
Decoder per Acme ICplus
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
mm il circuito che hai fato non mi torna. Sinceramente i due diodi aggiunti dovrebbero essere in antiparallelo ai led.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Ma i fili dove vanno a finire ? Penso due per le prese di corrente , e le rimanenti ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Il terzo faro è un led ? ha un altro diodo montato su ? Le prese di corrente dove sono collegate ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Il circuito non convince neanche me, continuo a pensare che c'e' un errore di cablaggio. Guardate questa foto:
a sinistra sono i LED con i collegamenti come da ACME, rosso, bianco, nero, blu e l'assorbimento e' 12 mA a 12 V
a destra sono i miei, rosso, bianco, blu e nero e l'assorbimento e' 24 mA a 12 V

con la cassa montata viene cosi' (il terzo faro sta' vagando nella cassa perche' non riesco piu' a fissarlo)

a me piace di piu' la mia soluzione. Per il digitale e' tutta da studiare.
ciao
a sinistra sono i LED con i collegamenti come da ACME, rosso, bianco, nero, blu e l'assorbimento e' 12 mA a 12 V
a destra sono i miei, rosso, bianco, blu e nero e l'assorbimento e' 24 mA a 12 V

con la cassa montata viene cosi' (il terzo faro sta' vagando nella cassa perche' non riesco piu' a fissarlo)

a me piace di piu' la mia soluzione. Per il digitale e' tutta da studiare.
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Non ho ancora capito il terzo faro se e` un led od una lampadina. Ipotizzandolo un led con la sua resistenza serie, in analogico funzionerebbe cosi
Se Nero e` +12 e rosso e` massa, hai la corrente che fluisce su R3, su D2 (disabilitando led 2 ed r2), poi va su led1 e su r1. In questo modo si accende led1. Ovviamente se le tensioni sono al contrario si accende l`altro led e si spegne led1.
Ipotizzando che led3 (ovvero terzo faro) abbia la sua resistenza serie e abbia l`anodo collegato al bianco e il catodo al blu, nel caso in cui rosso e a +12, allora il filo bianco va a circa 11V, la corrente passa nel led3 e nella sua resistenza. Parallelamente la corrente passa nel led2 e in r2. Poi le due correnti dei due led si uniscono e fluiscono sommate su r3, che si ricongiunge a massa.
Come vedete tutto questo ha un senso. Poi magari acmeha cannato i valori delle resistenze e quindi il risultato finale e` orrendo, pero` il circuito in teoria funziona ed ha un senso
Se Nero e` +12 e rosso e` massa, hai la corrente che fluisce su R3, su D2 (disabilitando led 2 ed r2), poi va su led1 e su r1. In questo modo si accende led1. Ovviamente se le tensioni sono al contrario si accende l`altro led e si spegne led1.
Ipotizzando che led3 (ovvero terzo faro) abbia la sua resistenza serie e abbia l`anodo collegato al bianco e il catodo al blu, nel caso in cui rosso e a +12, allora il filo bianco va a circa 11V, la corrente passa nel led3 e nella sua resistenza. Parallelamente la corrente passa nel led2 e in r2. Poi le due correnti dei due led si uniscono e fluiscono sommate su r3, che si ricongiunge a massa.
Come vedete tutto questo ha un senso. Poi magari acmeha cannato i valori delle resistenze e quindi il risultato finale e` orrendo, pero` il circuito in teoria funziona ed ha un senso
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Come l`ha collegato mario, la resistenza r3 viene in serie al terzo faro. Quindi in questo modo amplifico la luminosita di led1 e di led2 (poiche vedono solo la loro resistenza e non r3) ma mantengo invariata la luminosita del terzo faro in quanto la resistenza r3 ce l`aveva in serie anche prima.
Anche se questa soluzione porta ad un effetto migliore, non penso che acme abbia progettato cosi` il circuito ed abbia sbagliato a montare i fili. Infatti non avrebbe alcun senso mettere una resistenza r3 in serie ad un led che ha gia la sua resistenza, sarebbe uno spreco di un componente.
Nel caso invece in cui la mia ipotesi sia sbagliata (terzo faro con resistenza gia inserita), ma invece il terzo faro sia solo un led senza resistenza, allora mario ha sicuramente ragione e la sua soluzinone e` quella corretta.
Cortesemente potreste mandarmi i valori delle tre resistenze e confermare (o smentire) il circuito che ho disegnato?
Anche se questa soluzione porta ad un effetto migliore, non penso che acme abbia progettato cosi` il circuito ed abbia sbagliato a montare i fili. Infatti non avrebbe alcun senso mettere una resistenza r3 in serie ad un led che ha gia la sua resistenza, sarebbe uno spreco di un componente.
Nel caso invece in cui la mia ipotesi sia sbagliata (terzo faro con resistenza gia inserita), ma invece il terzo faro sia solo un led senza resistenza, allora mario ha sicuramente ragione e la sua soluzinone e` quella corretta.
Cortesemente potreste mandarmi i valori delle tre resistenze e confermare (o smentire) il circuito che ho disegnato?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Se intendi in analogico, allora il rosso ed il blu alle prese di corrente, il bianco ed il nero ai fari
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Questo è lo schema della mia prima proposta di modifica del pcb per usarlo in dcc.
Bisogna invertire i due led e dissaldare i due diodi.
La resistenza R4 è una normalissima resistenza non SMD da mettere in serie al filo che viene dal terzo faro e di valore opportuno, possibilmente R3 per rispettare le intenzioni di acme

Bisogna invertire i due led e dissaldare i due diodi.
La resistenza R4 è una normalissima resistenza non SMD da mettere in serie al filo che viene dal terzo faro e di valore opportuno, possibilmente R3 per rispettare le intenzioni di acme

Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Infatti mi stava vendendo il dubbio vedendo lo schema del KDECODER. Quindi il blu è a +VCC e tutti gli ingressi funzione sono open drain giusto?
In questo caso si semplifica tutto.
E' corretto ora?

In questo caso si semplifica tutto.
E' corretto ora?

Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning