Digitale in ENNE

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Deltarosso
LocoDigitale
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 21:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: la spezia

Digitale in ENNE

#1 Messaggio da Deltarosso »

Ho iniziato un plastichino in N.
Prima di provare a digitalizzare qualcosa in enne, volevo qualche info per evitare brutte sorprese.

- Oltre al piu' difficile collocamento decoder, ci sono particolarita' che dovrei conoscere?
- La potenza di uscita di un decoder N, e' gia regolata in modo da non bruciare le luci?
- Le loco fleischmann sono rognose come quelle in H0, con tanto di motore a massa (3poli?), dove dovevi isolare i portacarboncini ?

per ora puo' bastare..
Maurizio

shark231263
PlasticoDigitale
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VERONA
Contatta:

#2 Messaggio da shark231263 »

Ciao
finora io ho digitalizzato un paio di loco Fleischmann senza problemi.
comunque prova a dare un'occhiata anche qui!

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... index.html

dovresti trovare già  molte risposte.
Luca

Deltarosso
LocoDigitale
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 21:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: la spezia

#3 Messaggio da Deltarosso »

shark231263 ha scritto: dovresti trovare già  molte risposte.
:oops: come fleischmann N, c'è solo una Sbb che potrebbe essere pure recente (anche se senza predisposizione).
Comunque se mi dici che non hai avuto particolari difficolta', puo' darsi benissimo che nei motori in N la casa usasse altri "sistemi".

Per la questione "decoder enne", mi sapete dire se hanno gia' i valori di tensione addatti alla scala ?

Maurizio

AlexWARE
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
Scala: H0 N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
Località: Torino

#4 Messaggio da AlexWARE »

Ti consiglio il link:
http://www.1zu160.net/digital/einbau.php

E' in tedesco :roll: ma per molti modelli trovi le foto ...

Riguardo alle luci, finora ho digitalizzato molte loco in N (Fleischmann, Minitrix, Arnold, Roco, ecc) senza problemi in merito, utilizzando decoder ZIMO, CT ELECTRONICS e UHLENBROCK. Naturalmente devi seguire le regole generali sulla digitalizzazione (poli del motore isolati ...) valide anche per l'H0.

Per il resto è solo tutto più piccolo!!! :D
Alex

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#5 Messaggio da spurn_db »

esatto le difficolta sono solo di spazio per il resto è tutto = alla noisa scala H0.
Ai decoder citati aggiungo gli ottimi KUEN N025 (tra l'altro abbastanza economici).

parti magari a digitalizzare macchine di grandi dimensioni o un elettrotreno per poi passare al piccolo.

Personalmente già  che ci sono sostituisco le lampadine con led + Resistenza per motivi di uniformità  di "colore" tra i modelli a led e quelli a luci tradizionali.

In una vecchia vaporiera è meglio il giallo del bianco come puoi vedere dal mio avatar

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Deltarosso
LocoDigitale
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 21:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: la spezia

#6 Messaggio da Deltarosso »

Ok. recupero qualcosa di adatto (il piu' piccolo che ho e' un mx63), poi vedo di iniziare subito da una vaporiera fleisch (giusto per sapere di che morte devo morire)
:)
Maurizio

AlexWARE
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
Scala: H0 N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
Località: Torino

#7 Messaggio da AlexWARE »

Ciao.

L'MX63 è un decoder per H0. Funziona tutto, ma dubito riesca a stare in una Fleischmann a vapore (normalmente trazione e motore nel tender e spazio nullo sulla loco...). Sempre su Fleishmann, ricordati di verificare con un tester l'isolamento dei poli del motore dal telaio. Ho bruciano un decoder (ero alle prime prove) per non aver notato (e rimosso) l'insidiosa linguetta che collegava (in quel caso) uno dei poli alla massa del motore stesso. Sbagliare in queste cose fa male ... (alla tasca ...).

Sono riuscito ad usare questo decoder solo su una V200 Minitrix in N che ha spazio sufficiente sotto il telaio, tra le ruote. Se rimani su Zimo, devi andare sull'MX620 (notarai la differenza di dimensioni !!!).

Per SPUR_DB:
per l'acquisto dei KUEN N025 qual è il prezzo medio e dove li acquisti normalmente?

Personalmente, essendo di Torino (padria del Portigliatti ..) mi è comodo acquistare Zimo (magari anche il sistema in un futuro ......) ma a volte, per le loco più piccole, ho bisogno di decoder molto sottili (con componenti su una singola faccia) e così acquisto CT ELECTRONICS. Valuterei volentieri i KUEN ....
Alex

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

kuen

#8 Messaggio da spurn_db »

diaciamo che il prezzo normale in germania è sui 24 25 euro l'uno che scendono anche a 22 per quantità . Ovviamente attenzione non hanno tutto quello che ha un buon ZIMO. Comunque ha 2 uscite funzioni è robustissimo e ha la compensazione di carico. Ho digitalizzato 20 loko con questo decoder e tutte girano senza problemi

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

AlexWARE
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
Scala: H0 N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
Località: Torino

#9 Messaggio da AlexWARE »

Grazie per le informazioni.
Alex

Rispondi