Aiuto per centralina Lenz LH100

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
alberto
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 0:39

Aiuto per centralina Lenz LH100

#1 Messaggio da alberto »

Innanzi tutto AUGURI a TUTTI.
Vi scrivo per avere delle indicazioni,suggerimenti e consigli per il corretto uso della Centralina LENZ LH100 appena giuta dalla Germania come regalo di Natale.Premetto che sono già  felice pos*****re del LOK MOUSE2 ma ho già  danneggiato due decoder Lenz e con l'Lh100 non ne vorrei distuggere degli altri.Visto che le istruzioni sono in lingua teutonica e che in Inglese non è che me la cavo tanto,gradirei avere delucidazioni sull'uso di questa centralina per entrare nella programmazione e quant'altro riguarda l'uso del Palmare,visto che alcuni di Voi avete l'LH90 che dovrebbe essere simile all'LH100.Per quanto riguarda i cablaggi è tutto OK .Di nuovo AUGURI a tutto il Foum.
Complimenti.
Grazie in anticipo a tutti coloro che potranno e vorranno aiutarmi,mi allieterete questi pochi giorni di festa per dedicarmi ai nostri beneamati digitaltreni.
Alberto.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da BuddaceDCC »

mmm non ho capito che informazione ti serve....
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

alberto
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 0:39

#3 Messaggio da alberto »

Gent.mo Buddace,
come aiuto,intendevo le varie manovre (o digitaltasti) da usare per entrare nelle CV e principalmente le varie funzioni (F1,F2 etc.).
Insomma,praticamente un piccolo e veloce sunto del manuale operativo.
Grazie anticipatamente,
Alberto.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da BuddaceDCC »

alberto ha scritto:Gent.mo Buddace,
come aiuto,intendevo le varie manovre (o digitaltasti) da usare per entrare nelle CV e principalmente le varie funzioni (F1,F2 etc.).
Insomma,praticamente un piccolo e veloce sunto del manuale operativo.
Grazie anticipatamente,
Alberto.
Ma possiedi tutto il set 100 ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

alberto
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 0:39

#5 Messaggio da alberto »

Gent/mo Buddace,
il Set LH100 che mi è arrivato consiste in una scatola contenente la centralina Lzv 100 ed il palmare Lh100 con i connettori da usare nel retro della centralina,naturalmente il trasformatore per adesso é quello del LOKMouse ma in appresso metterò un 75W/15V(Va bene?) visto che la centralina supporta 5A.
Grazie,Alberto.

alberto
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 0:39

#6 Messaggio da alberto »

TOC TOC,
C'è qualcuno?
Alberto.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da BuddaceDCC »

Il trafo del lokmaus va bene solos e non superi i 3 A di assorbimento.
Per collegare il lokmaus è necessario un "derivatore" della lenz LA152 da collegare all'xpressnet del Lzv 100.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi