DECODER HORNBY

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
PIETRO70
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 13:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia_CommandStation
Località: GENOVA

DECODER HORNBY

#1 Messaggio da PIETRO70 »

Ho visto che Hornby a messo in vendita un decoder simile al precedente stesso prezzo ma potenza raddoppiata ( da 500mA a 1A) ; qualcuno ne sà  qualcosa di più ??
Pietro

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Codice ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

PIETRO70
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 13:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia_CommandStation
Località: GENOVA

#3 Messaggio da PIETRO70 »

Il vecchio era 8215 il nuovo 8249 .

seba
LocoDigitale
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 18:50

#4 Messaggio da seba »

Ho visto le caratteristiche sul sito Hornby, c'è qualche CV in più, però non ho capito se su questa nuova versione sia possibile leggerle.
Saluti Seba.
SEBA

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#5 Messaggio da mario »

Ciao
dovrei provarne uno a giorni (se riesco) poi vi faccio sapere.
Ciao

Mario

seba
LocoDigitale
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 18:50

#6 Messaggio da seba »

Stando alle caratteristiche descritte, mi sembra che l'amperaggio non è canbiato. O mi Sbaglio?
SEBA

bombo
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 22:02

#7 Messaggio da bombo »

seba ha scritto:Stando alle caratteristiche descritte, mi sembra che l'amperaggio non è canbiato. O mi Sbaglio?
da quello che si legge nopn ti sbagli...mille volte meglio un esu basic.

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#8 Messaggio da MikyR1100R »

Sono dello stesso avviso.....

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#9 Messaggio da camarillo »

a proposito di ESU basic....
ne ho acquistati 2. uno l'ho installato in una 424 rivarossi ma:

_non si accendono le luci (i cablaggi dovrebbero essere ok)......

_quando dai "manetta", prende subito una notevole velocità  e quando riazzeri la manetta la loco non risponde subito al comando; anzi, sembra
che si fermi "a suo piacimento".

l'ho provato anche su una 424 lima e si comporta alla stessa maniera
dove ho sbagliato?
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#10 Messaggio da antogar »

camarillo ha scritto: _non si accendono le luci (i cablaggi dovrebbero essere ok)......
sicuro ? in genere accade quando sono invertiti i fili delle luci

camarillo ha scritto: _quando dai "manetta", prende subito una notevole velocità  e quando riazzeri la manetta la loco non risponde subito al comando; anzi, sembra
che si fermi "a suo piacimento".
A volte le loco se sono a manetta ci mettono un pò a recepire i nuovo comandi perchè il contatto ruote/rotaia a causa della velocità  non è perfetto. Prova a mezza velocità  e vedi se fa lo stesso.

ciao

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#11 Messaggio da camarillo »

è un comportamento proprio strano......
sembra come se il decoder o la centralina, secondo me, a causa di piccole imperfezioni nei giunti dei binari, avvertisse l'interruzione e ritorna alle impostazioni di ripristino da corto circuito cioè il movimento delle loco c'è
ma senza pacchetti DCC per cui per fermarle le devi richiamare una ad una ed impartire loro lo stop.
se tolgo alimentazione alla centalina(HOR. SELECT) e la rialimento va tutto bene fino a quando non si interrompe corrente sul binario
(è ovvio che ora ricontrollerò la continuità  del sgnale elettrico)
ma tutto ciò è...veramente strano.....con il dec.Horby non mi è mai successo e neanche con ESU LOKPILOT V3.0

PS:le luci si accendono regolarmente al primo avvio ma poi non si riaccendonoquando si verifica l'evento di cui sopra
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#12 Messaggio da camarillo »

visto che io ho la Hornby Select, quali CV posso programmare?
forse ho scopreto l'arcano che riguarda lo strano comportamento del dec. ESU:
ho letto nella recensione del nostro sito la trad. del manuale in inglese
ed ho scoperto che il dec è disturbato da eventuali loco analogiche posate sul tracciato digitale....sarà ?
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

Rispondi