Saluto e informazioni su marklin scala 1
Moderatore: Seba55
Saluto e informazioni su marklin scala 1
Innanzitutto saluto tutti e mi presento: ho 34 anni e per molti anni, insieme a mio padre e mio fratello, ho collezionato trenini: marklin HO e Roco N. Ora che sono sposato da diversi anni ho deciso di iniziare la collezione di marklin scala 1: me ne sono procurate alcune provenienti dalla germania dove il mercato è molto attivo. Il mio dubbio è questo: ho comprato una mobile station digital marklin, alcuni binari e alcune loco, due digitali (ma senza suono) e due analogiche (una in corrente alternata ed una in corrente continua). Tramite un amico ho saputo che sarebbe possibile digitalizzarle con i decoder ESU Locksound XL, compatibili con lo standard motorola, ma il mio problema è questo: se le digitalizzo, ammesso che sia in grado di farlo, posso utilizzarle entrambe sul mio circuito digitale, anche se una è in corrente alternata e l'altra in corrente continua? Ho letto sul catalogo marklin che le loco digitali possono funzionare sia in alternata, continua, delta e digital. Ma quelle digitalizzate con i decoder ESU possono funzionare? Scusate le domande, ma sono appena agli inizi e qualche consiglio mi farebbe piacere. Grazie e salute a tutti.
si puoi digitalizzare tutto sia che sia AC che DC alcuni decoder sono validi per entrambi i tipi di motori e altri sono specifici per l'uno o per l'altro.
direi che anche ESU proponga tale soluzione per entrambi i tipi di alimentazione
Complimenti per la scala 1 è veramente bella anch'io ho qualcosina (ina si fa per dire)
ciao
direi che anche ESU proponga tale soluzione per entrambi i tipi di alimentazione
Complimenti per la scala 1 è veramente bella anch'io ho qualcosina (ina si fa per dire)
ciao
OK!! Ma il dubbio era questo: sullo stesso impianto digitale possono coesistere loco in corrente alternata con loco in corrente continua (ovviamente dopo aver aggiunto loco un decoder digitale)? O meglio, un'impianto digitale, comandato da una centrale digitale, può essere definito in Corrente alternata o in Corrente continua? O nessuno dei due? Le marklin scala 1 in corrente alternata non hanno il pattino centrale ma prendono corrente dai due binari esattamente come succede con le loco in corrente continua: dal momento che la Marklin produce sia loco scala 1 in Corrente Alternata che in Corrente Continua teoricamente potrebbero circolare sullo stesso circuito (con la differenza, almeno credo, che in analogico si dovrebbe cambiare il tipo di trasformatore a seconda della locomotiva che voglio usare). Scusate la mia ignoranza ma se qualcuno mi potesse rispondere ne sarei grato.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Sono un ex marklinista in HO e mi complimento per la tua scelta della stupenda scala 1 (beato te che hai lo spazio).
Premetto che non conosco la Mobile Station, però se le loco in 1 sono a due rotaie non dovresti avere problemi se ti munisci di centralina Intellibox che permette il multiprotocollo, cioè sia il tipo Motorola usato da Merklin in c.a. che altri protocolli in c.c. Poichè la corrente di alimentazione del sistema digitale è particolare, semionda quadra pulsante e anche con tensione costante. In pratica è il decoder della loco che capisce i segnali inviati insieme alla tensione e quindi diciamo che fà aumentare o diminuire la velocità , on/off luci, suono, ecc.
Il sistema Intellibox può far coesistere, come assicuratomi dall'importatore e costruttore, i due tipi c.a.e c.c. contemporaneamente, quindi dovrai montare un decoder per c.c. nelle loco in continua e un decoder per c.a. per quelle in alternata.
Guarda bene in questo sito nel riquadro informazioni c'è scritto tutto o quasi. Ciao.
Premetto che non conosco la Mobile Station, però se le loco in 1 sono a due rotaie non dovresti avere problemi se ti munisci di centralina Intellibox che permette il multiprotocollo, cioè sia il tipo Motorola usato da Merklin in c.a. che altri protocolli in c.c. Poichè la corrente di alimentazione del sistema digitale è particolare, semionda quadra pulsante e anche con tensione costante. In pratica è il decoder della loco che capisce i segnali inviati insieme alla tensione e quindi diciamo che fà aumentare o diminuire la velocità , on/off luci, suono, ecc.
Il sistema Intellibox può far coesistere, come assicuratomi dall'importatore e costruttore, i due tipi c.a.e c.c. contemporaneamente, quindi dovrai montare un decoder per c.c. nelle loco in continua e un decoder per c.a. per quelle in alternata.
Guarda bene in questo sito nel riquadro informazioni c'è scritto tutto o quasi. Ciao.
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 11:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: CS2+MS2
- Località: Arese (MI)
- Contatta:
Confermo: con la intellibox non avrai problemi, ma attenzione a studiartelo bene.
Domenica scorsa a Cranate un minuetto digitalizato con un decoder dcc e con il pattino per la terza rotaia funzionava perfettamente insieme a loco digitali marklin ma solo con una intellibox ma non con un'altra apparentemente uguale. Probabilmente un problema di settaggio della intellibox che nella concitazione della mostra non abbiamo risolto.
Ciao
Domenica scorsa a Cranate un minuetto digitalizato con un decoder dcc e con il pattino per la terza rotaia funzionava perfettamente insieme a loco digitali marklin ma solo con una intellibox ma non con un'altra apparentemente uguale. Probabilmente un problema di settaggio della intellibox che nella concitazione della mostra non abbiamo risolto.
Ciao
Tito (twm)
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Probabilmente quell'indirizzo su quella IB non era settato come DCC o Marklin .
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Credo che il minuetto fosse questo: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... uetto.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.