xbus e xpresnet
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2004, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
xbus e xpresnet
ringrazio Buddace per la risposta, immaginavo l'eguaglianza, la mia seconda richiesta è: posso applicare il topo al posto della seconda postazione Arnold.
saluti
Angelo
saluti
Angelo
Angelo Barbè
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: xbus e xpresnet
Teoricamente si, praticamente nessuno ha mai provato. Per rispondere premi il tasto "nuova risposta".philyno ha scritto:ringrazio Buddace per la risposta, immaginavo l'eguaglianza, la mia seconda richiesta è: posso applicare il topo al posto della seconda postazione Arnold.
saluti
Angelo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2004, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
xbus e xpresnet x Buddace
quindi secondo le istruzioni del manuale Arnold seguendo i colori dei fili del
Xbus potrei fare il collegamento, il topo non è autoalimentato ? ma sarà la
centrale ad alimentarlo.
saluti
angelo
Xbus potrei fare il collegamento, il topo non è autoalimentato ? ma sarà la
centrale ad alimentarlo.
saluti
angelo
Angelo Barbè
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: xbus e xpresnet x Buddace
2 Dei quattro fili dell'xpressnet sono di alimentazione.philyno ha scritto:quindi secondo le istruzioni del manuale Arnold seguendo i colori dei fili del
Xbus potrei fare il collegamento, il topo non è autoalimentato ? ma sarà la
centrale ad alimentarlo.
saluti
angelo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2004, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
re xbus-xoresnet x Buddace
secondo il manuale Arnold i 4 fili del Xbus sono L. bianco e e M. grigio per l'alimentazione e A.blu e B. viola per la trasmissione dati.
Quanti fili e che colore sono nel topo? questa domanda e semplicemente perchè non lo posseggo ancora e sto valutando se comprarlo per fare l'esperimento:
Saluti e grazie
Angelo
Quanti fili e che colore sono nel topo? questa domanda e semplicemente perchè non lo posseggo ancora e sto valutando se comprarlo per fare l'esperimento:
Saluti e grazie
Angelo
Angelo Barbè
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dal lokmaus non escono i fili come l'arnold ma esce un connettore RJ12.
Il significato di ogni singolo pin di quel connettore lo trovi qui:

Il significato di ogni singolo pin di quel connettore lo trovi qui:

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2004, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
centrale arnold + locotopo
dopo le istruzioni fornitemi, finalmente posso comunicare alla comunità che il locotopo collegato all' xbus della centrale Arnold funziona erfettamente ed è possibile usarlo come secondo comando, vi comunicherò appena possibile ulteriori sviluppi su altri collegamenti.
saluti
philyno
saluti
philyno
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ti ho mandato un messaggio privato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
La decrizione che mi hai fatto va benissimo..mi servono solo due foto dimostrative.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
NOjimbo ha scritto:nuccio 1 domandina, lo schema che hai pubblicato serve per creare una connessione diretta tra centrale ( tipo la mia IB) e il lokmaus2 costruendosi il filo in casa?
thanks
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Buddace ha scritto:Dal lokmaus non escono i fili come l'arnold ma esce un connettore RJ12.
Il significato di ogni singolo pin di quel connettore lo trovi qui:
Cari Tutti,
vista la difficolta nel reperire un la152.. mi chiedevo se tale schema era uguale a quello del la152 Lenz e quindi và bene per collegare la compact lenz da uscita XpressNet su RJ al palmare Lenz LH100 con presa DIN.
grazie
saluti
ANDREA
