Quante locomotive in digitale ?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Ospite

Locomotive digitali ne vs parco....

#31 Messaggio da Ospite »

Nel mio parco si fronteggiano due gruppi ovvero (come dico io..) tedeschi contro il resto del mondo.
Il resto del mondo (intendo in termini decoderistici in HO) è rappresenatato dal protocollo DCC, evoluto e sofisticato, ma secondo me giovane (relativamente al significato della parola).
Ergo marciano grosso modo tra vaporiere, diesel, elett e altro:
71 mezzi equipaggiati con vari dec.
in cima alla classifica comanda Lenz con 32 macchine
poi c'è Esu con 19, segue Arnold con 9, NCE con 7, 2 Uhlenbrock, 1 Khuen, 1 Zimo, 1 Marklin a nove registri,

Sul fronte doichlandese ovvero del protocollo antagonista (leggi motorola) che reputo forse un po' grezzo rispetto al DCC ma storicamente più imposto
il quadro è il seguente:
34 mezzi divisi come sopra.
Marklin ha il monopolio schiacciante in versioni che partono dal motorola paleolitico passando dal 6090 fino al III generazione per complessivi 23 mezzi ( non possiedo neanche un MFX che dicono essere "stellare")
poi come un lumicino affiorano 5 Esu e tre Uhlenbrock.
tra DCC e Motorola ho solo 10 mezzi sonori...
La regina, anzi l'imperatrice digitale è certamente la BB della UP di di Marklin che monta due dec con 8 funzioni, tant'è che posso guidarla solo con l'IB, la sua regina è una BR 53 marklin Hamo cui feci sostituire il suo grezzo 9 registri con un lok sound ESU a 8 funzioni...
Possiedo per il comando di questo parco (inscatolato) della Centalina Marklin 6030 con programmer (roba da età  della pietra, ma ancora valida e la prima in riparazione miracolistica dal MR.Portigliatti...),poi della Control Unit 6021, della Arnold 86200 e ovviamente della IB galattica by Uhlenbrock

Ospite

quante loco digitali?

#32 Messaggio da Ospite »

Ah...dimenticavo che nel gruppo minoritario del feldplotonen Motorola uber alles ci sono due roco equipaggiate con due Lenz ad dir poco out dalle "consuetudini protocollistiche" ovvero uno a microinterruttori come i 6090 di Marlkin e una Re 6/6 Exclusive (presa su Ebay.de) che monta un Lenz multuprotocollo che mi va' solo in Motorola.Avete capito bene...? Entrambe in CA ed entrambe montano un Lenz che da sempre sapevo fà  solo DCC.

In cinque anni di digitale ho rotto tre decoder e ricevuto un vero bidone da Fleischmann con un 6848 troppo sottodimensionato ( e quindi mi spiego perchè i loro modelli di vertice montano ESU)

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#33 Messaggio da Buddace »

ma adesso con quale decoder lo rimpiazzo?
potreste consigliarmi?
Zimo MX62 o Kuhen N025
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

smoerum
Analogico
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 12:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: copenhagen

#34 Messaggio da smoerum »

finalmente anche per me c' è stata la prima volta.

Ieri ho digitalizzato una Lima 424 scala N (quelle migliorate, col motore in mezzo). Ci sono voluti 5 minuti per fare le saldature e 5 per capire perché c... non si muove. Bastava pulire le ruote e i binari. Posto per il decoder ce n' è a iosa.
Decoder: essendoci un forte rischio che tutto finisse nella pattumiera ho comprato dei Digitrax 123 a 16 $. Tutto sommato non vanno male. Penso che per le digitalizzazioni da sbarco continuerò con questi, il resto Lenz o Kuhen.
Rimangono una ventina di loco FS e SNCF, tutto ENNE.

saluti

Pietro

P.S: dimenticavo, anch' io come tutti quelli che hanno una moglie che controlla l' estratto conto della banca, ho dovuto accontentarmi del topo.

