Plastico scala N e Digitalizzazione loco Fleischmann: Dubbi!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Max_
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 17:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

Plastico scala N e Digitalizzazione loco Fleischmann: Dubbi!

#1 Messaggio da Max_ »

Ciao a tutti, :D
Questo è il mio primo Topic, sono un novizio ma sono un paio di anni che vi seguo, sul portale e su questo Forum e provengo da altre "branche" del modellismo.
Premetto che sono alle prese con il mio primo plastico senza troppe pretese, circa una quindicina di metri di binario con qualche scambio (che voglio comandare in analogico) e tre loco con rispettivi vagoni ambientato in epoca III.
La centrale è la lokmaus 2 comprata su ebay, mentre i binari sono peco codice 55 e i motori per gli scambi Conrad; quì mi sorge il primo dubbio:

le loco Fleischmann, costruite per girare su binari codice 80, gireranno bene sui binari peco :?:

Le loco sono le BR 80, BR 94 e BR 39 delle DB, sulle quali vorrei montare decoder zimo mx62 oppure i nuovi decoder ct elektronics dcx74z (Mi piacerebbe sonorizzarle con SL74, ma credo che il posto non ci sia :( );
La BR 80 nasce senza luci ma con i finti fanali e mi piacerebbe "illuminarla" per benino, ma non riesco a trovare led con il giusto diametro (il più piccolo che ho trovato è da 1,6 millimetri, ma ha un "di dietro" enorme :? ), quindi mi sto orientando verso le microlampade della brawa da 1 millimetro che però costano un botto e assorbono tanto (circa 30 ma):

E' possibile utilizzare fibbre ottiche :?: nell'ipotesi che sia possibile, che sorgente luminosa mi consigliate affinchè il risultato sia il più realistico possibile :?:

A proposito di decoder sonori, sarebbe possibile sostituire l'altoparlante fornito con un equivalente più piccolo, tipo quello dei moderni telefoni cellulari :?:

Perdonatemi se mi sono dilungato troppo e grazie anticipate.


Max
Max

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#2 Messaggio da tristan »

per l'illuminazione puoi usare led smd...e se hai spazio anche le fibre ottiche che come sai hanno bisogno di curve.....morbide

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#3 Messaggio da spurn_db »

su code 55 gira praticamente tutto devi solo ritoccare (roba da 5 minuti lo scambio inglese (le gole dei cuori sono di qualche decimo troppo alte ma si "limano facendo correre un piccolo cacciavite nelle stesse). L'unica sonorizzabile è la 39 e non senza difficolta temo decoder e altop vanno sistemati entrambi in caldaia

i led smd ci sono su conrad di varie forme e misure e ci sono anche le microlampade che però ti sconsiglio.

al posto delle fibre usa il canonico filo di nylon da pesca che be sopporta anche curve secche (non mille però)

gli altop dei cellulari per il momento non mi hanno dato grnachè soddifazione mentre quello fornito col dec Sl74 può essere privato della cassa armonica (diventando piatto) purchè la cassa della loco ne faccia le veci.

per i decoder ti consiglio i kuen N025 più economici dei 2 che hai menzionato e più morbido col motore rispetto al dcx74

ah complimenti per l'ambientazione ep III DB se vuoi ho del materiale da scambiare


ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

italy_challenger
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 12 agosto 2005, 16:28
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino (provincia)

#4 Messaggio da italy_challenger »

Per colore ed angolo di emissione qualcuno consiglia questi:
http://www.dotlight.de/shop/product_inf ... cts_id/260

Max_
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 17:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#5 Messaggio da Max_ »

Ok, intanto grazie a tutti per le vostre cortesi delucidazioni! :D

Per Italy challenger: ho visto i led di cui mi accenni, ma per la scala che uso (N) mi sembrano grandi; a meno che non possano servirmi come sorgente luminosa dietro le fibre ottiche :?: :!: .

Per Tristan, mille grazie, sono andato a cercare gli smd, e ne ho trovati parecchi che potrebbero andare (0603), ma sono indeciso tra quelli a luce diffusa e quelli ad alta luminosità .
Cmq dalle caratteristiche mi sembrano così piccoli che saldarci dietro un filetto sarà  una vera scommessa!

Per Spurn_db: non sapevo che fosse possibile utilizzare del filo da pesca al posto delle fibre, questa mi sembra un'ottima "dritta", ma che sorgente mi consigli di metterci dietro? un led o una lampadina? un diametro del filo 0,80-0,90 puo andare?

Per la sonorizzazione delle loco, avuta la tua conferma circa le difficoltà  di installazione, credo che almeno per ora mi metto l'anima in pace :( .

