Uno sguardo al futuro
Moderatore: Seba55
- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Uno sguardo al futuro
Salve a tutti.
Una domandona. Cos
			
			
									
									
						Una domandona. Cos
- 
				ziopiri
 - DCCReady
 - Messaggi: 15
 - Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 22:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: croazia
 
Re: Uno sguardo al futuro
Secondo me se continuiamo cosi' neanche piu' i decoder di adesso!!
			
			
									
									
						- 
				Fanky
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2067
 - Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
 - Località: Crescentino (VC)
 
Re: Uno sguardo al futuro
Visti gli attuali livelli raggiunti secondo me le due strade che dovrebbero essere perseguite dai produttore per il prossimo futuro sono:
- riduzione dei costi (ingiustificati soprattutto per i decoder sonori)
- miglioramento ed uniformit
			
			
									
									- riduzione dei costi (ingiustificati soprattutto per i decoder sonori)
- miglioramento ed uniformit
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
						- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: Uno sguardo al futuro
Forse il fallimento di qualche altro produttore...tfsm ha scritto:Voi cosa immaginate?
Giorgio
Re: Uno sguardo al futuro
Decoder sonori bidirezionali (capaci di trasmettere istruzioni a boe esterne al tracciato), installati di fabbrica, probabilmente pilotati Wireless direttamente dalla centrale, senza dover utilizzare i binari per i pacchetti di dati.
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Uno sguardo al futuro
MM decoder sempre pi
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Fanky
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2067
 - Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
 - Località: Crescentino (VC)
 
Re: Uno sguardo al futuro
Ma pensavo... visto i costi di una centrale di fascia alta (IB, ESU, etc) e gli attuali costi dei netbook tipo quelli con schermo da 10" che nelle versioni con linux costano veramente poco, non sarebbe mica una brutta idea trasformarlo in una centrale a tutti gli effetti con un bel software tipo rocrail preconfigurato ed ottimizzato per lavorare con un booster esterno e magari inglobato in uno specifico case. Ecco l'idea per il futuro... non prodotti proprietari, ma opensource e realizzati con hardware standard!!
			
			
									
									"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
						- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: Uno sguardo al futuro
Peccato che quest'idea non piaccia ai produttori (IB, ESU, ecc.) che preferiscono vendere hardware proprietario e vincolare i clienti alla propria linea di prodotti. Il DCC (grazie alla NMRA ed ai fermodellisti americani)Fanky ha scritto:Ma pensavo... visto i costi di una centrale di fascia alta (IB, ESU, etc) e gli attuali costi dei netbook tipo quelli con schermo da 10" che nelle versioni con linux costano veramente poco, non sarebbe mica una brutta idea trasformarlo in una centrale a tutti gli effetti con un bel software tipo rocrail preconfigurato ed ottimizzato per lavorare con un booster esterno e magari inglobato in uno specifico case. Ecco l'idea per il futuro... non prodotti proprietari, ma opensource e realizzati con hardware standard!!
- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Uno sguardo al futuro
MMMM la soluzione notebook o pda la vedo assai poco pratica.....rimanendo nell'ambito dello spendere poco..guarda quanta gente partita con l'srcp, solo per citare un aspetto datato e consolidato, 
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Fanky
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2067
 - Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
 - Località: Crescentino (VC)
 
Re: Uno sguardo al futuro
E li che ci si dovrebbe concentrare...  
 
Usando l'hardware gi
			
			
									
									Usando l'hardware gi
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
						- 
				clintdom
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 287
 - Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
 - Località: BN
 
Re: Uno sguardo al futuro
io ho invece l'impressione che prima o poi si creeranno due filoni:
1) un digitale sempre pi
			
			
									
									1) un digitale sempre pi
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).