Buddace,
io ho letto le faq ma mi sembra che tu non abbia letto la mia domanda.
Ho io stesso premesso che ho letto le FAQ e che abbia visto della possibilità di danneggiare il rotabile
àˆ comunque sconsigliabile usare una locomotiva analogica su impianti digitali che lo permettono, in quanto la tipologia di alimentazione potrebbe danneggiare in modo irreparabile il motore del rotabile, soprattutto se si tratta di motori piccoli
Se pensi che ci fosse altro da leggere trovo più costruttivo reindirizzarmi ad un punto preciso dei documenti e non alle faq in generale (che, appunto, ho premesso di aver guardato).
Poi domando
far girare la loco analogica potrebbe in qualche caso danneggiare le loco digitali che girano nel medesimo plastico (fatto ben più temibile!)?
e mi rispondi
Ci sono buone probailità che danneggi in modo reparabile (cottura del motore e delle lampadine) loco analogica. Ma le hai lette le faq ?
Il punto è: può danneggiare le loco digitali? (e non se può danneggiare la loco analogica: questa possibilità è chiaramente messa in conto ed infatti ho chiesto nello specifico esperienze con la 7218).
Comunque, se non fossi stato chiaro in precedenza, spero ora di esserlo stato e di avere risposta al mio dubbio.
Grazie nuovamente.