Illuminazione vagoni

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

Illuminazione vagoni

#1 Messaggio da andreachef »

Sono finalmente riuscito a illuminare i primi due vagoni tipo Z Lima a leds binachi,ma ho riscontrato un incoveniente: :x :x
l'illuminazione dei vagoni avviene tramite la funzione F1 del decoder Lenz 1024 , ma quando ho acceso le luci della locomotiva ( anch'esse sostituite da mini-leds ) c'è stato un calo di tensione nell'illuminazione dei vagoni.
Non mi aspettavo questo problema :!: :!:
Cosa succede quando completo l'IC con tutti e 7-8 i vagoni :?: :?:
Qualche consiglio :?: :?: :?:

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#2 Messaggio da Luca »

Ciao
Prova ad usare un'altra uscita per le luci dei vagoni...
Es fili giallo/bianco per le luci di testa e coda della loco, un'altra uscita per le luci (attento che comunque la corrente non è tantissima, quindi se metti più di 5-6 LED penso avrai dei problemi, tieni conto che ogni LED "consuma" 15-20mA, verifica quindi quanto è disponibile all'uscita del decoder)
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#3 Messaggio da andreachef »

Io ho lavorato così:
loco funzioni luci ;
funzione F1 illuminazione convoglio;
F2 luce ( miniled ) in cabina;
Noo ho altre funzioni.

L'illuminazione è stata fatta così :
Per ogni vagone ci sono 9 leds,divisi in due serie uno da 5 e uno da 4 collegati in serie fra loro , ma le due file sono in parallelo sulla corrente generale.
Secondo me succede questo: ogni serie assorbe 20 mA perchè in serie,mentre ogni vagone ne assorbe in totale 40mA perchè sono due serie in parallelo, quindi due vagoni sono 80mA.
L'uscita funzioni F1 del Lenz dà  ( da manuale ) 500 mA..
Non dovrei avere questi problemi..

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Illuminazione vagoni

#4 Messaggio da Buddace »

andreachef ha scritto:Sono finalmente riuscito a illuminare i primi due vagoni tipo Z Lima a leds binachi,ma ho riscontrato un incoveniente: :x :x
l'illuminazione dei vagoni avviene tramite la funzione F1 del decoder Lenz 1024 , ma quando ho acceso le luci della locomotiva ( anch'esse sostituite da mini-leds ) c'è stato un calo di tensione nell'illuminazione dei vagoni.
Non mi aspettavo questo problema :!: :!:
Cosa succede quando completo l'IC con tutti e 7-8 i vagoni :?: :?:
Qualche consiglio :?: :?: :?:
La cosa è ababstanza strana, attento anon sovrccaricare il decoder.
Io metterei un decoder casereccio per ogni carrozza.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#5 Messaggio da andreachef »

Dimmi prima se il ragionamento e il procedimento che sto facendo è giusto o sbagliato.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#6 Messaggio da Luca »

CiaO!
Domanda: usi delle resistenze per limitare la corrente nei LED? Per quello che ricordo da vecchi esami i LED, come i diodi in generale, hanno una caratteristica tensione/corrente quasi verticale dopo la tensione di "innesco", questo significa che ti impongono una caduta di tensione ma non la corrente che circola in essi.
Quindi solitamente si calcola in questo modo: ogni LED fa cadere 1.4V (circa), sommi il numero di LED, sottrai la caduta complessiva dalla tensione di almentazione e trovi la caduta sulla resistenza. A questo punto calcoli il valore di resistenza in modo che sia attraversata da 20mA (e quindi lo siano tutti i LED del ramo).
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#7 Messaggio da andreachef »

Grazie Luca,
arrivo adesso dal plastico dove ero con Elvic.
In effetti sembra che il problema sia la resistenza
Devo aver esagerato, perchè ne ho messa una da 1500 in ogni ramo :lol: :lol:
Apeena posso proverò a metterle più piccole ,Elvic mi consigliava da 220.
Tu cosa ne dici :?:

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#8 Messaggio da Luca »

Ciao!
Dunque nel caso peggiore: 5 led = 7V
Partendo da un 18V di uscita restano 11V sulla resistenza... se vuoi che circolino 20mA ti serve 11/0.02 = 550 ohm
Secondo me puoi provare con una da 560 e se li vedi ancora un po' "traballanti" o poco luminosi passare ad una da 470 (ti sto riportando i valori standard per tolleranze a 5%, puoi trovare valori intermedi sull'1% oppure mettendone in serie più di una ma di solito non serve essere troppo precisi).
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#9 Messaggio da andreachef »

bene,grazie MILLE,
appena posso faccio delle prove ,sperando che vada meglio ,ma se anche tu come Elvic mi dici che il problema sta nelle resistenze ,credo che lo risolverò :!: :!:
Ciao

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#10 Messaggio da andreachef »

Ho provato con le resistenze più piccole e va meglio, ma è sorto un altro problema che non riesco a risolvere : quando la funzione è attiva i leds sono ok, ma quando la disattivo ,restano comunque appena appena accesi . Pensando ad un problema con il gancio elettrico Roco ho eliminato i due fili che non mi servivano, ma niente.
Qualche suggerimento??

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#11 Messaggio da Luca »

Ciao!
mmm molto strano... normalmente se disattivi la funzione, il decoder esclude i fili giallo/bianco e quindi non dovrebbe arrivare corrente ai LED... per caso c'è qualche contatto magari accidentale con qualcosa?
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#12 Messaggio da andreachef »

Ho già  controllato ,non sò più cosa controllare.Stavo anche pensando di portare i modelli a Novegro se non riesco a risolvere prima il problema,sempre che qualcuno sia disposto a controllarli...

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

andreachef ha scritto:Ho già  controllato ,non sò più cosa controllare.Stavo anche pensando di portare i modelli a Novegro se non riesco a risolvere prima il problema,sempre che qualcuno sia disposto a controllarli...
Si porta che gli diamo un occhiata ;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#14 Messaggio da andreachef »

Bhè poi ci siamo visti a Novegro ma non ho portato nulla,anzi ho portato via un po' di roba tra cui un 428 I° serie che credevo di non trovare a quel prezzo ( 140 ).
Il problema ai vagoni è stato risolto sostituendo il decoder : evidentemente, come mi ha suggerrito Elvic , nell'agganciare o sganciare il vagone dalla loco devo aver creato un corto con il gancio Roco sulla funzione F2 e di conseguenza aver bruciato qualcosa nel decoder.
Ora prima di agganciare e sganciare il vagone tolgo corrente all'impianto :wink: :wink:

Rispondi