Visto questo primo eclatante successo, magari primo o poi ci scappa il Lenz Compact.

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#35 Messaggio da klikketto »

Quattro digital DCC della Fleischmann.

andez8
PlasticoDigitale
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX
Località: monsummano terme
Contatta:

#36 Messaggio da andez8 »

ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco al digitale avendo il plastico realizzato per funzionare esclusivamente in analogico, ma dopo averlo visto e provato mi son fatto contaggiare; dunque su una ventina di mezzi motori per ora ho digitalizzato solo 5 loco, tre ZIMO e 2 LENZ; dopo aver visto in funzione lo zDCC, e devo dire che è una meraviglia, sto tentando di realizzarlo, ci riusciro? ciao a tutti, andrea

renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

#37 Messaggio da renato »

Sono arrivato ad 6+2
2 Arnold
2 Zimo
2 Fleischmann
credo che i prossimi due saranno altri Zino visto i buoni risultati
ciao
nota: sulla 214 Roco ho installato un Fleischmann 6876 veramente mini, ma al prezo di tre Zimo :(
Ciao
Renato

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#38 Messaggio da Burlington »

Grazie al lavoro del sig. Portigliatti (io non ci capisco una mazza) il mio parco con le ultime sei ha raggiunto quota 30.
D'ora in poi, visto l'ottimo servizio, solo Paolo e Zimo.
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

Pino Sorce
TrenoDigitale
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
Località: Alessandria

#39 Messaggio da Pino Sorce »

Per ora sono a quota 3:
una V80 minitrix già  predisposta a cui ho installato un Kuehn N025;
una Br91 Fleischmann con Zimo MX62 (ho dovuto fare i salti mortali per inserirlo nella cabina);
una piccola loco diesel da manovra a tre assi Fleischmann sempre con Kuehn N025 installato in cabina.
Naturalmente in scala enne, e tra breve si continua (grazie alla fresetta prestata da un amico) con 3 Br218 Fleischmann, quindi si proverà  con qualche vaporiera, facendo gli scongiuri e incrociando le rotaie oops..., pardon, le dita.

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#40 Messaggio da fabrix »

Di un totale di 23 loco "decenti" (più una dozzina da "combattimento" che intendo lasciare come sono) attualmente solo 5 sono digitalizzate. Altre 6 lo saranno a breve, avendo i decoder già  in casa, e tutte le altre tra un mesetto, quando arriveranno i decoder mancanti.
Tutte loco americane in N, per lo più Atlas e Kato.

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#41 Messaggio da denny »

smoerum ha scritto:Ieri ho digitalizzato una Lima 424 scala N (quelle migliorate, col motore in mezzo). Ci sono voluti 5 minuti per fare le saldature e 5 per capire perché c... non si muove. Bastava pulire le ruote e i binari.
regola numero 1 - PRIMA di digitalizzare una locomotiva, controllare SEMPRE che essa funzioni perfettamente in analogico. mai dimenticarselo :)

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#42 Messaggio da Burlington »

:oops: Dimenticato!
Le mie loco sono in scala N Americane, Atlas, Kato e LifeLike.
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#43 Messaggio da denny »

Burlington ha scritto::oops: Dimenticato!
Le mie loco sono in scala N Americane, Atlas, Kato e LifeLike.
il tuo nickname non lasciava dubbi :)

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#44 Messaggio da Burlington »

:roll: ...
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

Pino Sorce
TrenoDigitale
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
Località: Alessandria

#45 Messaggio da Pino Sorce »

Aggiorniamo l'elenco:
1) Br 220 Roco + Kuehn N025
2) Br 218 Fleischmann + Kuehn N025
3) V 80 Minitrix + Kuehn N025P
4) Br91 Fleischmann + Zimo MX62
5) BR 290 Roco + Kuehn N025
6) Loco diesel industriale Fleischmann + Kuehn N025
7) Br360 Minitrix + Kuehn N025P

Rispondi