Decoder per presa NEM su loko scala N

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

Decoder per presa NEM su loko scala N

#1 Messaggio da saci70 »

Ciao,

qualche giorno fa ho provato a digitalizzare la mia prima Loko. Per iniziare in modo "semplice", ho iniziato con una minitrix (quindi scala N) con porta NEM 651. Insomma, quella a 6 poli. Ho preso un decoder zimo MX620N.
Nessun problema ad infilarlo. E tutto pare ok. :D

La metto sul binario, le luci si accendono. Un po' troppo a dire il vero... perche' si accendono tutte! Ovvero sia quelle bianche che quelle rosse. E tremolano. :?

Il binario e' comandato da una Trix Mobile Station. Cambio l'indirizzo della CV1 da 3 ad 1, cosi', giusto per simpatia... e provo a far correre la loko. In effetti va. E tutto sembra ok. Beh, quasi tutto, visto che resta il problema delle luci! :evil:

Pero' dopo un minuto o due... inizio a sentire uno strano odore... :shock: quindi tolgo subito la loko dal binario e... medito! :roll:


Purtroppo non son arrivata ad una soluzione. Avete qualche idea? :?:

Su un forum krukko ho letto che le porte NEM651 hanno il problema che avendo solo 6 poli, non comandano le luci, da cui il possibile tremolio delle luci. :? Pero' mi chiedo... e allora? Come si fa? Non si comandano le luci? Mi sembra un po' assurdo. :roll:

E poi resta il problema dell'odore.... penso di aver evitato il peggio, ma comunque....
Non e' che devo eliminare qualche componente anche nel caso di installazione di decoder su porta NEM? :roll:

Voi che decoder (con presa NEM) in scala N avete usato?

Grazie! :P
Ciao,
Sara

giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

#2 Messaggio da giorgio_italy »

Ciao Sara,
ho digitalizzato due Minitrix con presa NEM651, ma non ho riscontato i problemi di cui parli e lo Zimo MX620N, almeno sulla carta, dovrebbe essere adatto.

Le Minitrix sembrano avere, effettivamente, almeno un componente che andrebbe rimosso. Per qualche motivo la bobina di induttanza è montata sulla locomotiva e non sulla schedina per il funzionamento analogico. Andrebbe sostituita con uno spezzone di filo. Tuttavia la sua presenza non giustifica i problemi con le luci, ne'... l'odorino. Potrebbe causare soltanto un funzionamento a singhiozzo alle basse velocità  con i decoder dotati di Back-EMF (come lo MX620N).

Il problema delle luci farebbe pensare all'inserimento del decoder alla rovescia, ma se sei riuscita a programmarlo ed a far correre la loco, non sembra essere il caso.

Un altro problema che ho riscontrato su una delle due Minitrix con NEM651 era un cattivo contatto della presa. Nel mio caso, però, la luce anteriore non si accendeva.

Per la cronaca, ho utilizzato un Digitrax DZ123 ad un CT-Elektronik DCX75. Entrambi funzionano bene.

Assicurati che il decoder sia isolato dalle parti adiacenti. Piazza un po' di nastro isolante sotto al decoder (incollato all schedina della locomotiva, non sul decoder) e prova a far girare la locomotiva senza "guscio".

ciao
Giorgio

PS: Nelle locomotive con presa NEM651, il ritorno delle luci è assicurato dalla massa (corrispondente al filo nero). L'unica conseguenza è una minore luminosità  (che in genere non guasta), poichè le luci vengono alimentate soltanto durante una semionda.

clintdom
PlasticoDigitale
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
Località: BN

#3 Messaggio da clintdom »

come già  detto da giorgio, il problema potrebbe essere nella presa, perchè anch'io ebbi un problema simile con una minitrix; lo risolsi eliminando completamente la presa e saldando il dec direttamente sul pcb, come mi fu consigliato nel forum.
del resto, va da sè che se la loco è predisposta ad essere digitalizzata con presa NEM, vuol dire che non ci dovrebbero essere operazioni aggiuntive da fare se non inserire il decoder.
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).

saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

#4 Messaggio da saci70 »

Vi ringrazio moltissimo! :D

Il montaggio all rovescia l'avevo appunto escluso. Pero' e' vero che mi ero chiesta se non dovessi mettere un pezzo di isolante, ma non sapevo bene dove. Ora provero, tanto a casa ne ho a quintalate!
A questo punto non vedo l'ora di tornare a casa per provare! 8) :lol:

Poi vi faccio sapere i risultati senza dubbio! :wink:

E se questa funziona bene, mi lancio sulla digitalizzazione di una loko senza presa NEM! :D

Grazie mille ancora!
Ciao,
Sara

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#5 Messaggio da peppardo »

bella li...troppo forte sapere che una pulzella, maneggia un saldatore!!!
vai vai e facci sapere come te la cavi!!! :D

saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

#6 Messaggio da saci70 »

peppardo ha scritto:bella li...troppo forte sapere che una pulzella, maneggia un saldatore!!!
vai vai e facci sapere come te la cavi!!! :D
Se e' per quello, non e' nemmeno la mia prima volta! :lol:
Peccato che l'ultima volta risale a circa 10-12 anni fa.... :roll:
Comunque, all'epoca quantomeno riuscii a far funzionare il mini amplificatore. Vediamo se ora riusciro' a far funzionare anche la loko.... :mrgreen:
Ciao,
Sara

saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

#7 Messaggio da saci70 »

