Mi presento...e prime domande
Moderatore: Seba55
Mi presento...e prime domande
Ciao,
mi chiamo Marco, ho 21 anni, e studio Ing, Informatica; sono appasionato di modellismo; fino a qualche anno fa avevo un plastico realizzato da mio papà ; ovviamente era completamente analogico; ora vorrei construirne un altro...ma tenete presente che non so da dove cominciare con il digitale;
quali pezzi prendere?
La mia idea sarebbe quella di controllare in digitale le loco...ma anche scambi / semafori / luci?
Allora: per le loco bisogna montare (o comprare quella già provviste) il decoder che funzioni con la "centrale" che si è scelta, a proposito, quale? Il plastico non sarà molto grande, diciamo che "gireranno" contemporaneamente 3 / 4 treni; ma per i semafori / luci (delle strade/case) e scambi come funziona? Un decoder per ogni semaforo?
Come avrete capito...sono a zero...confido in voi...
Ciao!!
Grazie!
mi chiamo Marco, ho 21 anni, e studio Ing, Informatica; sono appasionato di modellismo; fino a qualche anno fa avevo un plastico realizzato da mio papà ; ovviamente era completamente analogico; ora vorrei construirne un altro...ma tenete presente che non so da dove cominciare con il digitale;
quali pezzi prendere?
La mia idea sarebbe quella di controllare in digitale le loco...ma anche scambi / semafori / luci?
Allora: per le loco bisogna montare (o comprare quella già provviste) il decoder che funzioni con la "centrale" che si è scelta, a proposito, quale? Il plastico non sarà molto grande, diciamo che "gireranno" contemporaneamente 3 / 4 treni; ma per i semafori / luci (delle strade/case) e scambi come funziona? Un decoder per ogni semaforo?
Come avrete capito...sono a zero...confido in voi...
Ciao!!
Grazie!
Marco
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
- Località: Bergamo
- Contatta:
ti dico come ho fatto io....
poi Nuccio & Co. spiegheranno le cose più serie.
1. Ho letto bene tutto il sito di dccworld,
2. ho valutato più e contro e ho scelto la centrale compact Lenz, mi sono trovato bene, non costa troppo ha moltissime funzioni, peccato che è un pò poco potente.
3. ho iniziato a digitalizzare alcune loco, quelle previste di presa nem,
4. sono passato a quelle non predisposte (senza presa)
5. per ora scambi e semafori sono in anlogico, anzi per ora sono a mano i primi e non ci sono i secondi.
6.mi sto divertendo come un matto...
dovresti spiegare meglio come sarà fatto il tuo palstico....
se vuoi vedere il mio lavoro vai su www.plastico.bg.it
nella sezione Diario, puoi vedere tutte le fasi di evoluzione del plastico, compreso la "digitalizzazione"
Ciao Davide
poi Nuccio & Co. spiegheranno le cose più serie.
1. Ho letto bene tutto il sito di dccworld,
2. ho valutato più e contro e ho scelto la centrale compact Lenz, mi sono trovato bene, non costa troppo ha moltissime funzioni, peccato che è un pò poco potente.
3. ho iniziato a digitalizzare alcune loco, quelle previste di presa nem,
4. sono passato a quelle non predisposte (senza presa)
5. per ora scambi e semafori sono in anlogico, anzi per ora sono a mano i primi e non ci sono i secondi.
6.mi sto divertendo come un matto...
dovresti spiegare meglio come sarà fatto il tuo palstico....
se vuoi vedere il mio lavoro vai su www.plastico.bg.it
nella sezione Diario, puoi vedere tutte le fasi di evoluzione del plastico, compreso la "digitalizzazione"
Ciao Davide
io ho avuto esperienze col digitale
prima cosa devi sapere che cosa vuoi
poi devi decidere il tipo di sistema, interamente digitalke, semidigitalke(loco in DCC e scambi e semafori con comandi tradizionali) oppure vuoi faree una utoimatismo digitale
casomai vieni a visitare il sito al quale collaboro dove ho scritto alcuni articoli sia su come montare i decoder che sulla costrozione * progettazione di plastici WWW.Plasticando.com
prima cosa devi sapere che cosa vuoi
poi devi decidere il tipo di sistema, interamente digitalke, semidigitalke(loco in DCC e scambi e semafori con comandi tradizionali) oppure vuoi faree una utoimatismo digitale
casomai vieni a visitare il sito al quale collaboro dove ho scritto alcuni articoli sia su come montare i decoder che sulla costrozione * progettazione di plastici WWW.Plasticando.com
Innanzitutto grazie ad entrambi;
inizialmente ho intenzione di digitalizzare solo le loco e gestire semafori e scambi in manuale; sul vecchio plastico (tutto analogico) li comandavo tramite semplici switch; quindi anche se avessi le loco in digitale i semafori funzionano togliendo corrente alla parte di binario che lo precede in sostanza, giusto?
La stessa cosa per gli scambi...giusto?
Ho scaricato tutti i testi ed i "tutorial" di dccworld e domani li leggo con calma..ora cerco nei vostri siti...innanzittutto grazie, tanto vi romperò ancora.
Ciao!
inizialmente ho intenzione di digitalizzare solo le loco e gestire semafori e scambi in manuale; sul vecchio plastico (tutto analogico) li comandavo tramite semplici switch; quindi anche se avessi le loco in digitale i semafori funzionano togliendo corrente alla parte di binario che lo precede in sostanza, giusto?
La stessa cosa per gli scambi...giusto?
Ho scaricato tutti i testi ed i "tutorial" di dccworld e domani li leggo con calma..ora cerco nei vostri siti...innanzittutto grazie, tanto vi romperò ancora.
Ciao!
Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Prima leggi i tutorial...specialmente quello del master DCC facile& pratico... perchè tu è sfuggita una cosa importante.
Il digitale nasce per il controllo manuale a vista, ovvero sei tu il macchinista che deve fermare il treno davanti il semaforo rosso.
Se tu vuoi che il treno in digitale si fermi davanti al rosso devi usare moduli di retroazione che comunicano alla centrale la posizione del treno, sezionare delle tratte e usare una centrale che si appoggi al pc. Il pc poi tramite opportuno software penserà alla gestione del tutto.
Personalmente preferisco la prima opzione perchè secondo me è quella che ti fa divertire d +.
Il digitale nasce per il controllo manuale a vista, ovvero sei tu il macchinista che deve fermare il treno davanti il semaforo rosso.
Se tu vuoi che il treno in digitale si fermi davanti al rosso devi usare moduli di retroazione che comunicano alla centrale la posizione del treno, sezionare delle tratte e usare una centrale che si appoggi al pc. Il pc poi tramite opportuno software penserà alla gestione del tutto.
Personalmente preferisco la prima opzione perchè secondo me è quella che ti fa divertire d +.
Ultima modifica di Buddace il mercoledì 2 giugno 2004, 0:40, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ragazzi, in pochi minuti già molte risposte...grazie 
Marco vedo che sei di pavia...io studio a pavia
Quindi dato che i semafori / scambi sono "analogici" solo le loco sarebbero in digitale, giusto?
Ma il decoder posto sulla loco è in grado di accendere / spegnere anche le luci della loco stessa?
E per le luci del plastico stesso?

