Ho equipaggiato il D345 roco di decoder, ma.................
Moderatore: Seba55
Ho equipaggiato il D345 roco di decoder, ma.................
Ho montato un Zimo MX64 su un D345 Roco prima serie col motorone, ma al momento di partire, con una bassa accelerazione (CV3 al di sotto del valore 10), mi va la centralina (LVZ100Lenz) in OFF per sovracorrente.
Come prima ipotesi, quella più accreditata, è che il motore assorba molto allo spunto, qualcuno ha già avuto esperienze del genere, oppure c'è qulcos'altro?????
Come prima ipotesi, quella più accreditata, è che il motore assorba molto allo spunto, qualcuno ha già avuto esperienze del genere, oppure c'è qulcos'altro?????
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ho equipaggiato il D345 roco di decoder, ma.............
Si montato qualche MX64 sui D345 senza problemi. L'unica cosa che è success a qualcuno è che la macchina con tale decoder aveva una andamento irregolare.GFPentium ha scritto:Ho montato un Zimo MX64 su un D345 Roco prima serie col motorone, ma al momento di partire, con una bassa accelerazione (CV3 al di sotto del valore 10), mi va la centralina (LVZ100Lenz) in OFF per sovracorrente.
Come prima ipotesi, quella più accreditata, è che il motore assorba molto allo spunto, qualcuno ha già avuto esperienze del genere, oppure c'è qulcos'altro?????
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Ciao ,un mio amico ha avuto lo stesso problema con la 345 ,il problema piu' che altro e' il tipo di motore (clindrici e chiuso)che non dissipava il calore dovuto all'alimentazione a impulsi del segnale digitale .
Infatti tale problema viene riscontrato anche con l'alimentazione tramite ASC 2000 Roco che aveva un segnale di uscita ad onda quadra e frequenza superiore a 5 Khz .
Infatti tale problema viene riscontrato anche con l'alimentazione tramite ASC 2000 Roco che aveva un segnale di uscita ad onda quadra e frequenza superiore a 5 Khz .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Io ho digitalizzato tale macchina anni fa con decoder fmz ed è andata sempre bene e il decoder come sappiamo non era tra i più sofisticati. Mi è sembrato invece che ci fossero dei corto all'inizio per dei cavi schiacciati, poi ricontrollando il tutto si è messa a posto e va bene. Il dec. zimo non dovrebbe avere questi problemi, però perchè non usare uno ad alte prestazioni.Il dec. fmz ha un assorbimento di 0.8 amp, si può usare uno zimo da più di un amper, bisogna sentire Portigliatti.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Ciao GfPentium,
Sono in possesso di un D345 Roco prima serie con motore grosso al centro esattamente codice prodotto 43445 C e l'ho digitalizzata circa due mesi fà con un decoder Tran DCX51, l'ho posizionato sotto il circuito stampato della loco dopo aver fresato un pò il telaio dal lato opposto al volano motore.
Io non ho avuto problemi forse il problema stà nella potenza di uscita del decoder Zimo che non sò a quanto ammonta ma posso dirti che il Tran DCX51 ha una potenza per il motore di 1,5 A con un picco massimo di 2 A.
Spero di esserti stato di aiuto
Sono in possesso di un D345 Roco prima serie con motore grosso al centro esattamente codice prodotto 43445 C e l'ho digitalizzata circa due mesi fà con un decoder Tran DCX51, l'ho posizionato sotto il circuito stampato della loco dopo aver fresato un pò il telaio dal lato opposto al volano motore.
Io non ho avuto problemi forse il problema stà nella potenza di uscita del decoder Zimo che non sò a quanto ammonta ma posso dirti che il Tran DCX51 ha una potenza per il motore di 1,5 A con un picco massimo di 2 A.
Spero di esserti stato di aiuto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Se i collegamenti sono effettuati correttamente, e la centrale va in OFF, il problema non e' del decoder, ma della soglia di protezione della centrale (a mio avviso un po' bassa).
I decoder ZIMO MX64 gestiscono picchi da 2 A per 5 secondi e, in caso di sovraccarico, entra in azione la protezione.
Il problema potrebbe essere legato anche al tipo di traformatore utilizzato per alimentare la centrale.
Saluti
I decoder ZIMO MX64 gestiscono picchi da 2 A per 5 secondi e, in caso di sovraccarico, entra in azione la protezione.
Il problema potrebbe essere legato anche al tipo di traformatore utilizzato per alimentare la centrale.
Saluti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta: