
velocità reale
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
velocità reale
Ciao ragazzi vi volevo chiedere se a qualcuno di voi gli mai venuta in mente questa idea: Mi spiego sto scrivendo in un data base tutti i dati delle loco in mio possesso con i codici dei cataloghi più i codica delle loco tipo 636-117 e in più sto reperendo le velocità delle varie loco reali per poi adattarle tramite tacowagen della fleischmann ai vare modellini dotati di decoder per vederli andare secondo la loro velocità reale. Chiedo se c'è qualcuno che lo ha già fatto. Ciao Mario 

-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 12:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact + Lokmaus II
- Località: TA
ciao,
io non ho il tacowagen, ma ho adottato un sistema più empirico: rilevo con un cronometro il tempo su una tratta rettilinea di cui ho misurato la lunghezza (180 cm) e poi ho sviluppato una tabella excel con le corrispondenze tempo/velocità reale.
in genere con tre/quattro tentativi di programmazione riesco a trovare un valore di velocità realistico.
non ti dico che fastidio mi dava vedere il 214 Roco che filava a più di 100 Km/h, ora sembra vero!
io non ho il tacowagen, ma ho adottato un sistema più empirico: rilevo con un cronometro il tempo su una tratta rettilinea di cui ho misurato la lunghezza (180 cm) e poi ho sviluppato una tabella excel con le corrispondenze tempo/velocità reale.
in genere con tre/quattro tentativi di programmazione riesco a trovare un valore di velocità realistico.
non ti dico che fastidio mi dava vedere il 214 Roco che filava a più di 100 Km/h, ora sembra vero!
Arturo (TA)
--------------
compact lenz
--------------
compact lenz
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
No non sono impostati i dec. in modo realistico,ne ho diverse di vaporiere con decoder originale ma nessuna è realistica solo nei suoni . Il fatto che vadano più piano da una parte è proprio dei motori elettrici. Alcuni decoder hanno più regolazioni degli altri vedi Zimo e hanno alcune cv impostate in modo diverso da loco a loco vedi gli Esu lok-sound già montati rispetto a quelli da montare ma nessen dec. è impostato su una velocità reale almeno così mi dice il tacowagen: So per esperenza che gli Zimo hanno delle cv vetrina, cv che fanno lampeggiare le luci a più velocità in base alla direzione il tutto regolabile dall'utente ma non ricordo che si possa impostare la velocità diversa in base alla direzione. Qui penso che ci vuole l'aiuto di Portigliatti se ci legge. La cv 66/95 serve per il rallentamento quando è attivata la cv 29 = 1 ma anche qui Portigliatti ne sa di più io adesso vado a memoria. Comunque grazie per le risposte e un grazie in anticipo a Portigliatti.