Problema

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

Problema

#1 Messaggio da Burlington »

Salve a tutti e ben tornati dalle ferie.
Ho un problema che non riesco a risolvere. Una loco Atlas U25B acquistata già  equipaggiata con decoder Lenz che programmata ha subito funzionata correttamente, rimasta a riposo per un mesetto, ieri sera ripresa per far girare non si muove. Si accendono le luci ma non riceve nessun impulso.
Anche tentando di modificare qualche cosa mi da sempre errore 2.
Pure digitando nella CV 8 - 8 per resettare il decoder sempre errore 2.
La centralina è una Compact Lenz che funziona correttamente con tutte le altre 7 loco digitalizzate.
Se qualcuno mi può aiutare......grazie
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Riesci a leggere la cv 1 ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#3 Messaggio da carraccio »

posso provare a dire la mia prima che il gruppo di "anziani" (intesi come quelli bravi del gruppo) dia la risposta definitiva?

Allora:
hai provato a leggere la cv1?
hai controllato che non si sia staccato qualche cavetto...?
magari uno dei due cavi che porta al motore (magari dal circuito stampato ) si è staccato!

Insomma se non ti legge la cv1 e ti da errore, il problema è nel decoder..., visto che le luci si accendono, vuol dire che sia i cavi rosso e nero del decoder sono attaccati (prende corrente dalle rotaie), e anche i fili giallo bianco e blu sono attaccati (comune + due luci) rimangono il grigio e l'arancione ...

Ho detto tante stronzate?
Nuccio, Denny, perdonate questo discepolo indisciplinato! é intelligente ma non si applica!

Davide
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#4 Messaggio da denny »

carraccio ha scritto:Ho detto tante stronzate?
no, affatto! se riesci a leggere correttamente la CV1, procedi cosi':

come prima prova metti la loco su un binario e alimentala in analogico, e vedi se si muove. nel caso il decoder fosse rimovibile, toglilo e riprova in analogico; se devi rimuovere tutto il circuito stampato, fallo. poi alimenta il motore direttamente con un trafo analogico e vedi se gira.

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#5 Messaggio da Burlington »

Grazie a tutti,
NO non riesco a leggere la CV1. Ache qui errore 2.
Stasera al rientro proverò le soluzioni suggerite
domani vi farò sapere se ci saranno novità  spero positive.
Acora grazie
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

OK il rpoblema mi sembra chiaro, non arriva corrente al motore. Controlla saldatura filo grigio e arancio.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#7 Messaggio da Burlington »

A volte si pensa sempre al peggio.
L'inesperienza, forse.
Era il cavetto grigio staccato.
Grazie Problema risolto
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#8 Messaggio da carraccio »

E VAI :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Avevo cpaito tutto subito

sto imparando....
Nuccio, sto imparando con sto cavolo di dcc... a Novegro mi merito un premio come miglior discepolo di dccworld, mi aspetterei una 636 Roco digitale, ma se sei un pò tirchio mi accontento di un caffè :!: :!: :!: :!:

Davide
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 411
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Paolo Portigliatti »

carraccio ha scritto:
mi accontento di un caffè......
Ovviamente fatto con caffettiera DIGI(e)XPRESS!

Saluti

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Buddace »

Visto che potendo leggere le Cv si riescono a risolvere alla svelta i problemi ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#11 Messaggio da Burlington »

Ragazzi ancora un grasssie a tutti.
Se ce la faccio ad esserci a Novegro il caffè lo pago io.
Promesso! :D
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

gavino633
TrenoDigitale
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 23:41
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: compact lenz
Località: Sassari
Contatta:

#12 Messaggio da gavino633 »

guarda che a novegro tutti vorrano il caffe' , la pastarella e l' amazza caffe'
ciao a tutti dalla sardegna

Burlington
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 9:49

#13 Messaggio da Burlington »

Sarò riconoscibile per portare con me un grosso vassoio
di paste.
Qualunque cosa facciamo e come la facciamo
l'importante è divertirsi.

mdutto
PlasticoDigitale
Messaggi: 142
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 20:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: torino
Contatta:

#14 Messaggio da mdutto »

chiodo lumi per un problema che ho nel digitalizzare la rincalzatrice bachmann FS.
Ho digitalizzato il tutto con un decoder N Zimo. faccio le varie prove prima di chiudere il tutto, riesco a leggere la CV1, la riprogrammo, il motore gira.... tutto OK! chiudo il tutto facendo attenzione a non pizzicare nulla, metto sui binari ruoto la manopola del Compact e....... non si muove nulla, leggero rumorino zzzzzzzzzz e nulla. la Sposto sul binario di programmazione, rileggo la CV1 e mi esce Error 2 dopo un pò di tempo. Su consiglio di Portigliatti controllo le saldature, tutto Ok, Provo a rifare quelle dirette ai poli del motore, riprovo a leggere e non cambia nulla. Secondo Voi che è successo? Ho cotto il Decoder? premetto che se alimento il motore con um vecchio trasfomatore lima in continua tutto funziona... Chiedo Lumi...... :(

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 411
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Scusa Mauro se non ti ho risposto in privato.

Pero' nella mail non mi avevi scritto che avevi sentito zzzzzzzzz!!!

Non e' che chiudendo la macchina inavvertitamente c'e' stato un contatto con uno dei due poli del motore ?

Mi sembra che la rincalzatrice abbia due lamelle "a vista".

Comunque, riportami il decoder, che lo controllo ed eventualmente lo riparo: molto probabilmente e' saltato un finale.

Saluti

Rispondi