decoder ESU lok pilot
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 12:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
LOkpilot DCC - Manuale
Effettivamente è un pò complicato avere a che fare con il tedesco.
In questi giorni sto provando a realizzare una traduzione artigianale del significato delle varie CV, aiutandomi con il manuale del lokpilot e con quello del loksound 2, che sono in inglese.
Anche perchè nella versione 2 sono aumentate le funzioni, e le CV hanno superato il fatidico 99, il limite del lokmaus.
A dire il vero tutto ciò che serve sta sotto questa cifra, ma hanno spostato la regolazione dell'intesità delle luci oltre il 100 è ho dei problemi a digitalizzare le loco con vecchie lampadine.
Se riuscirò a portare a termine l'opera vi farò sapere.
Saluti.
In questi giorni sto provando a realizzare una traduzione artigianale del significato delle varie CV, aiutandomi con il manuale del lokpilot e con quello del loksound 2, che sono in inglese.
Anche perchè nella versione 2 sono aumentate le funzioni, e le CV hanno superato il fatidico 99, il limite del lokmaus.
A dire il vero tutto ciò che serve sta sotto questa cifra, ma hanno spostato la regolazione dell'intesità delle luci oltre il 100 è ho dei problemi a digitalizzare le loco con vecchie lampadine.
Se riuscirò a portare a termine l'opera vi farò sapere.
Saluti.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
esu lokpilot
Salve a tutti. Vorrei montare un decoder sul minuetto ed ho scelto il lokpilot 52600. Qualcuno sa dirmi se è versione 1 o la 2.0?
Grazie e a presto
Grazie e a presto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: esu lokpilot
Leggi le cv 7 e 8 che poi guardiamo sul manuale.tonyhp ha scritto:Salve a tutti. Vorrei montare un decoder sul minuetto ed ho scelto il lokpilot 52600. Qualcuno sa dirmi se è versione 1 o la 2.0?
Grazie e a presto
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Scusami, ma non ho capito. Hai acuistato gia il decoder giusto ?tonyhp ha scritto:scusa l'ignoranza, ma sono al mio primo treno e al mio primo decoder. Dove devo leggere le cv? Il decoder montato da voi sul minuetto è il 52600?
Per scoprire di che versione si tratta dovressti leggere con latua centrale il valore delle cv 7 e 8 contenute nel decoder.
Se invece cuoi sapere quello utilizzato nell'articolo per il minuetto si tratta di un 2.0.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Non sono stato molto chiaro. Ho solo il minuetto. Sto acquistando il set della roco (lokmouse 2, centralina e trasformatore) e vorrei, nello stesso sito internet, acquistare il decoder per il mio primo treno, il minuetto Vitrains.
Vorrei sapere se il decoder ESU LOKPILOT 52600 che dovrei acquistare è lo stesso lockplot istallato da voi per essere sicuro che vada bene.
Sul sito della esu, inoltre, ci sono vari lokpilot, tipo il 52601. in cosa differisce dal 52600?
Grazie ancora.
Vorrei sapere se il decoder ESU LOKPILOT 52600 che dovrei acquistare è lo stesso lockplot istallato da voi per essere sicuro che vada bene.
Sul sito della esu, inoltre, ci sono vari lokpilot, tipo il 52601. in cosa differisce dal 52600?
Grazie ancora.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dai manuali esu:
il 61600 v2.0 protocollo MFX per il nuovo sistema marklin
il 52601 (NEM 652) / 52603 (NEM 651) V2.0 sono DCC
il 52600 (NEM 652) / 52602 (NEM 651) v2.0 sono DCC e Marklin-Motorola.
il 61600 v2.0 protocollo MFX per il nuovo sistema marklin
il 52601 (NEM 652) / 52603 (NEM 651) V2.0 sono DCC
il 52600 (NEM 652) / 52602 (NEM 651) v2.0 sono DCC e Marklin-Motorola.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
per il minuetto ci va il 52601 con la spina NEM 652. il minuetto,come si nota dalel fotto dell'articolo, monta la presa NEM652
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Su http://www.tee-usa.com/esu-catalog.html#lokpilot sembra capirsi che anche il 52600 abbia la NEM.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Se compri in USA (come spesso faccio io, plastico americano) ricorda che pagherai il +4% per la PayPal (se la usi) o una percentuale variabile se usi carta di credito, dipende dal tuo contratto, inoltre pagherai il 4% di tassa doganale + il 20% di IVA sul valore dichiarato dal venditore comprensivo del costo del trasporto + alcuni euro alle Poste Italiane come diritto fisso. Quindi fatti bene i conti anche se il dollaro è più basso dell'euro (1€ = 1,17 $ circa)
Le stesse cose le compri anche da lokshop ma non paghi la tassa di importazione perchè nella CE e i diritti postali. Inoltre l'IVA in Germania è il 16,5% oltre in trasporto che può essere meno costoso.
Ciao e buon divertimento con i treni, scoprirai che il DCC è fantastico.
Le stesse cose le compri anche da lokshop ma non paghi la tassa di importazione perchè nella CE e i diritti postali. Inoltre l'IVA in Germania è il 16,5% oltre in trasporto che può essere meno costoso.
Ciao e buon divertimento con i treni, scoprirai che il DCC è fantastico.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Lomkaus 1 o 2 ? Pensato mai il compact lenz ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Il set è corredato da Manuale con istruzioni in Italiano e dai seguenti articoli:
Art.10760 LOKMAUS 2 Utilizzo semplice - 99 indirizzi -
Display ben leggibile - tasti per le funzioni supplementari
(luci loco, suoni ecc.)
Art.42517 Binario dritto G1/2 per il collegamento digitale.
Art.10718 Trasformatore Universale.
Art.10761 Amplificatore digitale per il LOKMAUS 2
DECODER ESU 52600
ESU VIENE FORNITA IN PRIMO EQUIPAGGIAMENTO DA ROCO
Decoder Esu multiprotocollo.
Usabile sia per sistemi DCC e sia per Marklin-Motorola
Sistema DCC - Marklin
Come ho letto da qualche altra parte su questo forum, il compact lenz costa di più e occorrerebbe pure il trasformatore. Mi sbaglio?
Art.10760 LOKMAUS 2 Utilizzo semplice - 99 indirizzi -
Display ben leggibile - tasti per le funzioni supplementari
(luci loco, suoni ecc.)
Art.42517 Binario dritto G1/2 per il collegamento digitale.
Art.10718 Trasformatore Universale.
Art.10761 Amplificatore digitale per il LOKMAUS 2
DECODER ESU 52600
ESU VIENE FORNITA IN PRIMO EQUIPAGGIAMENTO DA ROCO
Decoder Esu multiprotocollo.
Usabile sia per sistemi DCC e sia per Marklin-Motorola
Sistema DCC - Marklin
Come ho letto da qualche altra parte su questo forum, il compact lenz costa di più e occorrerebbe pure il trasformatore. Mi sbaglio?
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
hsul sito dell esu ho trovato, tra l'altro i lokpilot ed i lokpilot dcc. tra i primi c'era il 52600 e tra i secondi il52601. Non sono entrambi dcc? Perchè questa differenziazione?
http://www.loksound.de/en/index.php?showId=45
http://www.loksound.de/en/index.php?showId=46
http://www.loksound.de/en/index.php?showId=45
http://www.loksound.de/en/index.php?showId=46