Marco vedo che sei di pavia...io studio a pavia

Quindi dato che i semafori / scambi sono "analogici" solo le loco sarebbero in digitale, giusto?
Ma il decoder posto sulla loco è in grado di accendere / spegnere anche le luci della loco stessa?
E per le luci del plastico stesso?
Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Leggi qui: http://www.dccworld.it/articoli/informa ... e_2004.pdf
troverai le ripsoste a quasti tutte le domande che hai fatto.
troverai le ripsoste a quasti tutte le domande che hai fatto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
OK, allora studia e poi fai domande.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Mi avete parlato di Compact Lenz, ossia questo, giusto?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... eName=WD2V
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... eName=WD2V
Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
si, anche questo sta su dccworld: http://www.dccworld.it/index.php?page=a ... mpact.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
penso che sia meglio il modello riportato da nuccio quello che NON ha il pulsante rosso perchè è un modello piu recente.....
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 65948&rd=1
questo è quello che hai visto tu... è il vecchio modello.... la vendita è volta anche all'estero come dice la scritta.. Versand nach: à–sterreich, Europa
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 43830&rd=1
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 10450&rd=1
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 26553&rd=1
questi modelli sono il tipo piu recente (poi alcuni anno il programma piu o meno aggiornato), la vendita è volta solo in terra-cruck... ma se domandi al venditore puo anche essere che venda in italia... ovviamente crescono le spese di spedizione....
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 65948&rd=1
questo è quello che hai visto tu... è il vecchio modello.... la vendita è volta anche all'estero come dice la scritta.. Versand nach: à–sterreich, Europa
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 43830&rd=1
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 10450&rd=1
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 26553&rd=1
questi modelli sono il tipo piu recente (poi alcuni anno il programma piu o meno aggiornato), la vendita è volta solo in terra-cruck... ma se domandi al venditore puo anche essere che venda in italia... ovviamente crescono le spese di spedizione....

PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi