Problema con il digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Problema con il digitale

#1 Messaggio da D445 »

Oggi ho provato la centralina della Arnold Digi Start, acquistato il trasformatore in un negozio di modellismo ferroviario.

Questa centralina può controllare 9 loco dotate di decoder, ed una analogica.
Non avendo ancora loco digitalizzate, ne ho provata una analogica, appunto.

Accendo la centralina, posiziono la mia loco senza decoder e il treno inizia ad emettere un sibilo tipo fischio e si accendono le luci.

Provo a muovere la loco ed in effetti si muove, ma il fastidioso fischio rimane.
Così cambio loco ma non cambia nulla...

Potete aiutarmi?

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao. Il caso è noto. Se provi a cercare nel sito trovi la risposta del perchè. Comunque ti posso dire di non usare le loco analogiche con il digitale rischi di cuocere il motore. Se usi motori tipo " G " Lima o Fleischmann vanno bene essendo aperti smaltiscono il calore. Se usi motori chiusi tipo i roco li cuoci senza alcun dubbio. Ciao

Mario

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#3 Messaggio da D445 »

Se digitalizzo tutte le loco analogiche risolvo il problema?

Come si misura la corrente assorbita dalla loco a ruote bloccate?

scala N
PlasticoDigitale
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Arnold 86202
Località: Veneto

#4 Messaggio da scala N »

non usare le loco analogiche con il digitale rischi di cuocere il motore.
Se digitalizzo tutte le loco analogiche risolvo il problema?
SI in parte
Dipende che locomotive hai nel senso che se la locomotiva fa rumore in anologico mettendo il digitale lo puoi diminuire ma non togliere completemente.
Esperienza con una BR 80 ROCO cui ho montato il decoder e il rumore e lo stesso ( una ZZZZZZZZZANZARA)

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#5 Messaggio da D445 »

Ho provato la e444 della mehano, che cmq è recente, e senza decoder produce questo fischio...

Allora tutte le loco che digitalizzerò avranno il fischio...mi devo preoccupare allora?

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

#6 Messaggio da denny »

D445 ha scritto:Ho provato la e444 della mehano, che cmq è recente, e senza decoder produce questo fischio...
devi provarla con un trasformatore tradizionale, NON con la centrale digitale. se la loco funziona bene in analogico, hai la certezza quasi totale che in DCC funzionerà  altrettanto bene (se non meglio, a seconda del decoder).

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#7 Messaggio da mario »

Ciao D445. Il ronzio è dovuto al digitale. Se le trasformi questo tipo di ronzio sparisce, solo in alcuni casi rimane ma in forma lieve quasi impercettibile. Di preciso non so quale sia il motivo di questo ronzio ma alle volte cambiando il decoder è sparito anche il rumore. Ciao

Mario

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#8 Messaggio da D445 »

Ah, ho capito.
grazie 8)

Comunque questo problema lo danno tutte le centraline digitali, giusto?

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

#9 Messaggio da denny »

le centrali digitali NON sono fatte per far marciare loco senza decoder. alcune lo fanno, ma è altamente sconsigliabile per i motivi che ti hanno già  detto.

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#10 Messaggio da D445 »

ah, ho capito

Come mai per digitalizzare un loco si devono smontare tutti i componenti elettronici presenti?

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#11 Messaggio da sybic »

Il rumore che si sente usando una loco analogica con il sistema digiatel è dovuto alla presenza della corrente alternata che viene usata dal sistema digitale. Un motore costruito per andare a corrente contnua non può essere comandato da una corrente altrnata, pena l'irrimediabile danneggiamento. O meglio al corrente alternata va trattata in modo tale che il motore sia funzionante.

Per istallare i decoder occorre verificare spazio e locazione in cui deve esssere messo il decoder senza che vada ad interferire con la macchina. Per questo è bene smontare la loco.
Saluti

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#12 Messaggio da D445 »

Questo l'ho capito, ma perchè bisogna dissaldare condensatori, diodi etc...?

Dopo si risaldano?

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#13 Messaggio da r302 »

Provo a risponderti io: perché in digitale non servono, anzi disturbano il segnale DCC. e poi c'è il decoder che assolve alle funzioni di filtro antidisturbo, diodi per inversione, ecc. se la loco va in analogico. Prova fatta questo pomeriggio con un 345 roco 'motorone': eliminato circuito stampato che NON aveva la presa nem, sostituito con basetta semplice con presa nem e basta e collegati i fili, collegato decoder, va tutto bene sia in analogico che in digitale...
Spero di essere stato chiaro...
Saluti
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

D445
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 21:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#14 Messaggio da D445 »

grazie, quindi il circuito di base si tiene e il resto si butta?

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#15 Messaggio da sybic »

Si, si butta tutto, diodi, condensatori, bobine... L'importante è essere sicuri che l'alimentazione alle ruote sia del tutta isolata dall'alimentazione del motore. Questo deve essere assolutamente e solamente alimentato dai due fili che escono dal decoder che normalmente sono grigio ed arancione. Il rosso ed il nero sono per l'alimentazione del decoder ricevuta dai binari attraverso la quale passano le informazioni. Gli altri fili sono per le funzioni (giallo e bianco per le luci). il blue è il filo comune per le luci, dispositivo di fumo, gancio digitale ecc.
Ciao

Rispondi