Vecche Lima 1:160

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Vecche Lima 1:160

#1 Messaggio da D445 »

Vorrei digitalizzare (sempre se riesco a convincere mio papà ) delle vecchie locomotive Lima in Scala N.

La cosa è possibile o almeno qualcuno ha già  fatto qualcosa del genere?
Come posso procedere per informarmi adeguatamente tu tutto ciò che c'è da sapere?

Forse per un lavoro del genere, così delicato, è meglio rivolgersi al proprio ferromodellista o fare da se? (tenete presente che non ho mai digitalizzato una loco prima d'ora) :D

grazie

Vi allego qualche foto di questi modelli, così capite quali sono...

Immagine

SpurN_DB

#2 Messaggio da SpurN_DB »

ciao entrambe le loko possono essere digitalizzate ma occorre avere le idee ben chiare sul da farsi. se non ricordo male i motori sono direttamente collegati alle lemelle prendi corrente e questo è il punto più delicato isolare completamente le spazzole del motore dalle prese di corrente poi per il resto ci vuole mano per il saldatore..e seguire le indicazioni del sito su come fare i collegamenti


ciao

cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#3 Messaggio da cicocri »

io ho messo 2 lenz sul 424 2 444 lima con motore a G... è semplice.... però ricorda che queste loco mentre camminano ondeggiano.... infatti caverò i decoder per dedicarli a motorizzazioni miglioi.. prese sul solito difitaltrain...
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#4 Messaggio da D445 »

Ah, ho capito.
Purtroppo però non ho esperienza.

Cosa posso fare?

SpurN_DB

#5 Messaggio da SpurN_DB »

allora partiamo dall'incomincio.....


hai già  digitalizzato delle loco?
hai un pò di pratica con saldatore e stagno?
pratica di elettronica?
ti sei letto tutto quello che c'e' sul sito ed è tutto chiaro?
apri le loco fotografale (motori collegamenti etc) e postali

ciao

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#6 Messaggio da D445 »

Qualche d'uno ha idea di come smontarle senza rompere nulla?

SpurN_DB

#7 Messaggio da SpurN_DB »

se non ricordo male si smontano levando la cassa che è a incastro.
Per non fare danni procedo così: appoggio la loko su della gommapiuma, faccio delle striscioline di cartoncino rigido o meglio di plastica sottile e le inserisco tra telaio e macchina. Non uso assolutamente cacciaviti o altre cose di metallo

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#8 Messaggio da D445 »

grazie, proverò oggi stesso...

Le striscioline posso farle in plasticard! 8)

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#9 Messaggio da D445 »

Ci ho provato per mezz'ora, nemmeno a spostarsi....

Non riesco ad aprirla...inserisco degli spessori sui bordi ma non si sposta di 1mm verso l'alto... :x

SpurN_DB

#10 Messaggio da SpurN_DB »

allora mi sa che la memoria non mi assiste....

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#11 Messaggio da D445 »

Ci sono 4 perni lateriali...con 4 spessori li ho isolati quindi ci deve essere qualcos'altro che blocca la cassa.

Di fianco è tutto libero, quindi ci deve essere qualche impedimento sui 2 frontali...ma nn capisco cosa.

Non si sposta nemmeno a forzarla.

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#12 Messaggio da D445 »

Non è mai stato fatto prima?!

...ci sto impazzendo :x :x :x

cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#13 Messaggio da cicocri »

:lol: :lol: :lol: :lol: cava i respingenti......
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#14 Messaggio da D445 »

no, vado in negozio :lol:

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#15 Messaggio da cdalbero »

D445 ha scritto:no, vado in negozio :lol:

L'ho letto solo ora, spero che non sia già  andato in negozio:

Sulla diesel c'è una vite (a croce?) al centro del coperchio, almeno così mi sembre di ricordare.
Per la 424 magari la trovi, sempre al centro (sopra o sotto), coperta dallo sbalzo della carrozzeria.

Se poi le porti dal negoziante e le vuoi digitalizzare magari ti senti rispondere come a me quando ho chiesto della Intellibox: "E' VECCHIA.ORA C'E' DI MEGLIO".
Ancora aspetto di conoscere cosa....
In compenso ho una certezza: QUELLO NON E' IL MIO NEGOZIANTE...., contento lui.

Tornando in argomento: Nessuno sa se per caso nel guscio della diesel o della 424 ci può entrare qualche telaio veramente più moderno, magari dotato già  di presa NEM? Si otterrebbe un duplice effetto: Non oscillerebbero più e sarebbero...nuove!!

Ciao
Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

Rispondi