Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ringrazio in anticipo chiunque potrà darmi un aiuto!
Ho un E656 Lima e vorrei digitalizzarla, ma non ho idea sul come fare. Qualcuno di voi, può aiutarmi?
Inoltre, colgo l'occasione per chiedere dove reperire nuove casse (più nuove e dettagliate) per questo modello. Chi le produce?
Grazie 1000!
Digitalizzare E656 Lima
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
- Località: Bergamo
- Contatta:
suppongo che la 656 non sia predisposta vero?
beh lascio ad latri la spiegazione sulla seppur facile digitalizzazione...
prima di cambiargli le casse, prova a modificalre tu.. io lo sto facendo e i risultati mi stanno soddisfando molto, trovi le foto sul mio sito..
cmq questo è quello che ho fatto...
1. aperta e costruito delle cabine in balsa e colorate di nero... in modo che dai finestrini non si veda il motore i fili e le luci...
2. abbassatte le casse notevolmente...
3. colorato i carrelli di nero (erano marroni) e dopo una passata di trasparente opaco...
4. veloce sporcatura del tetto.
5 sistemato il colore rosso e nero in alcuni punti... dove faceva schifo...
6. aggiunti tutti gli aggiuntivi davanti... accoppiatori ecc...
7. costruito il vomere anteriore in balsa, colorato nero e giallo e incollato alla loco.
8. sostituito il vecchio gancio ad occhiello enorme con uno moderno...
iniziava a piacermi e così...
9. aggiuto decoder economico nce..
10. smontato completamente il motore e tutti gli ingranaggi, puliti e ingrassati.
11. messi i led in una direzione (uno per faro però)
12. aggiunta la presa di corrente sugli altri assi...
Adesso la loco va bene e senza incertezze...il problema maggiore è il rumore..
gli interventiperò non sono finiti prevedo ancora di fare:
A. vomere posteriore (fatto)
B interno delle cabine (fatto)
C sistemare completamente il tetto (non so bene come farlo, perchè non ho una foto in cui si vede bene)
D. sistemare tutta l'area dello snodo centrale tra le due casse...
E. una delle cose più importanti e più difficili : fare i vetri a filo cassa. (fatti)
ho anche messo un led smd all'interno della cabina... comandabile con i tasti funzione ausiliari..
Ciao
beh lascio ad latri la spiegazione sulla seppur facile digitalizzazione...
prima di cambiargli le casse, prova a modificalre tu.. io lo sto facendo e i risultati mi stanno soddisfando molto, trovi le foto sul mio sito..
cmq questo è quello che ho fatto...
1. aperta e costruito delle cabine in balsa e colorate di nero... in modo che dai finestrini non si veda il motore i fili e le luci...
2. abbassatte le casse notevolmente...
3. colorato i carrelli di nero (erano marroni) e dopo una passata di trasparente opaco...
4. veloce sporcatura del tetto.
5 sistemato il colore rosso e nero in alcuni punti... dove faceva schifo...
6. aggiunti tutti gli aggiuntivi davanti... accoppiatori ecc...
7. costruito il vomere anteriore in balsa, colorato nero e giallo e incollato alla loco.
8. sostituito il vecchio gancio ad occhiello enorme con uno moderno...
iniziava a piacermi e così...
9. aggiuto decoder economico nce..
10. smontato completamente il motore e tutti gli ingranaggi, puliti e ingrassati.
11. messi i led in una direzione (uno per faro però)
12. aggiunta la presa di corrente sugli altri assi...
Adesso la loco va bene e senza incertezze...il problema maggiore è il rumore..
gli interventiperò non sono finiti prevedo ancora di fare:
A. vomere posteriore (fatto)
B interno delle cabine (fatto)
C sistemare completamente il tetto (non so bene come farlo, perchè non ho una foto in cui si vede bene)
D. sistemare tutta l'area dello snodo centrale tra le due casse...
E. una delle cose più importanti e più difficili : fare i vetri a filo cassa. (fatti)
ho anche messo un led smd all'interno della cabina... comandabile con i tasti funzione ausiliari..
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Se nessuno ti sa dare le specifiche spiegazioni ti suggerisco di seguire i 10 passi fondamentali per la digitalizzaione delle loco che trovi nella sezione "digitalizziamo le loco" di DCCWorld.Ho un E656 Lima e vorrei digitalizzarla, ma non ho idea sul come fare. Qualcuno di voi, può aiutarmi?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.