Incompatibilità  loco Minitrix e decoder Fleischmann

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

Re: Incompatibilit

#16 Messaggio da fleisch man »

Vorrei raccontare anche la mia esperienza; sono un appassionato di scala N trix, e ho acquistato parecchie lok predisposte con presa NEM e spesso ho avuto problemi con la digtalizzazione in quanto la presa sulla lok fa veramente schifo e spesso provoca falsi contatti, risolti poi con la saldatura diretta sl circuito( come anche detto dal buon Mario).
Reduce da queste esperienze ho provato ad installare anche i famigerati decoder 66838 della trix( decoder legnosi e con pochi settaggi), questo per rispondere ai dubbi slla stessa marca, ma con risultati disastrosi; prima falsi contatti, poi scintille sui binari, andamenti a strattoni,ecc :bla:

Risultato? spedita la loco alla trix e dopo 6 mesi mi hanno comunicato che

giodato
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 17:41

Re: Incompatibilit

#17 Messaggio da giodato »

Ciao, beh a quanto pare non sono l'unico a lamentare questo tipo di problematiche tra decoder di varie marche e loco Minitrix, la loco da manovra che mi

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

Re: Incompatibilit

#18 Messaggio da spurn_db »

Ciao,
beh lieto fine o quasi vista la sostituzione la V60 MTX nasce da un vecchio progetto quindi non ha le sciccherie tipiche di altre loco (ad esempio assi flottanti e punti di contatto furbi) insomma se si blocca semnre negli stessi punti ne avrai dedotto anche tu che il dcc c'entra poco o meglio al massimo esalta il problema.

Una cosa che spesso dimentichiamo
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

giodato
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 17:41

Re: Incompatibilit

#19 Messaggio da giodato »

Ciao, grazie x i preziosi consigli, si ho dato una ripulita nei punti in cui la loco si pianta m

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

Re: Incompatibilit

#20 Messaggio da spurn_db »

mi sa che non
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

giodato
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 17:41

Re: Incompatibilit

#21 Messaggio da giodato »

Ciao a tutti, in questi ultimi giorni ho messo in circolazione la mia V60 testandone un p

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

Re: Incompatibilit

#22 Messaggio da spurn_db »

Ciao,

come hai posato i binari dove la loco incespica? se non sono proprio planari o se non usi scambi con i cuori polarizzati ti pu
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

giodato
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 17:41

Re: Incompatibilit

#23 Messaggio da giodato »

Ciao, i binari sono poggiati sulla striscia di sughero

giodato
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 17:41

Re: Incompatibilit

#24 Messaggio da giodato »

Ciao a tutti, oggi mi sono dedicato un p

Rispondi