Aiuto digitalizzazione Aln 668 lima
Moderatore: Seba55
Aiuto digitalizzazione Aln 668 lima
Ho smontato la Aln 668 lima (senza presa nem)per mettere un decoder lenz. lo vorrei collocare sopra il motore (con il biadesivo) Per le saldature dei fili: rosso e nero al carrello folle (alimentazione) arancio e griggio ai capi del motore, blu (comune luci) giallo e bianco (singole luci). Se volessi mettere le lampadine anche nell'altra cabina, è sufficiente fare un "ponte" collegando lampada bianca con lampada rossa di cabine diverse? Poi non capisco la funzione delle prese di corrente poste sull'incastellatura del carrello...in quanto tutte e 4 ruote sono con anelli di aderenza...una volta dissaldati i fili attuali, posso bypassare questi contatti?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 21:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao,
Ho appena digitalizzato un Minuetto con un decoder Hornby - E' un decoder a quattro fuzioni - Il Minuetto è composto da tre elementi - sia nella Loco che nel dummy ci sono due Led uno rosso ed uno bianco - Il decoder fà accendere a seconda del senso di marcia alternativamante il bianco o il rosso quindi il ponte è possibile - assicurati che lampadine siano installate devono essere da 16 volt - nel caso di "ponti" i decoders hanno uscite funzioni non molto potenti siamo nell' ordine dei 50ma -
La presa di corrente, come nelle mie vecchie LIMA è in realtà il secondo polo - prova a vedere se effettivamente tutte e quattro le ruote conducono corrente - Ho alcuni TGV nei quali si ha l'impressione che conducano corrente in realtà solo le ruote su un lato conducono corrente - Un normalissimo tester può levarti qualsiasi dubbio.
Ho appena digitalizzato un Minuetto con un decoder Hornby - E' un decoder a quattro fuzioni - Il Minuetto è composto da tre elementi - sia nella Loco che nel dummy ci sono due Led uno rosso ed uno bianco - Il decoder fà accendere a seconda del senso di marcia alternativamante il bianco o il rosso quindi il ponte è possibile - assicurati che lampadine siano installate devono essere da 16 volt - nel caso di "ponti" i decoders hanno uscite funzioni non molto potenti siamo nell' ordine dei 50ma -
La presa di corrente, come nelle mie vecchie LIMA è in realtà il secondo polo - prova a vedere se effettivamente tutte e quattro le ruote conducono corrente - Ho alcuni TGV nei quali si ha l'impressione che conducano corrente in realtà solo le ruote su un lato conducono corrente - Un normalissimo tester può levarti qualsiasi dubbio.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
SiSe volessi mettere le lampadine anche nell'altra cabina, è sufficiente fare un "ponte" collegando lampada bianca con lampada rossa di cabine diverse?
Bhe...sono una poco utile presa di corrente.Poi non capisco la funzione delle prese di corrente poste sull'incastellatura del carrello...in quanto tutte e 4 ruote sono con anelli di aderenza...una volta dissaldati i fili attuali
Io ho fatto tolto due ruote non gommate dalla folle e le ho spostate sulla motorizzata....ho perso un pò di forza di trazione ma ho guadagnato in fatto di presa di corrente.
Riguardo alle lampadine, basta regolarle l'opportuna luminosità tramite decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Per la polvere!si ossidano facilmente (erano nere!)..
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.