Adesso funziona!!
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Adesso funziona!!
Riassunto delle puntate precedenti :
Alcune settimane fa ho fatto fuori il mio lockmaus nel tentativo di combinarlo insieme al mio amico Elvino con il mini DCC.
Ho acquistato un maus in Germania l'ho collegato: funziona tutto bene.
Non so da dove mi è uscita fuori, ma ho voluto provare a collegare il maus KO nella porta slave del boosteer e...miracolo lì funziona!!!
Ora sono ancora più contento,perchè quando viene qualcuno possiamo giocare in due,oppure in tre se uno fa il capostazione!!!!
Non tutti i mali vengono per nuocere!!!
Ciao Andrea
Alcune settimane fa ho fatto fuori il mio lockmaus nel tentativo di combinarlo insieme al mio amico Elvino con il mini DCC.
Ho acquistato un maus in Germania l'ho collegato: funziona tutto bene.
Non so da dove mi è uscita fuori, ma ho voluto provare a collegare il maus KO nella porta slave del boosteer e...miracolo lì funziona!!!
Ora sono ancora più contento,perchè quando viene qualcuno possiamo giocare in due,oppure in tre se uno fa il capostazione!!!!
Non tutti i mali vengono per nuocere!!!
Ciao Andrea
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non ho capito.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
OK il motivo è chiaro, quando haif atto la prova con il minidcc il conflitto ha danneggiato il piedino "dcc-out) che come dice desp serve anche a impostare il lokmaus come masterIn questo modo il mouse " rotto " non dava più errore E7 e funziona.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
- Località: Ventimiglia
Si, sicuramente sarà andata così.
Qualche giorno dopo la rottura mi sono fatto dare il mouse rotto da Andrea ed ho provato ad aprirlo delicatamente.
Una volta aperto ho dato un occhiata a tutti i componenti ( avevamo notato con Andrea il tipico odore che emana un componente elettronico quando scalda troppo ) ed ho notato una piccolissima " bolla " su uno dei piccoli transistor smd.
Presuppongo sia questo che è andato in fumo, tutto il resto sembra senza segni di " cottura ".
Sul transistor c'è scritto Q 9 esattamente come in altri e si trova ,guardando il PCB del mouse lato componenti e con il Plug di connessione rivolto verso l'alto, sulla sinistra dello stesso. Vicino ce ne è un altro identico. Sarebbe da capire che transistor è ( non mi sembra che Q 9 sia un indicativo del tipo di transistor )e provare a cambiarlo.
Cmq può funzionare bene anche come slave avendo un altro master funzionante.
Qualche giorno dopo la rottura mi sono fatto dare il mouse rotto da Andrea ed ho provato ad aprirlo delicatamente.
Una volta aperto ho dato un occhiata a tutti i componenti ( avevamo notato con Andrea il tipico odore che emana un componente elettronico quando scalda troppo ) ed ho notato una piccolissima " bolla " su uno dei piccoli transistor smd.
Presuppongo sia questo che è andato in fumo, tutto il resto sembra senza segni di " cottura ".
Sul transistor c'è scritto Q 9 esattamente come in altri e si trova ,guardando il PCB del mouse lato componenti e con il Plug di connessione rivolto verso l'alto, sulla sinistra dello stesso. Vicino ce ne è un altro identico. Sarebbe da capire che transistor è ( non mi sembra che Q 9 sia un indicativo del tipo di transistor )e provare a cambiarlo.
Cmq può funzionare bene anche come slave avendo un altro master funzionante.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Scusate se mi intrometto, ma vorrei dire la mia per aiutarvi.
Allora per i componenti in smd la codifica è diversa da quella per i componenti normali, adesso non ricordo bene a cosa corrisponda Q9 ma se avete la bontà di attendere entro questa sera vi farò sapere a cosa corrisponde inquanto dovrei avere un manuale da qualche parte ma per adesso non ricordo dove, il tempo di cercarlo!!!!
Allora per i componenti in smd la codifica è diversa da quella per i componenti normali, adesso non ricordo bene a cosa corrisponda Q9 ma se avete la bontà di attendere entro questa sera vi farò sapere a cosa corrisponde inquanto dovrei avere un manuale da qualche parte ma per adesso non ricordo dove, il tempo di cercarlo!!!!
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Allora ho trovato il manuale e ho visionato anche internet ma per il momento come "Q9" non mi risulta nulla!!!
Siamo sicuri che la sigla sia "Q9" ???
Tale sigla è impressa sul componente SMD o sul PCB del topo???
Nel frattempo se trovo un'amico riparatore chiederò ad esso maggiori info.
Scusatemi se non vi ho potuto aiutare subito!!!
Siamo sicuri che la sigla sia "Q9" ???
Tale sigla è impressa sul componente SMD o sul PCB del topo???
Nel frattempo se trovo un'amico riparatore chiederò ad esso maggiori info.
Scusatemi se non vi ho potuto aiutare subito!!!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ho l'impressione che quel Q9 sia un identificativo della Lenz per identificare il componente che va montato li.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
- Località: Ventimiglia
la scritta è stampata sopra il componente e non sul PCB, ne sono più che sicuro. Potrei sbagliarmi sul codice, scusate.
Ho dato un occhiata su internet anche io e non sono riuscito a trovare niente con Q9. Ma potrebbe essere T09, se non ricordo male appena visto il codice mi è sembrato molto simile alla codifica del tipo di contenitore per transisor non SMD , appunto T09 o To9.
Appena vedo Andrea controllerò nuovamente ( avevo smontato il mouse i primi di Agosto ) , farò una foto con la macchina digitale e la invierò.
Non è urgente, quindi non perdete tempo. Vi manderò una foto.
Ancora grazie.
Ho dato un occhiata su internet anche io e non sono riuscito a trovare niente con Q9. Ma potrebbe essere T09, se non ricordo male appena visto il codice mi è sembrato molto simile alla codifica del tipo di contenitore per transisor non SMD , appunto T09 o To9.
Appena vedo Andrea controllerò nuovamente ( avevo smontato il mouse i primi di Agosto ) , farò una foto con la macchina digitale e la invierò.
Non è urgente, quindi non perdete tempo. Vi manderò una foto.
Ancora grazie.
questo è il link ad un sito, dove puoi trovare una tabella dei codici deei componenti smd, però il q9 non esiste, oppure non è ancora stato inserito.
http://www.marsport.demon.co.uk/smd/mainframe.htm
ciao
lc63
http://www.marsport.demon.co.uk/smd/mainframe.htm
ciao
lc63
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma se lo mandi alla roco che te lo dovrebbe aggiustare gratis non fai prima ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Qualche giorno dopo il guasto ho scritto in via cautelativas alla Roco, in Italiano, inglese e tedesco, chiedendo appunto se era fattibile una sostituzione del mause rotto. .....Aspetto ancora una risposta!!!!
Meno male che ne ho trovato uno in Germania e ora che qurllo guasto comunque funziona come slave , non ha più senso farlo riparare ,perchè comunque dovrei spendere dei soldi per le spedizioni.
Ciao Andrea e grazie a tutti coloro che partecipano a quetsa discussione.
Meno male che ne ho trovato uno in Germania e ora che qurllo guasto comunque funziona come slave , non ha più senso farlo riparare ,perchè comunque dovrei spendere dei soldi per le spedizioni.
Ciao Andrea e grazie a tutti coloro che partecipano a quetsa discussione.