
Nuovi binari Roco e relativi materiali
Moderatore: Seba55
Nuovi binari Roco e relativi materiali

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Io ho fatto così utilizzando dei motori Peco


Devi fare un piccolo foro per fissare con una SOLA vitina il motore sotto lo scambio, naturalmente devi infilare il perno del motore nell'occhiello del meccanismo di manovra manuale e centrare bene il tutto. Non è difficile e funziona bene. Spendi poco. Unico neo devi fare un foro sul piano del plastico per metterci il motore. Ciao


Devi fare un piccolo foro per fissare con una SOLA vitina il motore sotto lo scambio, naturalmente devi infilare il perno del motore nell'occhiello del meccanismo di manovra manuale e centrare bene il tutto. Non è difficile e funziona bene. Spendi poco. Unico neo devi fare un foro sul piano del plastico per metterci il motore. Ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Gimar mi sembra un ottimo lavoro!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 8:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: caserta
Ciao ,
La praticita' di quel sistema e' innegabile.
Come ti hanno gia' consigliato ,predisponi un piccolo fora da 10 e monta il motore al di sotto del piano. Ci sono motori come i Tortoise a movimento lento che possono essere digitalizzati e hanno anche doppia funzione di switch.
Una ti serve per la polarizazzione , l' altra ti puo servire per il collegamento di segnali combinati.
Un mio amico ha collegato i Tortoise facendo un piccolissimo foro sull 'asta di manovra dei Roco line . Funzionano alla perfezione
La praticita' di quel sistema e' innegabile.
Come ti hanno gia' consigliato ,predisponi un piccolo fora da 10 e monta il motore al di sotto del piano. Ci sono motori come i Tortoise a movimento lento che possono essere digitalizzati e hanno anche doppia funzione di switch.
Una ti serve per la polarizazzione , l' altra ti puo servire per il collegamento di segnali combinati.
Un mio amico ha collegato i Tortoise facendo un piccolissimo foro sull 'asta di manovra dei Roco line . Funzionano alla perfezione
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Nei Rocoline addirittura non è necessario fare questo foro, basta tirare via con una pinzetta il 'pirullino' di manovra manuale, voilà il foro è pronto per metterci l'asta di manovra (che và accorciata a misura)Un mio amico ha collegato i Tortoise facendo un piccolissimo foro sull 'asta di manovra dei Roco line