prolok + portatile con interfaccia USB COM
Moderatore: Seba55
prolok + portatile con interfaccia USB COM
Ciao,
sto provando il Prolok, ma dopo aver connesso il tutto e lanciato il programma non si abilita il pulsante Leggi ma solo il pulsante Scrivi.
La COM1 è attiva ma non viene rilevato il binario di servizio.
Suggerimenti?
Fabio.
sto provando il Prolok, ma dopo aver connesso il tutto e lanciato il programma non si abilita il pulsante Leggi ma solo il pulsante Scrivi.
La COM1 è attiva ma non viene rilevato il binario di servizio.
Suggerimenti?
Fabio.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Ciao, rispondo per esperienza: dici che usi un cavo convertitore usb-com, ebbene stai attento che non sono tutti uguali, io stesso ne ho preso uno che non funziona con prolok mentre un altro, all'apparenza uguale, funziona benissimo. Quindi il mio consiglio è: vedi di provare qualche cavo e troverai prima o poi il cavo giusto.
Saluti.
Gianmarco
Saluti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
Ciao,r302 ha scritto:Ciao, rispondo per esperienza: dici che usi un cavo convertitore usb-com, ebbene stai attento che non sono tutti uguali, io stesso ne ho preso uno che non funziona con prolok mentre un altro, all'apparenza uguale, funziona benissimo. Quindi il mio consiglio è: vedi di provare qualche cavo e troverai prima o poi il cavo giusto.
Saluti.
Gianmarco
in realtà è una interfaccia che precedentemente ha funzionato. Non riesco a capire dove sbaglio, le operazioni che faccio sono:
collego il track out a M2 del circuito,
collego il binario a M1,
collego il cavo con il connettore telefonico tra booster e circuito
collego la porta al computer
lancio il programma.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Che vuol dire ?Ciao,
in realtà è una interfaccia che precedentemente ha funzionato. Non riesco a capire dove sbaglio, le operazioni che faccio sono:
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
prolok + portatile con interfaccia USB COM
volevo dire che non avendo una porta seriale sul PC ho acquistato una interfaccia USB seriale che ha anche un software e dei driver che vanno istallati.
Dopo l'acquisto l'ho provata con il circuitino ed il programma PROLOK e sono riuscito a programmare un decoder LENZ 1025, da sabato sto riprovando ma non riesco più a far abilitare il pulsante Leggi.
Dopo l'acquisto l'ho provata con il circuitino ed il programma PROLOK e sono riuscito a programmare un decoder LENZ 1025, da sabato sto riprovando ma non riesco più a far abilitare il pulsante Leggi.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
L'unica cosa che mi viene in mente è di provare l'interfaccia con altro pc.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
prolok + portatile con interfaccia USB COM
Grazie, provo appena possibile e poi ti faccio sapere.
prolok + portatile con interfaccia USB COM
Ciao, ho provato su un altro PC, ma il comportamento è lo stesso; ovvero dopo aver collegato il tutto e connesso l'interfaccia al PC, lancio il programma, nelle due finestre in basso mi da la porta COM3 attiva ma nessun binario di servizio connesso.
Si abilita solo il pulsante scrivi.
Se metto una loco sui binari e provo a far scrivere la loco fa un piccolo movimento ed il circuito sente il binario connesso ma poi ritorna come prima.
Vi viene in mente qualcosa?
Grazie.
Fabio
Si abilita solo il pulsante scrivi.
Se metto una loco sui binari e provo a far scrivere la loco fa un piccolo movimento ed il circuito sente il binario connesso ma poi ritorna come prima.
Vi viene in mente qualcosa?
Grazie.
Fabio