Kups

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

Kups

#1 Messaggio da Tlbca »

Direttamente dal sito http://utenti.lycos.it/despx/index.html ho acquistato il necessario quindi su una 645 Roco con Zimo Mx64R ho inserito 4 condensatori da 47uf (come consigliato) collegandoli tra loro in serie e saldando ogni estremità  al filo blu comune e l'altro direttamente sul decoder nella "zona rosa" evidenziata sul database di Despx. Tutto bene, la loco funziona per ogni senso di marcia e le luci si accendono, il problema sta nel fatto che dopo qualche secondo che gira la velocità  si abbassa notevolmente anche lasciando al massimo (centrale Compact Lenz). Fermando la loco il decoder risulta bollente ma i condensatori no. Dato che sul sito di Despx parla di usare una resistenza da 47 ohm su entrambi i capi dei condensatori solo durante le prove, volevo sapere capire se il problema può dipendere dall'omissione da parte mia di quest'ultima oppure il problema va ricercato da qualche altra parte.

Voyager ncc74656
PlasticoDigitale
Messaggi: 165
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select
Località: Torre del Greco
Contatta:

#2 Messaggio da Voyager ncc74656 »

Oddio!!! In serie!?!?!?!! Guarda che i condensatori vanno collegati IN PARALLELO!!!!!! Se li hai collegati in serie ti ritrovi con la capacità  ridotta a 1/4, ovvero 11,75 uF e non serve a nulla... e cmq metti le resistenze e prova non seguire quello che dice il produttore e collega il filo sulla piazzola indicata col punto blu....
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#3 Messaggio da Tlbca »

Se clicchi sul link e vai alla voce Kups la prima foto mostra come ho collegato i condensatori. Ho detto in serie per far capire che ho saldato da una parte tutti i poli positivi e dall'altra tutti quelli negativi.

Voyager ncc74656
PlasticoDigitale
Messaggi: 165
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select
Località: Torre del Greco
Contatta:

#4 Messaggio da Voyager ncc74656 »

L'avevo intuito ma non n'ero del tutto sicuro.... intendevi "in serie" nel senso che che li hai piazzati in fila :-) ma elettricamente sono collegati in parallelo (4 positivi e 4 negativi)...
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Despx »

Ciau, ho letto la tua email e preferisco risponderti qui per "dovere di cronaca" perchè potrebbe interessare anche ad altri.

Il fatto che la loco dopo un pò di marcia rallenti e che il decoder si surriscaldi è sintomo che c'è qualcosa che non va perchè il decoder entra in protezione.
Ovviamente la prima cosa che ti consiglio è di rivedere i collegamenti, magari hai invertito i qualche cosa...ti ricordo che al blu va sempre il positivo dei condensatori ed al rosa la massa.
Prova a non collegare i condensatori al filo blu ma alla piazola blu consigliata dal produttore.
Metti la resistenza da 100 ohm ed il diodo come da schema sul mio sito.

Attento alle saldature sul decoder...le piste sono molto vicine...una pallina di stagno "vagante" è tutto va a a farsi friggere....

Una bella foto dell'opera potrebbe essere anche d'aiuto...

Ciau e fammi sapere...

Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

dm-messina
PlasticoDigitale
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#6 Messaggio da dm-messina »

Una domanda sui condensatori:
visto che molti modelli hanno spazi limitati per un classico condesatore elettrolitico,
esistono condesatori a dimensioni minuscoli???

Leggendo il sito di Despx, leggo per un tipo di condensatori " SMD a tandalio" piccoli e costosi:
Che tipo di condensatori sono questi?
Si possono usare con i decoders Zimo MX64?
Quanto piccolo e costoso è, per esempio, uno con capicità  1000 o 4700 μF??
(che vengono conigliati come ideali dal manuale Zimo).

Grazie.

andez8
PlasticoDigitale
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
Località: Monsummano Terme (PT)
Contatta:

#7 Messaggio da andez8 »

ciao, ti posso assicurare, perchè ne ho montati diversi,
che le loco equipaggiate con dec Zimo mx64 + la kups di Despx vanno alla grande;
ricontrolla i collegamenti e le saldature

Tlbca
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 10:09

#8 Messaggio da Tlbca »

Grazie per le risposte. In effetti avevo sbagliato una saldatura. Ora il problema principale sta nel trovare lo spazio nella loco. Dopo numerose prove forse ho trovato la soluzione modificando la disposizione dei condensatori.

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#9 Messaggio da liborio99 »

per i condesatori al tantalio smd 16V 150uf il prezzo è intorno ai 5 euro

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#10 Messaggio da spurn_db »

Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#11 Messaggio da MikyR1100R »

Sono molto furbo.
Ho appena fatto un ordine e se lo sapevo.....
Mannaggia!!!!

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#12 Messaggio da Despx »

Spurn, hai preso un'abbaglio, non esiste il 220 uF 35V ma i 220 uF da 4V fino a 16V, a 35V arrivi solo a 47 uF...guarda bene il datasheet nelle ultime pagine....

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

dm-messina
PlasticoDigitale
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#13 Messaggio da dm-messina »

Ma il sito: http://www.conrad.de/goto.php?artikel=501967
parla chiaramente per un condensatore di 220μF a 35V.

Per caso esiste uno da 1000μF e al minimo 25 V?

Grazie.

Voyager ncc74656
PlasticoDigitale
Messaggi: 165
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select
Località: Torre del Greco
Contatta:

#14 Messaggio da Voyager ncc74656 »

Ho visto il sito... "Nennspannung" significa "tensione di rete".... il dato riferisce da +4 a +35 volt; qualcosa mi dice che Un sta per "tensione nominale" che, guarda caso è 6.3 volt... un valore standard; mi sa che avete ragione entrambi!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it

dm-messina
PlasticoDigitale
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#15 Messaggio da dm-messina »

Cioè non va questo condensatore per i nostri sistemi (25 V)?? :( :(

Rispondi