
corrente tra una carrozza e l'altra
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin CS II
- Località: LIVORNO
Premetto che non ho molta esperienza in merito... secondo me è sufficente un polo solo di conduzione, poiché ho visto che sugli ESU il nero e il blu hanno lo stesso identico potenziale. Tant'è che quando digitalizzo le mie locomotive (tutte analogiche marklin non predisposte) collego anche il polo di ritorno delle luci e delle funzioni al nero (anzi su alcune non posso fare artrimenti perché le lampadine sono attaccate al telaio
). Quindi sarebbero sufficienti dei ganci conduttori unipolari Marklin/trix, che tra le altre cose sono anche accoppaibili ai ganci normali trix o roco universali. in ogni carrozza metteresti qiundi una presa di corrente sola, che dovrà essere dallo stesso lato per tutte le carrozze, e la carrozza dotata di decoder dovrà essere correttamente orientata. (l'unica complicazione). Se invece vuoi proprio un gancio bipolare sempre nell'assortimento marklin trovi come ricambio i ganci conduttori delle confezioni di treno 26511 o 26410, che dovrebbero costare un po' meno dei roco. Se non ci sono confiltti col regolamento del forum posso anche segnalare un paio di link dove li puoi reperire

Ciao a tutti!
Valerio
Valerio
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 13:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Salerno
Chiedo scusa , siccome vedo che qui si parla di ganci che possano portare la corrente da una carrozza a un'altra , vi chiedo : mi sapreste indicare un decoder per locomotive in scala N attraverso il quale e' possibile comandare non solo la marcia , ma anche l'accensione e lo spegnimento delle luci nelle carrozze passeggeri che traina ? Anche perche' .... l'alternativa sarebbe quella di dotare ogni carrozza di un decoder a parte .... secondo voi non e' un po' un casino ? Attendo info sul decoder e consigli sulla soluzione migliore ! Grazie .
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
Al Sig Mazy.
Ti chiedo.
Quali sono i margini di riuscita nell'applicare quelle spinette a tupilano in un Ale 842 Lima in ca? Ovvero mi scassa montare quttro pattini ergo se voglio illuminare un'alternativa era metallizzare i delicati e piccolissimi ganci. Ce l'avevo quasi fatta con l'attacco femmina ma il maschio mi ha fatto arrendere.
Questi tulipani che comunque ben si celano sugli innesti Rodo del breda Tee sol perch
Ti chiedo.
Quali sono i margini di riuscita nell'applicare quelle spinette a tupilano in un Ale 842 Lima in ca? Ovvero mi scassa montare quttro pattini ergo se voglio illuminare un'alternativa era metallizzare i delicati e piccolissimi ganci. Ce l'avevo quasi fatta con l'attacco femmina ma il maschio mi ha fatto arrendere.
Questi tulipani che comunque ben si celano sugli innesti Rodo del breda Tee sol perch
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 124
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DR5000
- Località: Udine - Villach
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
Ciao Francesco, grazie per il Sig.. ma va bene anche solo mazy
comunque.. mi dispiace ma non so come aiutarti in questo periodo sono molto lontano dai miei amati modelli e non posso ne vedere la situazione (non mi ricordo a memoria tutti i meccanismi di aggancio
) ne fare delle prove, mi dispiace davvero...
un idea.. ripeto non mi ricordo il gancio.. potresti mettere una lamella di rame sopra ai 2 ganci che sia un pochino pi


un idea.. ripeto non mi ricordo il gancio.. potresti mettere una lamella di rame sopra ai 2 ganci che sia un pochino pi
Lorenzo
E 626 e Gr 746 le loco pi๠belle che ci siano..
E 626 e Gr 746 le loco pi๠belle che ci siano..
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
Hai pensato ad un semplice circuitino ponte di diodi-condensatore-stabilizzatore 12V-di nuovo condensatore-striscia led?
Se vuoi,anche un microswitch per accendere o spegnere la carrozza......costo quasi 0,a parte la striscia led....
Io le sto illuminando cos
Se vuoi,anche un microswitch per accendere o spegnere la carrozza......costo quasi 0,a parte la striscia led....
Io le sto illuminando cos
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
corrente tra una carrozza e l'altra
grazie Herr Mazy
L'idea delle lamelle l'ho bella e tentata se non fosse che si tratta di un cinematismo a innesto talmente piccolo che l'unica possibilit
L'idea delle lamelle l'ho bella e tentata se non fosse che si tratta di un cinematismo a innesto talmente piccolo che l'unica possibilit
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
corrente tra una carrozza e l'altra
tra l'altro or ora vedevo su Ebay.de una discretina scelta tra vari ganci a due o quattro poli. Forse tenetavo il Conrad perch
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
[quote="Bigboy"]grazie Herr Mazy
L'idea delle lamelle l'ho bella e tentata se non fosse che si tratta di un cinematismo a innesto talmente piccolo che l'unica possibilit
L'idea delle lamelle l'ho bella e tentata se non fosse che si tratta di un cinematismo a innesto talmente piccolo che l'unica possibilit
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
corrente tra una carrozza e l'altra
Mi sbaglio o manca il tastino/microscwitch?
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- DCCReady
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: MX1 2000 ZIMO
- Località: Milano
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
vedi i ganci di portigliatti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
si ho visto. no vanno bene perch
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
Si volendo si puBigboy ha scritto:Mi sbaglio o manca il tastino/microscwitch?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 17:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: LH90+LZV100+MULTIMAUS+LV102
- Località: Valdina(MESSINA)
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
Ebay in Germania, Wiessmann art.5071 ganci corti quattro poli E 12 circa Ciao
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 17:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: LH90+LZV100+MULTIMAUS+LV102
- Località: Valdina(MESSINA)
Re: corrente tra una carrozza e l'altra
Negozio Ebay Italia Discount models Viessmann art 5048 E12.90 due poli sono piccoli