Dubbio atroce su decoder

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

Dubbio atroce su decoder

#1 Messaggio da Arthur »

Buonasera a tutti.
Chiedo aiuto: ricevuta oggi bella loco DB della Roco con decoder già  montato.
Da pigro (e poi, ho una spalla rotta... ottima scusa per tutto) non la apro, la metto sul binario di programmazione, leggo la CV1= 4.
La cambio a 5.
La metto sul binario, parte come una freccia. Troppo veloce...
La riporto sul prog, cerco di leggere la CV 8 (che dovrebbe corrispondere al fabbricante del decoder, giusto?).
Valore letto = 100.
Chi sarà ? non lo trovo sui documenti NMRA.

Atroce dubbio...
mica sarà  non conforme DCC?

Grazie e una buona serata a tutti

Roberto[/i]

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

MMM, ho come l'impressione che il 100 sia di quelche ditta che non esiste più.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#3 Messaggio da Arthur »

mmmm...

oltre a quello di NMRA e ttttrains, c'è qualche altro posto dove cercare per togliersi il dubbio?

grazie

R.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Di ufficiale non credo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

giovanni.fiorini
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2005, 12:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Arnold + LokMaus 2 e multiMaus
Località: Roma

#5 Messaggio da giovanni.fiorini »

Anche a me è capitato di trovare un decoder con lo stesso tuo problema e, soprattutto, stesso codice di fabbrica: il "fatidico" 100!!!... Anche nel mio caso la loco sul quale era montato era una DB 215 della Roco (acquistata usata in una borsa scambio qui a Roma e probabilmente proveniente da uno start-set). Sto cercando (invano, per ora) una soluzione: sarebbe possibile "sostituire " la programmazione del pic? Se avete notizie in merito fatelo sapere anche a me! Grazie.
Saluti digitali a tutti, Giovanni

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

OK se il decoder è quello si tratta di un vecchio ESU o vechio Lenz fuori produzione :) L'unico modo di riprogramamre qeusi decoder...è quello di buttarli via o suarli come decoder per luci su semipilota o rimorchiate.
La limitazione è dovuta non solo alla scarsa progammazione (cv) ma anche all'hardware modesto e facilmente incline a saltare in aria :)
Ultima modifica di Buddace il venerdì 2 dicembre 2005, 15:07, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

giovanni.fiorini
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2005, 12:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Arnold + LokMaus 2 e multiMaus
Località: Roma

#7 Messaggio da giovanni.fiorini »

...della serie non si butta via niente... Ottima l'idea di usarlo almeno come decoder funzioni (perchè non ci ho pensato anch'io...)!!! Grande Buddace!!
Ciao! Giovanni

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#8 Messaggio da Arthur »

Grazie a tutti per le risposte.

Devo dire però che anche sul "riciclaggio" del decoder ho i miei dubbi.

Torno ora dal garage. Anche le luci funzionano come le frecce della famosa barzelletta sui Carabinieri (ora si, ora no...).

Sto aspettando che Paolo Portigliatti mi rifornisca. Poi vi faccio sapere.

Un saluto.
Roberto

Rispondi