Nella modifica della stazione volevo realizzare un impanto di movimento scambi diverso dal classico sistema a due pulsanti e due led per evidenziare la posizione della scambio.
Quello che voglio realizzare e di questo tipo:
Realizzare un sistema di corretto tracciato tramite una manopola numerata in modo da selezionare il binario d'arrivo e/o partenza e un pulsante unico per dare il comando a tutti i scambi insieme.
Attualmente una sistema del genere e gia operativo nel mio impianto ma con delle limitazioni come quello che per passare dal binario 1 al 7 devo per forza passare anche per il binario 2,3…..cosa che non voglio. 
E fattibile una soluzione del genere senza usare il dcc?
C'é qualcuno che ha usato questo sistema e mi può aiutare a realizzarlo?
			
			
									
									
						Collegamento scambi (aiuto)
Moderatore: Seba55
- 
				spurn_db
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 463
 - Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
 - Località: Naxin - Nasino (SV)
 
la soluzione esiste eccome
penso tu abbia fatto tutto con una matrice di diodi elimina il commutatore e usa pulsanti singoli per ogni instradamento.
se così non hai fatto segui questa modalità :
1 - gli scambi è meglio che siano con il finecorsa collega i centrali allo 0(neutro) dell'alternata
2 - dal pulsante 1 vai ai singoli deviatoi da comandare ognuno attraverso un diodo 1n4001 (o anche più piccolo se sono a basso assorbimento
3 - collega al pulsante 1 la fase
4 - ripeti l'operazione per gli altri pulsanti/instardamenti sempre mettendo i diodi che servono a evitare i ritorni di corrente che farebbero scattare tutti i deviatoi
l'unico inconveniente è l'assorbimento totale in quanto se l'instradamento ha 5 deviatoi questi partono tutti insieme
se vuoi una cosa più soft e realistica ti consiglio il libro "elettronica per il femodellismo" (che è scritto benissimo!!!!) dove troverai una soluzione che non richiede troppe conoscenze elettroniche e che funziona davvero bene
yuri
			
			
									
									
						penso tu abbia fatto tutto con una matrice di diodi elimina il commutatore e usa pulsanti singoli per ogni instradamento.
se così non hai fatto segui questa modalità :
1 - gli scambi è meglio che siano con il finecorsa collega i centrali allo 0(neutro) dell'alternata
2 - dal pulsante 1 vai ai singoli deviatoi da comandare ognuno attraverso un diodo 1n4001 (o anche più piccolo se sono a basso assorbimento
3 - collega al pulsante 1 la fase
4 - ripeti l'operazione per gli altri pulsanti/instardamenti sempre mettendo i diodi che servono a evitare i ritorni di corrente che farebbero scattare tutti i deviatoi
l'unico inconveniente è l'assorbimento totale in quanto se l'instradamento ha 5 deviatoi questi partono tutti insieme
se vuoi una cosa più soft e realistica ti consiglio il libro "elettronica per il femodellismo" (che è scritto benissimo!!!!) dove troverai una soluzione che non richiede troppe conoscenze elettroniche e che funziona davvero bene
yuri
- 
				scala N
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 122
 - Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 12:59
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Arnold 86202
 - Località: Veneto
 
A casa non ho questo libro "elettronica per il femodellismo" ma ho "elettronica nel modellismo ferroviario" e non c'é questo articolo.
Mi puoi mandare via e_mail l'articolo che riguarda i collegamenti.
Grazie
alfmo@interfree.it
			
			
									
									
						Mi puoi mandare via e_mail l'articolo che riguarda i collegamenti.
Grazie
alfmo@interfree.it
