Velocità  massima

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
jd_knox
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 15:10

Velocit

#1 Messaggio da jd_knox »

Premetto che sono un neofita del digitale, ho iniziato da poco a utilizzarlo e devo ancora imparare molto. Come inizio ho comprato una centralina Hornby Elite che devo dire che per ora mi soddisfa, non mi ha mai dato problemi e trovo sia abbastanza facile da usare. I primi decoder che ho comprato sono gli Hornby R4289, ho pensato che per iniziare dei decoder economici andassero bene. A dispetto di quanto letto in giro, nessuno di quelli che ho installato mi ha dato problemi, ne ho una decina che funzionano regolarmente da un po' (anche se mancano di qualche CV regolabile e il controllo di carico non mi sembra molto efficace).
Ma veniamo alla domanda: ho notato che tutte le mie loco, una volta digitalizzate, non raggiungono pi

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI

Re: Velocit

#2 Messaggio da alpiliguri »

Chi ne sa pi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Velocit

#3 Messaggio da Buddace »

I fattori possono essere N ..della presenza del controllo di carico ad una differente tensione sui binari....in ogni caso i treni sul palstico non dovrebbero mai andare a velocit
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

jd_knox
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 15:10

Re: Velocit

#4 Messaggio da jd_knox »

Pi

Rispondi