213 Trix
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2004, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Parabiago (MI)
- Contatta:
213 Trix
Salve a tutti,
ho acquistato il Kof della Trix, che viene fornito già equipaggiato di decoder digitale.
La configurazione di fabbrica prevede l'accensione delle luci in funzione del senso di marcia, con bianchi davanti e rossi di coda. Visto che su una loco da manovra i rossi non vengono praticamente mai usati, il mio scopo sarebbe quello di poter comandare l'accensione dei bianchi su entrambi i lati, indipendentemente dal senso di marcia.
Purtroppo, secondo quanto riportato nel piccolissimo manuale, sembra che non vi sia la possibilità di intervenire riprogrammando le uscite funzione.
Qualcuno di voi è a conoscenza di una qualche possibilità di riprogrammazione del decoder in questione oppure non c'è proprio nulla da fare?
Un saluto
Marco
ho acquistato il Kof della Trix, che viene fornito già equipaggiato di decoder digitale.
La configurazione di fabbrica prevede l'accensione delle luci in funzione del senso di marcia, con bianchi davanti e rossi di coda. Visto che su una loco da manovra i rossi non vengono praticamente mai usati, il mio scopo sarebbe quello di poter comandare l'accensione dei bianchi su entrambi i lati, indipendentemente dal senso di marcia.
Purtroppo, secondo quanto riportato nel piccolissimo manuale, sembra che non vi sia la possibilità di intervenire riprogrammando le uscite funzione.
Qualcuno di voi è a conoscenza di una qualche possibilità di riprogrammazione del decoder in questione oppure non c'è proprio nulla da fare?
Un saluto
Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Modello decoder ?Qualcuno di voi è a conoscenza di una qualche possibilità di riprogrammazione del decoder in questione oppure non c'è proprio nulla da fare?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2004, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Parabiago (MI)
- Contatta:
Bella domanda: purtroppo non ne ho idea, né è riportato da qualche parte sul manuale. Posso solo dire che è programmabile secondo lo standard DCC oppure come Selectrix.Buddace ha scritto: Modello decoder ?
C'è un modo di sapere di cosa si tratta senza smontare il modello? Leggendo una CV in particolare?
Ciao!
Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se si trova dove stanno i manuali online della trix ti posso aiutare.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2004, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Parabiago (MI)
- Contatta:
Ho controllato: la lettura della CV 8 riporta come valore 131, che secondo la tabella NMRA significa che il costruttore del decoder è Trix.Paolo Portigliatti ha scritto:La CV 8 (sola lettura) identifica il codice NMRA del costruttore del decoder. Controllando tale codice sul sito NMRA, si puo' risalire al nome del costruttore.
Nel frattempo ci ho dato un'ulteriore occhiata, ed ho il sospetto che dovrò mettere mano fisicamente alla circuiteria interna del modello per ottenere quello che voglio...

Ultima modifica di McFly il lunedì 8 novembre 2004, 22:44, modificato 1 volta in totale.
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 22:14
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Voglio esprimere la mia opinione in merito all'installazione della casa dei decoder dentro le loco. Se questo da una parte dovrebbe avere il vantaggio di far costare molto meno il decoder e l'installazione da partre all'acquirente dall'altra costringe lo stesso ad usare quel decoder che in alcuni casi può non essere adatto ai propri bisogni (Luci 213 ad esempio).
Quindi personalmente preferico comprare la loco analogica e piazzarci dentro il decoder che più mi garba.
Quindi personalmente preferico comprare la loco analogica e piazzarci dentro il decoder che più mi garba.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 22:14
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Devo ammettere che con questa locomotiva sono impazzito a sufficienza. Purtroppo, se si vogliono mappare le uscite funzioni, occorre cambiare il decoder. Se non ricordo male, mi sembra che le funzioni non siano pilotate in configurazione "open collector" (ovvero con anodo dei vari diodi led gialli/rossi in comune) ma con configurazione "push-pull" per ridurre il numero dei fili che partono dal decoder (sotto il tetto) verso i fanali esterni, ovvero i diodi luminosi sono collegati in opposizione, come avverrebbe per una loco analogica.
Saluti.
Saluti.