Loco analogica su impianto digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
labor
PlasticoDigitale
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

Loco analogica su impianto digitale

#1 Messaggio da labor »

Ho letto che la Compact Lenz supporta la movimentazione di una loco analogica.
Nelle FAQ di questo sito ho visto che se ne sconsiglia comunque l'uso poiché la loco analogica potrebbe venire irrimediabilmente danneggiata.

Ho al proposito 2 domande:
1 vorrei sapere se qualcuno ha provato a far girare su un impianto digitale l'art. 7218 della Fleischmann (loco diesel industriale) e come è andata a finire :roll:

2 far girare la loco analogica potrebbe in qualche caso danneggiare le loco digitali che girano nel medesimo plastico (fatto ben più temibile!)? :?:

Grazie
Labor

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

2 far girare la loco analogica potrebbe in qualche caso danneggiare le loco digitali che girano nel medesimo plastico (fatto ben più temibile!)?
Ci sono buone probailità  che danneggi in modo reparabile (cottura del motore e delle lampadine) loco analogica. Ma le hai lette le faq ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

labor
PlasticoDigitale
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

#3 Messaggio da labor »

Buddace,
io ho letto le faq ma mi sembra che tu non abbia letto la mia domanda.
Ho io stesso premesso che ho letto le FAQ e che abbia visto della possibilità  di danneggiare il rotabile
àˆ comunque sconsigliabile usare una locomotiva analogica su impianti digitali che lo permettono, in quanto la tipologia di alimentazione potrebbe danneggiare in modo irreparabile il motore del rotabile, soprattutto se si tratta di motori piccoli
Se pensi che ci fosse altro da leggere trovo più costruttivo reindirizzarmi ad un punto preciso dei documenti e non alle faq in generale (che, appunto, ho premesso di aver guardato).

Poi domando
far girare la loco analogica potrebbe in qualche caso danneggiare le loco digitali che girano nel medesimo plastico (fatto ben più temibile!)?
e mi rispondi

Ci sono buone probailità  che danneggi in modo reparabile (cottura del motore e delle lampadine) loco analogica. Ma le hai lette le faq ?
Il punto è: può danneggiare le loco digitali? (e non se può danneggiare la loco analogica: questa possibilità  è chiaramente messa in conto ed infatti ho chiesto nello specifico esperienze con la 7218).

Comunque, se non fossi stato chiaro in precedenza, spero ora di esserlo stato e di avere risposta al mio dubbio.

Grazie nuovamente.
Labor

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Il punto è: può danneggiare le loco digitali?
Una loco analogica in funzione su un impianto digitale non può danneggiare le loco digitali in alcun modo. :D
Comunque, se non fossi stato chiaro in precedenza, spero ora di esserlo stato e di avere risposta al mio dubbio.
CHiaro :D
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

labor
PlasticoDigitale
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Genova

#5 Messaggio da labor »

Molte grazie Buddace, ora so che le loco digitali sono salve! :P

La loco analogica che ho, è conciata un po' male e non mi andava di spendere soldi per digitalizzarla. Magari riesco a trovare un'occasione di un decoder economico (10-15 euro)...
Labor

TA646
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 12:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz Compact + Lokmaus II
Località: TA

#6 Messaggio da TA646 »

Potevi fare come me:
l'ho provata sul plastico senza che in quel momento ci fossero loco digitali:

funzionare.... beh, funziona, ma ronza anche da ferma (vuol dire che il motore riceve sempre corrente alternata) e la regolazione della velocità  è un po' balorda (non si riesce a pilotare bene a bassa velocità )

conclusione: decoder!

ciao
Arturo (TA)
--------------
compact lenz

Rispondi