Il DCC è da intendersi come una castomizzazione di una cosa normale come l'analogico, facendo un paragone, è come comprare un PC già configurato dal produttore; tutto va che una meraviglia! Ma se si decide di modificarlo cambiandogli una scheda o processore? Alzi la mano chi non ha tribolato magari una giornata per far vedere al sistema operativo quella caz.. di scheda grafica 3D di ultima generazione!!!
Il DCC è lo stesso, nel 99% dei casi compriamo una cosa standard e perfettamente configurata (loco analogica) e vogliamo modificarla per il DCC.
Il plug&play è un'utopica dicitura inventata dai produttori per vendere un pezzo in più....non esiste!!!
La cosa che mi lascia però con l'amaro in bocca e la rabbia è il continuare a leggere sui forum che il digitale in Italia non decolla....te credo!
Quante riviste del settore hanno aperto una rubrica dedicata al DCC? Quante riviste del settore hanno spiegato cos'è il dcc in modo approfondito?
Quante riviste del settore hanno recensito prodotti dedicati al dcc?
Escluso qualche pallido tentativo, grazie proprio a Nuccio NESSUNA!!!
Ci ribecilliscono solo con mega plastici, prove di modelli un pò di parte, ed articoloni su come fare la massicciata &C.
Mai (che ricordi ho abbia letto io) un vero articolo sul DCC da zero che invogli a sperimentare i novizi! Se potete trovarla e conoscete il tedesco, comprate in Svizzera il numero di Dicembre 2005 della rivista LOKI, capirete perchè in altri paesi il DCC impera mentre in Italia non esiste!!!!!!
L'ignoranza dei commercianti (Portiglitti escluso) è inversamente proporzionale all'informazione che le nostre platinatissime e noiosissime riviste di fermodellismo fanno...cioè zero!
Pertanto, ragazzi mettiamoci il cuore in pace e ribocchiamoci le maniche in attesa di tempi migliori...
Ciau
Despx
