Joystick Roco ed Ecos

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

Joystick Roco ed Ecos

#1 Messaggio da gfqgi »

Un cordiale saluto a tutti: è la prima volta che mi rivolgo a questo bellissimo forum. Mi piacerebbe collegare il Joystick 10780 di Roco alla centralina Ecos, ma non ho capito come è fatta l' interfaccia del Joystick: a leggere la descrizione del catalogo sembra che basti collegare la sua uscita all' interfaccia Ecosniffer di Ecos, ma mi sembra troppo facile! Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
GF
Ultima modifica di gfqgi il sabato 7 luglio 2007, 17:29, modificato 1 volta in totale.

teus69
LocoDigitale
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:48
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Brescia

#2 Messaggio da teus69 »

Ciao,

non so per il joystick di cui parli, ma nel mio caso con un lenz set100 collego all'Ecosniffer (occhio al manuale di istruzioni della ECoS, leggi bene) la centrale digitale della Lenz (alla quale è collegato il palmare Lenz).

Però verifica bene sul manuale della ECoS che cosa ti dice.

Matteo

gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

#3 Messaggio da gfqgi »

Infatti il mio dubbio viene dal fatto che sembra che il joystick abbia inclusa una mini centralina che fornisce il segnale DCC, per cui se fosse così si potrebbe collegare direttamente all' ingresso Ecosniffer dell' Ecos come qualunque altra centralina.
Grazie comunque
GF

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#4 Messaggio da Frank49 »

Scusate se vado OT, ma mi serve una grossa cortesia da Matteo o da GF.
Ho comprato una ECoS praticamente nuova, regolarmente importata dalla Essemme, mancante però del manuale in italiano. Ho già  chiesto alla Essemme Model, ma fanno orecchi da mercante. Mi potreste spedire una copia, un PDF, un qualunque altro formato (spese a mio carico, naturalmente)? Il manuale in inglese l'ho scaricato, ma alcuni punti non li ho ben chiari. Ho fatto gli aggiornamenti dal sito ESU (1.05), ma la centrale spesso si inchioda: vorrei capire dove sbaglio nella programmazione! Grazie per quello che potrete fare. Franco Paoli :wink:

teus69
LocoDigitale
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:48
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Brescia

#5 Messaggio da teus69 »

[quote="Frank49"]Scusate se vado OT, ma mi serve una grossa cortesia da Matteo o da GF.
Ho comprato una ECoS praticamente nuova, regolarmente importata dalla Essemme, mancante però del manuale in italiano. Ho già  chiesto alla Essemme Model, ma fanno orecchi da mercante. Mi potreste spedire una copia, un PDF, un qualunque altro formato (spese a mio carico, naturalmente)? Il manuale in inglese l'ho scaricato, ma alcuni punti non li ho ben chiari. Ho fatto gli aggiornamenti dal sito ESU (1.05), ma la centrale spesso si inchioda: vorrei capire dove sbaglio nella programmazione! Grazie per quello che potrete fare. Franco Paoli :wink:[/quote]

Ciao Franco,

scusa il ritardo.

Ehm, io la ECoS l'ho presa in Germania ed ho il manuale sia in tedesco (dove non ci capisco una beata "fava" di niente) sia in inglese (che come te ho scaricato dal sito della ESU).

Ho fatto anche io l'upgrade alla versione 1.0.5 del software ma finora non ho avuto problemi di inchiodamenti. Anzi dalla versione 1.0.3 che era installata di fabbrica, mi sembra di aver avvertito qualche miglioramento. Con la versione 1.0.3 un paio di volte ho dovuto resettarla per inchiodamento, con la 1.0.5 invece no.

Se mi dici che cosa non ti è chiaro nel manuale, vedrò di esserti utile (spero).

Matteo

gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

#6 Messaggio da gfqgi »

Anch' io, idem con patate: ho preso l' Ecos in Germania e ho scaricato il manuale in inglese, se ti serve aiuto fammelo sapere.
GF

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#7 Messaggio da Frank49 »

Grazie a tutti e due per la disponibilità . Uso in prevalenza decoder Zimo, così da poter installare memory wire, collegare moduli sonori tramite l'interfaccia Susi, ecc. E' proprio con i moduli sonori che ho il problema: quando vado a programmare le CV 903, 904, 905 per stabilire i suoni con i tasti funzione che mi interessano, la centrale entra in loop e devo riavviarla, mentre Portigliatti, da me interpellato, con la IB riesce a farlo tranquillamente. Altro problema: con la Compact della Lenz (la centrale entry level che avevo prima) i pantografi azionati dal memory wire funzionano perfettamente, con la ECoS nisba. Stesso settaggio, stesse condizioni, tolgo i fili della Compact e attacco quelli della ECoS. Boh! :(

teus69
LocoDigitale
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:48
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Brescia

#8 Messaggio da teus69 »

Orpo.

Davvero non saprei che pesci prendere. A dire il vero, su una loco con loksound (oltretutto della ESU!) se "cambio" direzione di marcia, la loco fischia!

E' probabile che ci siano ancora alcuni bachi non risolti. Non penso proprio che sia un "tuo" problema specifico.

L'unico consiglio che posso darti è provare a scrivere alla ESU, magari mediante il loro forum ... ma ahimé è "SOLO" in tedesco.

Altra soluzione potrebbe essere attaccare (se ce l'hai ancora) la compact di lenz via ecosniffer alla ecos e provare a vedere se funzionano i settaggi che hai fatto. Purtroppo in questa modalità  non è possibile intervenire sulle cv dei decoder ed effettuare delle programmazioni sui medesimi, ma almeno puoi testare se il tutto funziona normalmente oppure no.

Matteo

gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

#9 Messaggio da gfqgi »

Alla ESU si può scrivere in inglese. Io infatti spesso chiedo quando sarà  disponibile il radiocomando 50100 che ho ordinato a novembre 2006 e loro ogni volta mi rispondono gentilmente, procrastinando la consegna di un mese! Ora siamo arrivati da marzo 2007 ad agosto 2007.
Ciao
GF

gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

#10 Messaggio da gfqgi »

Riporto su. Nessuno mi può aiutare?

Rispondi