ho finalmente digitalizzato una loco utilizzando un decoder ESU col sonoro. poichè tale decoder è grandicello, non sono riuscito a farlo entrare nella 345 I serie ed ho quindi optato di utilizzare un 445 lima con motore G, come avevo visto fare da Buddace a Firenze.
L'altoparlanta grande c'è entrato e, di fatto, è andata bene la trasformazione. la delusione è nel movimento che, a causa del motore G, è veramente scarso.
anche se ho fatto delle prese di corrente supplementari, la loco si ferma improvvisamente, e, con una spintarella, ripete la fase di accensione del diesel oppure suona.
insomma va proprio male, come andava prima, tant'è vero che era accantonata da tempo.
forse dovrei mettere delle prese di corrente a pulsante (tipo quello di fleischmann)?
altri suggerimenti?
445 sonoro, che delusione!
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 11:06
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Accidenti mi sa che sei perseguitato da un aura maligna che non ti fa funzionare niente. A quella del sito mi è bastato aggiungere una presa di correte realizzata con una molla di un floppy disk ed il funzionamento è cambiato dal giorno alla notte.....ovvio che leruote devono essere pulite.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Re: 445 sonoro, che delusione!
scusa che suoni usi il decoder dove li ai trovatiandrea (valpambiana) ha scritto:ho finalmente digitalizzato una loco utilizzando un decoder ESU col sonoro. poichè tale decoder è grandicello, non sono riuscito a farlo entrare nella 345 I serie ed ho quindi optato di utilizzare un 445 lima con motore G, come avevo visto fare da Buddace a Firenze.
L'altoparlanta grande c'è entrato e, di fatto, è andata bene la trasformazione. la delusione è nel movimento che, a causa del motore G, è veramente scarso.
anche se ho fatto delle prese di corrente supplementari, la loco si ferma improvvisamente, e, con una spintarella, ripete la fase di accensione del diesel oppure suona.
insomma va proprio male, come andava prima, tant'è vero che era accantonata da tempo.
forse dovrei mettere delle prese di corrente a pulsante (tipo quello di fleischmann)?
altri suggerimenti?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 11:06