Rieccomi. Ma purtroppo ho combinato il mio primo disastro! :x

Iniziamo da principio. Ieri sera arrivo a casa verso le 23 e decido di provare subito. Prendo l'isolante e apro la loco, faccio per estrarre il decoder e.... sorpresa! :shock: Non mi ero assolutamente accorta che dovevo estrarre la piastrina "analogica"! :shock: :? A mia discolpa, pero', devo dire che sul manuale della loko non era proprio menzionata ed io non mi son proprio resa conto che fosse estraibile! :x
Comunque, estratta la parte analogica, ho reinserito solo quella analogica ed in effetti... resta come "sospesa in aria", quindi non fa proprio nessun contatto. :D
Tutta contenta vado sul mio binario di prova, connetto l'alimentazione digitale, ma non ottengo nessuna rispsosta. :?
Allora, vista la precarienta' del montaggio del binario... opto per fare un check delle connessioni usando l'analogico ed una loko analogica che so funzionare. In effetti non arrivava corrente. Sistemo tutto e visto che la loko analogica funziona, penso che potrebbe essere una buona idea rimettere il modulo analogico e provare la loko in analogico. Peccato che mi sbaglio, penso di aver rimontato il modulo analogico ed invece c'e' ancora dentro quello digitale e metto la loko digitale sul binario analogico. Do' corrente e.... PUF! Si accendono le luci in maniera intensa per un secondo e poi muore tutto. :? Prendo la loko, la apro e.... impreco! :x Me pirla! che faccio queste cose cosi' delicate in fretta!!!!! :-x
A quel punto ho ricollegato il digitale e la mobile station mi da "errore" nella lettura della CV1. :? Mi sa che ho bruciato tutto. :(
Comunque ho chiuso tutto e deciso di riguardarci con calma questo we. Anche se non credo di poterci piu' fare molto.... :?
Vabbe', che dire... per fortuna era la loko a cui tenevo di meno! :lol:
Ora faro' un po' piu' d'attenzione.... :roll:
Ciao,
Sara

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

Peccato che mi sbaglio, penso di aver rimontato il modulo analogico ed invece c'e' ancora dentro quello digitale e metto la loko digitale sul binario analogico
Le locomotive digitali funzionano senza problemi sui binari analogici :D Solo in alcuni casi cona lcuni alimentatori di tipo PWM non funzionano.
In ogni caso non si distruggono.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

#9 Messaggio da saci70 »

Grazie, Buddace. In effetti nel frattempo ho riletto le FAQ, perche' non ricordavo quale dei due casi non andava. Pero' il lampo di luce e poi la morte... non mi ha fatto una bella impressione. :?
Ora ci riguardero' con calma e vedo che ne esce. Magari mi faccio anche un binario di prova "piu' stabile" e fatto bene. Cosi' posso testare le loko con maggior sicurezza. :D
Ciao,
Sara

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#10 Messaggio da peppardo »

donna saldante...pericolo costante :D :D :D

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#11 Messaggio da braveweb »

Per me non è una donna ...

mi fa pensare a quando ho venduto su eBay una cosa con l'account di mia figlia e, scambiando email con l'acquirente con un nome femminile un linguaggio maschile, quello ha continuato a scrivermi per giorni affascinato dalla mia "originale personalità  femminile " ... :P

saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

#12 Messaggio da saci70 »

peppardo ha scritto:donna saldante...pericolo costante :D :D :D
braveweb ha scritto:Per me non è una donna ...
:bla: C'e' liberta' di pensiero a questo mondo, quindi ognuno e' libero di avere i pensieri che preferisce..... anche quelli piu' stupidi. :mrgreen:
Scusate, ma.... io son molto piu' pericolosa con le parole che col saldatore e voi ve la siete cercata. :blll: :lol:
Ciao,
Sara

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

blabla C'e' liberta' di pensiero a questo mondo, quindi ognuno e' libero di avere i pensieri che preferisce..... anche quelli piu' stupidi. Mr. Green
Scusate, ma.... io son molto piu' pericolosa con le parole che col saldatore e voi ve la siete cercata. Linguaccia Laughing
mmmm qualcuno del forum che fa scherzo e si spaccia per donna ? richiesta foto nell'avatar :D
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

saci70
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 0:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Mestre - Monaco (DE)

#14 Messaggio da saci70 »

Buddace ha scritto:mmmm qualcuno del forum che fa scherzo e si spaccia per donna ? richiesta foto nell'avatar :D
Son iscritta anche su trenoincasa.it e li' c'e' l'avatar. 8)
Comunque sei sulla buona via per entrare nel mio libro nero.... :evil: :lol:
Ciao,
Sara

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#15 Messaggio da braveweb »

Urge test del DNA e doppia X nella coppia 23 :P

Rispondi