Guai con la 729
Moderatore: Seba55
Guai con la 729
Ho acquistato una loco 729 Klein
prima di installare il decoder (roco) ho effettuato la modifica suggerita da DCCWORLD
il risultato: decoder bruciato
qulacunaltro che ha effettuato la suddetta modifica ha avuto problemi?
prima di installare il decoder (roco) ho effettuato la modifica suggerita da DCCWORLD
il risultato: decoder bruciato
qulacunaltro che ha effettuato la suddetta modifica ha avuto problemi?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Guai con la 729
Azz, mi sembra strano chi mi aveva fortnito l'articolo mi aveva assicurato dia ver effettuato quella modifica con successo su più di una macchina. Come ti sei accorto del decoder bruciato ?Ninni56 ha scritto:Ho acquistato una loco 729 Klein
prima di installare il decoder (roco) ho effettuato la modifica suggerita da DCCWORLD
il risultato: decoder bruciato
qulacunaltro che ha effettuato la suddetta modifica ha avuto problemi?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 17 aprile 2004, 20:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Noale
Guai con la 729
Salve a tutti,
anch'io ho avuto gli stessi problemi di Ninni56.
Nonostante la modifica suggerita da DCCworld la macchina andava in corto circuito e non riuscivo a capire dove poteva essere il contatto. Quindi ho tolto tutto il circuito stampato del tender e collegato i fili del decoder (MX63) direttamente al motore e ai relativi fili provenienti dalla locomotiva. Ora la 729 funziona egregiamente.
Saluti, Carlo
anch'io ho avuto gli stessi problemi di Ninni56.
Nonostante la modifica suggerita da DCCworld la macchina andava in corto circuito e non riuscivo a capire dove poteva essere il contatto. Quindi ho tolto tutto il circuito stampato del tender e collegato i fili del decoder (MX63) direttamente al motore e ai relativi fili provenienti dalla locomotiva. Ora la 729 funziona egregiamente.
Saluti, Carlo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Se qualcuno trova l' errore potrebbe cortesemente segnalarmelo ? Nel frattempo provo a ricontattare l' autore di quell'articolo.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Si ok ma vorrei capire il motivo per cui i decoder va a fuoco.Ninni56 ha scritto:me ne sono accorto perche ne ho provati 2 di cui uno preso da una loco perfettamente funzionante. li ha bruciati entrambi
Prima di provare hai letto la cv 1 ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 17 aprile 2004, 20:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Noale
Re: Guai con la 729
Quando ho acquistato la 729 l'ho confrontata con l'articolo di DCCWorld e ho constatato che era necessario fare la modifica.BuddaceDCC ha scritto:Azz, mi sembra strano chi mi aveva fortnito l'articolo mi aveva assicurato dia ver effettuato quella modifica con successo su più di una macchina. Come ti sei accorto del decoder bruciato ?Ninni56 ha scritto:Ho acquistato una loco 729 Klein
prima di installare il decoder (roco) ho effettuato la modifica suggerita da DCCWORLD
il risultato: decoder bruciato
qulacunaltro che ha effettuato la suddetta modifica ha avuto problemi?
Dopo la modifica ho inserito l'MX63 nell'apposita presa e messo la locomotiva sul binario di programmazione. Non ho potuto neanche
leggere alcuna CV perchè era già in corto circuito. Sentendo il rumore caratteristico del corto circuito
ho tolto subito la locomotiva altrimenti bruciavo il decoder. Ho provato a togliere il condensatore, le resistenze, ma il risultato
era sempre lo stesso: appena appoggiavo la locomotiva sul binario di programmazione andava già in corto.
Credo che il problema sia in qualche pista (non so quale) del circuito stampato che è saldata in modo errato alla presa NEM.
Mi scuso se non sono stato più preciso ma non essendo esperto di elettronica in questi casi tolgo tutto il circuito stampato
e collego direttamente il decoder, sacrificando la presa NEM.
Saluti, Carlo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ragazzi se non vi spiace vi inviterei ad investigare in modo da correggere l' articolo sul sito.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.