Marklin

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
VP
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: TORINO

Marklin

#1 Messaggio da VP »

Ho diversi binari e scambi serie M ed un paio di locomotive a vapore anni 70.
Vorrei costruire un nuovo plastico ambientato in Italia epoca IV - V.
Posso trovare rotabili FS per il sistema Marklin in corrente alternata?
Per la digitalizzazione sono costretto a Digital di Marklin?
Grazie in anticipo.
PIERO

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Per la digitalizzazione sono costretto a Digital di Marklin?
No puoi usare quello che ti pare. Però mi sembra che le locomotiva marklin escano dalla fabriac con il decoder per funzionare esclusivamente con il proprio sistema. Quindi nel caso in cui volessi usare il DCC dovresti mettere in conto la sostituzione dei decoder.
COme centrale invece puoi usarne una multiprotocollo come Intellibox o Zimo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3857
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#3 Messaggio da jimbo »

per quanto riguarda il materiale rotabile....per ora trovi non molta scelta..

412 roco
ale 841 lima
etr 470 cisalpino lima (forse pure i 480 e il 460)
la 460 marklin ( ma è una loco a vapore e in epoca IV/V al max ci fai treni storici)
in prospettiva la 444 di roco ( sia R in xmpr che prima serie)

per le vetture...basta che cambi gli assi e il problema è risolto...

poi se ti dai alle modifiche personali qualche modelli in continua è fattibile altre è veramente dura...
Nec Recisa Recedit

twm
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 11:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: CS2+MS2
Località: Arese (MI)
Contatta:

#4 Messaggio da twm »

Se intendi costruire il plastico con i binari M già  in tuo possesso NON è possibile abbandonare il mondo Corrente Alternata e tre rotaie Marklin. Le loco nuove escono tutte con decoder, ma sono tutte utilizzabili anche in analogico, se non intendi passare al digitale subito.
Acquistando su ebay in Germania (www.ebay.de) trovi di tutto a prezzi quasi popolari, ovviamente dipende dalle tue esigenze. Il materiale italiano non è molto, ma sta lentamente cresendo, è una questione personale scegliere un sistema o l'altro.

Vienici a trovare sul forum di trenoincasa troverai fautori sia CA sia CC.

Ciao
Tito

VP
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: TORINO

#5 Messaggio da VP »

Vi ringrazio molto.
Ora non mi resta che meditare.
Un saluto aTutti
PIERO

Rispondi