Non conosco i kuen, ora mi faccio un giro su internet per acquisire informazioni.

Mi piacerebbe in effetti acquisire altro materiale rotabile della db epoca III, ma almeno per il momento possiedo pochissimo da poter scambiare.
Cmq, se hai qualcosa da vendere che può servirmi, non esitare a propormelo. :D

OT: Raikkonen ha appena vinto il gran premio di silverston! evviva le Ferrari! :D



Max

Modifico per aggiungere: Non riesco a trovare nessun link al produttore dei decoder Kuen, qualcuno può cortesemente linkarmelo? mille grazie.



Max
Max

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#6 Messaggio da tristan »

saldare i fili agli smd..non e' un problema.....solo aggiungi qualche decennio di purgatorio....cadauno :D

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#7 Messaggio da Arthur »

Per Max:

ecco il link:
http://www.kuehn-digital.de/
Ciao
Roberto

Max_
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 17:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#8 Messaggio da Max_ »

tristan ha scritto:saldare i fili agli smd..non e' un problema.....solo aggiungi qualche decennio di purgatorio....cadauno :D
:lol: :lol: :lol: :lol:





Max
Max

Max_
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 17:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#9 Messaggio da Max_ »

Arthur ha scritto:Per Max:

ecco il link:
http://www.kuehn-digital.de/



Mille grazie Arthur, ora vado a dare un'occhiata! :D



Max
Max

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#10 Messaggio da spurn_db »

saldare i LED SMD:

mi faccio un piccolo piano di nastro adesivo isolante a rovescio in modo che l'adesivo resti su e lo fermo con altro messo normalmente.
"incollo" il led sulla "faccia" adesiva a mò di carta moschicida poi prestagno i fili e poi senza aggiungere ulteriore stagno li appoggio al contatto del led e poi saldatore per un attimo ...zac fatto.
il gioco funziona sempre meglio se il filo è altrettanto piccolo e sottile. l'ideale è il filo smaltato da avvolgimento sottile come un capello.

fibre ...da pesca

non c'e' un diametro ideale se non il fatto che più grande è meglio è.
di solito cerco di usarne uno corrispondente al diametro del fanale.
tempo a dietro ho cercato di forare un led per inserirvi la fibra direttamente per ottenere il massimo della propagazione. la cosa funge solo se dopo aver forato con dell'acetone si cerca di far diventare lucido l'interno del foro..ad ogni modo non ne vale la pena.

A volte però ...una caso per tutti il Vt89 "Schweineschnà¤uzchen" che richiede un filo da .5 per riuscire a passare nel sottilissimo corpo dei fanali e poi un diametro maggiore per fare il vetro del fanale. il filo di nylon può con attenzione essere scaldato con il saldatore da "distante" ammorbitito e
poi modellato. tipicamente appoggio un capo del fili su un piano in modo da ottenere una diametro maggiore e una superficie piana.

yuri

p.s.: quando vai nel nogozio di caccia e pesca non fare come me che ho chiesto 10cm di nylon da 1mm e hanno chiamato il 118 pensando fossi impazzito :D
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Max_
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 17:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#11 Messaggio da Max_ »

p.s.: quando vai nel nogozio di caccia e pesca non fare come me che ho chiesto 10cm di nylon da 1mm e hanno chiamato il 118 pensando fossi impazzito
:lol: :lol: :lol:
per fortuna mi piace andare a pescare, posseggo diverse bobine di vario diametro :)
mi faccio un piccolo piano di nastro adesivo isolante a rovescio in modo che l'adesivo resti su e lo fermo con altro messo normalmente.
"incollo" il led sulla "faccia" adesiva a mò di carta moschicida poi prestagno i fili e poi senza aggiungere ulteriore stagno li appoggio al contatto del led e poi saldatore per un attimo ...zac fatto.
il gioco funziona sempre meglio se il filo è altrettanto piccolo e sottile. l'ideale è il filo smaltato da avvolgimento sottile come un capello.
il filo di nylon può con attenzione essere scaldato con il saldatore da "distante" ammorbitito e
poi modellato. tipicamente appoggio un capo del fili su un piano in modo da ottenere una diametro maggiore e una superficie piana.

Ok, grazie per le preziose dritte! :D

Intanto proverò a saldare gli smd (li ho ordinati su rscomponent) prima di toccare la loco; se mi riesce bene... ho risolto i problemi altrimenti....filo da pesca. :oops:


Ti farò sapere circa la riuscita.

saluti

Max


Ps: ho perduto un'ottimo affare di materiale rotabile su ebay a causa di questo PC cassettone che per aggiornare una pagina ci mette ben...due minuti.
Sto rosicando...ammazza come rosico :x .
Max

Rispondi