Per chi comincia, cosa scegliere ????

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
rino56
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 19:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Impruneta

Per chi comincia, cosa scegliere ????

#1 Messaggio da rino56 »

Grazie per l'ospitalità , un anno fà  volevo passare al digitale e ho comprato uno start set roco con lookmouse2 (che non legge le CV), da giorni leggo i vostri "forum" ma non ho trovato risposta, non avendo esigenze di far funzionare grandi impianti, ma volendo imparare le nuove potenzialità  del digitale, vi chiedo:
Quale centralina consigliate di comprare per cominciare ????
Esistono dei manuali o dispense per il digitale ????
A tanti di voi sembreranno due domande stupide, ma per chi come me è nuovo, vi assicuro che è veramente difficile, primo perchè la maggioranza dei negozianti che ho contattato ne sanno meno di me, secondo pur leggendo sul vostro forum quello che avete pubblicato, non sono riuscito a darmi una risposta. Grazie a tutti coloro che vorranno darmi il loro parere.

donato1972
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 14:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

Re: Per chi comincia, cosa scegliere ????

#2 Messaggio da donato1972 »

La centralina Roco per cominciare va bene ma se vuoi cominciare a guardare un po' piu' in la c'è la Compact della Lenz.

In ogni caso guarda qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html

rino56
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 19:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Impruneta

#3 Messaggio da rino56 »

Grazie per la cortese risposta, mi è sicuramente utile per delimitare la scelta.
Saluti
Rino

rino56
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 19:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Impruneta

#4 Messaggio da rino56 »

Ciao a tutti, oltre alla cortese risposta di Donato, nessuno a altri suggeriementi o consigli da darmi?
Ripongo la domanda in quanto il messaggio è stato visualizzato quasi 200 volte, probabile che vi siano altri come me nella stessa indecisione.
Grazie comunque a tutti.

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#5 Messaggio da Vortex »

Io ho il multimaus roco, è ottimo e intuitivo.

sailman62
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 10:56

#6 Messaggio da sailman62 »

Ciao,

probabilmente ognuno dei 200 avra' una "sua" centrale migliore.

I puristi mi perdonino per la banalizzazione.

Ci sono centrali di fascia "alta" ed altre di fascia "bassa"; fondamentalmente quelle di fascia "bassa" per avere le stesse prestazioni di quelle di fascia "alta" devono essere accessoriate con costi esorbitanti.

Se vuoi fare "muovere i treni", programmare qualche CV e cominciare a divertirti, ci sono il Lokmouse ed il Multimouse della Roco (a mio parere la comodita' d'uso del "topino" quando fai la manovre sullo scalo e' unica.

Con il multimouse puoi anche comandare gli scambi, ma la tastiera e' sempre quella, e quindi per comandare gli scambi devi "abbandonare la loco".

Sempre nel campo "entry" c'e' la Hornby Elite che con un costo paragonabile al multimouse almeno legge le CV ed ha una porta usb con cui interfacciarsi al computer.

Salendo, trovi poi il sistema Lenz, le ESU, la intellibox (versione "FULL")

Altre alternative con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni sono le statunitensi Digitrax e NCE

Personalmente (per la serie "chi un'ha quaini un'abbia voglie") uso il sistema con lokmouse (boster + 3 topini) con il quale si diverte tutta la famiglia, in modalita' "manuale" . Per funzionare in automatico uso Rocrail.
Per la programmazione delle CV uso Prolok, anche se con le ultime migliorie anche il modulo di Rocrail sembra funzionare

Trovi tutti gli approfondimenti del caso nelle pagine del sito

Andrea

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

MA quali sono le reali necessità  ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

rino56
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 19:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Impruneta

#8 Messaggio da rino56 »

Grazie a Sailman per la nutrita risposta,
per Buddace, la reale necessità  è che vorrei comprare una centralina che mi permetta di programmare e leggere le cv, ma l'offerta è vastissima, mi è stata consigliata da donato1972 la compact della lenz, ho controllato il prezzo è costa meno della Hornby Elite. Avevo piacere di sentire più campane prima di un altro acquisto se non sbagliato non sodisfacente.
Grazie

luckyexplorer67
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:19

#9 Messaggio da luckyexplorer67 »

Credo che per la scelta della centralina devi farti alcune domande
1) hai gia un plastico oppure lo devi ancora progettare?
2) Hai intenzione di muovere solo i rotabili oppure creare dei meccanismi simili alla realtà  (semafori, blocchi di rallentamento, ecc.)?
Anch'io mi sono trovato nel dilemma della scelta con un plastico di medie dimensioni (stazione di testa con un loop) analogico. Ho scelto la hornby elitè, che va bene, ma quando ho voluto inserire dei meccanismi di blocco automatico con segnali e instradamento degli scambi ho avuto difficoltà  e ho scoperto che il sistema più adatto alle mie esigenza è il NCE americano. Il consiglio che ti posso dare è che ti conviene acquistare un sistema di basso costo, se non hai le idee chiare sul plastico che intendi fare.
ciao

Rispondi