1935 ed ancora in uso su molte linee, nonostante l'introduzione di un nuovo sistema denominato Ks (Kombinationssignal) dopo l'unificazione delle due Germanie e la creazione della Deutsche Bahn AG.
Posizione
I segnali sono posti a destra del binario (in Germania i treni circolano "tenendo la destra"). Se il segnale
Ultima modifica di giorgio_italy il martedì 8 maggio 2012, 20:58, modificato 1 volta in totale.