1)Per quanto riguarda il Lissy e' la stessa cosa del train navigation tanto e' vero che la Uhlenbrock produttrice del Lissy produce anche il train navigation .
Tra i due sistemi non c'e' differenza ,infatti puoi usare sia l'uno o l'altro .
2)Con un solo ricevitore train navigation puoi fare ben poco :
puoi fare rallentare un convoglio ,farlo fischiare se la loco su cui e' installato il trasmettitore e' dotata di dispositivi sonori ,puoi falo rallentare per l'approssimarsi di un segnale rosso o rallentamento .
3)Le luci sei te che al momento della programmazione del ricevitore decidi se lasciarle accese o spente .
Nella programmazione puoi anche decidere quanto tempo farlo stare fermo davanti al segnale e l'accelerazione con cui deve ripartire .
5)Disponendo lungo il percorso i ricevitori puoi anche fare rallentare il treno in ingresso in stazione per poi successivamente farlo accellerare .
Il quadro sinottico semplifica ulteriormente il tutto ma devi utilizzare il Win digipet ,un software che ti permette di gestire le varie centrali in commercio e supporta anche il train navigation o Lissy.

Spero di esserti stato utile


per quanto riguarda il dissanguamento





6)sui blocchi non ti so ancora rispondere ,aspetto di avere tra le mani il manuale in italiano ,ma penso che gestisce anche quelli .