Domanda su semipilota Acme IC-Plus
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 17:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Napoli
Domanda su semipilota Acme IC-Plus
Buongiorno,
mi è stata appena consegnata la confezione IC-Plus di Acme.
Ho qualche dubbio sulle luci di coda della semipilota, c'è da tenere in considerazione qualcosa per l'utilizzo in dcc?
Non so qualche miglioria/modifica sulle prese o cose del genere?
Grazie e buona giornata
Fabio
mi è stata appena consegnata la confezione IC-Plus di Acme.
Ho qualche dubbio sulle luci di coda della semipilota, c'è da tenere in considerazione qualcosa per l'utilizzo in dcc?
Non so qualche miglioria/modifica sulle prese o cose del genere?
Grazie e buona giornata
Fabio
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ci va il decoder.Ho qualche dubbio sulle luci di coda della semipilota, c'è da tenere in considerazione qualcosa per l'utilizzo in dcc?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
S enon monti il decor le luci si accendono insieme. Inoltre se realizzate con led rischiano di rovinarsi per via della tensione inversa applicata...salvo dovute precauzioni sul pcb da parte del costruttore.Montare il decoder in generale per renderlo compatibile al Dcc o montare in decoder per poter rendere le luci indipendenti ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 17:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Napoli
Chi sa Acme cosa avrà fatto ....Buddace ha scritto:S enon monti il decor le luci si accendono insieme. Inoltre se realizzate con led rischiano di rovinarsi per via della tensione inversa applicata...salvo dovute precauzioni sul pcb da parte del costruttore.Montare il decoder in generale per renderlo compatibile al Dcc o montare in decoder per poter rendere le luci indipendenti ?
Io l'ho smontata facendo abbastanza fatica, sono partito dal fondo allargando la cassa e disincastrando il pianale, poi l'ho tirato su allargando le pareti un po' alla volta e con un po' di pazienza e' uscito anche il frontale. Richiuderla e' molto peggio.
Non c'e' nessuna presa NEM o piazzole per attaccare i fili del decoder. All'inizio non si accendeva niente poi ho scoperto che aveva gli assi tutti girati dalla stessa parte e quindi prendeva corrente da una rotaia sola. Scoperto questo i fari si sono accesi (in analogico) ma non il terzo. Provato il LED da solo sembra bruciato.
Attenzione che il fischio viene via facilmente (e rimontandolo mi e' scappato dalla pinzetta volando chissa' dove) e anche i cassoni del sottocassa si staccano.
Appena riesco a montare decoder e illuminazione vi informo
ciao
PS una piccola considerazione: Railtop vende le semipilota SBB gia' digitalizzate a una novantina di euro. Caro, ma questa costa realmente meno ?
Non c'e' nessuna presa NEM o piazzole per attaccare i fili del decoder. All'inizio non si accendeva niente poi ho scoperto che aveva gli assi tutti girati dalla stessa parte e quindi prendeva corrente da una rotaia sola. Scoperto questo i fari si sono accesi (in analogico) ma non il terzo. Provato il LED da solo sembra bruciato.
Attenzione che il fischio viene via facilmente (e rimontandolo mi e' scappato dalla pinzetta volando chissa' dove) e anche i cassoni del sottocassa si staccano.
Appena riesco a montare decoder e illuminazione vi informo
ciao
PS una piccola considerazione: Railtop vende le semipilota SBB gia' digitalizzate a una novantina di euro. Caro, ma questa costa realmente meno ?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna
- Contatta:
Qualcuno ha provato ad accendere i fari almeno in analogico ?
La mia aveva il LED del terzo faro bruciato, l'ho cambiato con uno uguale, il LED e' molto luminoso ma dal faro si vede ben poco, decisamente meno degli altri due .
Come dovrebbe essere se fosse a posto ? Uguale agli altri ?
Non vorrei aver rimontato male il tutto, anche se non mi sembra.
Grazie
ciao
La mia aveva il LED del terzo faro bruciato, l'ho cambiato con uno uguale, il LED e' molto luminoso ma dal faro si vede ben poco, decisamente meno degli altri due .
Come dovrebbe essere se fosse a posto ? Uguale agli altri ?
Non vorrei aver rimontato male il tutto, anche se non mi sembra.
Grazie
ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Direi che è il più adatto.Va bene anche uno più economico della Hornby visto l'utilizzo, o qualcosa di meglio?
Se qualcuno mi scrivi due righe con foto decenti metto su l'articolo...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao,
a me è arrivato l'art. 63055 della Roco, e leggendo le istruzioni mi sono accorto che montando il decoder sulla motrice non influenza le luci della rimorchiata. Perciò ho aperto i due pezzi per verificare e in uno quello con motore c'è la presa nem per decoder ma nella rimorchiata nisba. Ma io dico è mai possibile che neanche Roco doti di presa nem le rimorchiate. Volendo invertire le luci con un uso digitale dovrò adattare la presa, mah. Nuccio ma non è che per caso se ci uniamo possiamo ottenere qualcosa da queste aziende, come per esempio dotare di presa i veicoli all'origine? Sicuramente per loro il costo è bassissimo. Ciao
Mario
a me è arrivato l'art. 63055 della Roco, e leggendo le istruzioni mi sono accorto che montando il decoder sulla motrice non influenza le luci della rimorchiata. Perciò ho aperto i due pezzi per verificare e in uno quello con motore c'è la presa nem per decoder ma nella rimorchiata nisba. Ma io dico è mai possibile che neanche Roco doti di presa nem le rimorchiate. Volendo invertire le luci con un uso digitale dovrò adattare la presa, mah. Nuccio ma non è che per caso se ci uniamo possiamo ottenere qualcosa da queste aziende, come per esempio dotare di presa i veicoli all'origine? Sicuramente per loro il costo è bassissimo. Ciao
Mario
Ha senso mettere una presa NEM per il decoder per funzioni ?
Che io sappia non ci sono decoder per funzioni con la spina NEM, e comunque i collegamenti delle funzioni sulla spina non sono definiti. Per esempio pochi mettono il filo di F1 sul pin libero della spina. E' vero che si possono usare decoder a basso costo invece di quelli per funzioni, pero' il basso costo lo ottengono mettendo solo il comando dei fari e neanche la spina, vedi NCE.
Non sarebbe invece il caso di mettere piazzole di saldatura ben fatte e con le istruzioni chiare ?
ciao
Che io sappia non ci sono decoder per funzioni con la spina NEM, e comunque i collegamenti delle funzioni sulla spina non sono definiti. Per esempio pochi mettono il filo di F1 sul pin libero della spina. E' vero che si possono usare decoder a basso costo invece di quelli per funzioni, pero' il basso costo lo ottengono mettendo solo il comando dei fari e neanche la spina, vedi NCE.
Non sarebbe invece il caso di mettere piazzole di saldatura ben fatte e con le istruzioni chiare ?
ciao