Domandine bastarde sui decoder Zimo......
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Domandine bastarde sui decoder Zimo......
Se una locomotiva in salita slitta non dovrebbe entrare in funzione il controllo di carico per far riprendere aderenza alle ruote ?
Inoltre se quando attivo il tasto di manovra F3 volessi anche accendere le luci su entrambe le testate (come accade al vero) si può fare ?
Sulla cv 35 ( se non ricordo male) mettendogli 3 maniente, soluzioni ?
Inoltre se quando attivo il tasto di manovra F3 volessi anche accendere le luci su entrambe le testate (come accade al vero) si può fare ?
Sulla cv 35 ( se non ricordo male) mettendogli 3 maniente, soluzioni ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
ops intendevo F4....
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non vale mi sono gia arrovellato sul manuale
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
La mappatura standard NMRA prevede l'assegnazione del tasto F4 a partire dalla III^ funzione, ovvero non e' possibile controllare le luci di testa e di coda della loco (generalmente connesse ai fili bianco e giallo del decoder) con tale tasto.
Per ottenere l'effetto voluto con qualsiasi decoder, provvisto di almeno una terza uscita funzione, e' possibile realizzare lo schema seguente, settando poi la CV 38 a 1:

I decoder ZIMO prevedono poi mappature oltre allo standard NMRA, tramite la CV 61 che, se diversa da 0, annulla la mappatura NMRA e considera altre configurazioni specifiche per determinate applicazioni (specialmente locomotive Svizzere). Attraverso tali mappature e' possibile rendere anche la terza e la quarta uscita funzione dipendenti dal senso di marcia e potrebbe risultare piu' pratico questo cablaggio, settando la CV 61 a 5:
Se c'e' interesse a realizzare specifiche mappature per il sistema italiano, posso richiedere eventualmente alla ZIMO l'aggiunta di tali configurazioni nella CV 61.
Saluti
Per ottenere l'effetto voluto con qualsiasi decoder, provvisto di almeno una terza uscita funzione, e' possibile realizzare lo schema seguente, settando poi la CV 38 a 1:

I decoder ZIMO prevedono poi mappature oltre allo standard NMRA, tramite la CV 61 che, se diversa da 0, annulla la mappatura NMRA e considera altre configurazioni specifiche per determinate applicazioni (specialmente locomotive Svizzere). Attraverso tali mappature e' possibile rendere anche la terza e la quarta uscita funzione dipendenti dal senso di marcia e potrebbe risultare piu' pratico questo cablaggio, settando la CV 61 a 5:

Se c'e' interesse a realizzare specifiche mappature per il sistema italiano, posso richiedere eventualmente alla ZIMO l'aggiunta di tali configurazioni nella CV 61.
Saluti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
E' una mia idea, ma si potrebbe fare in modo di attivare le luci avanti e dietro quando è attivo il tasto manovra (come al vero).Se c'e' interesse a realizzare specifiche mappature per il sistema italiano, posso richiedere eventualmente alla ZIMO l'aggiunta di tali configurazioni nella CV 61.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
MMM marrone e verde sono gia impegnati....dovrei usare le uscite logiche con un transistor più i diodi..lascio perdere.
Si man on mi hai risposto per lo slittamento...
Si man on mi hai risposto per lo slittamento...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 11:06
molto interessante la discussione tra buddace e portigliatti circa la possibilità di tenere accesi i fari davanti e dietro in caso di manovra. ma non si potrebbe dare una funziona per i fari davanti e un'altra per i fari dietro e accendere a seconda del bisogno?
e ancora: non potreste parlare con un linguaggio appena un po' più facile per i neofiti (qual io sono)?
e ancora: non potreste parlare con un linguaggio appena un po' più facile per i neofiti (qual io sono)?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Gia funziona cosi. Le luci si accendono in base al senso di marcia.ma non si potrebbe dare una funziona per i fari davanti e un'altra per i fari dietro e accendere a seconda del bisogno?
I decoder zimo dopo modifica di opportuna cv tramite il tasto F4 possono escludere l'inerzia per facilitare le manovre. A questa funzione andrebbe affiancata la possibilità di accendere le luce su entrambi le testate sempre con il medesimo tasto.e ancora: non potreste parlare con un linguaggio appena un po' più facile per i neofiti (qual io sono)?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
La soluzione da me indicata permette di avere le luci accese in funzione della direzione di marcia in condizioni normali, e di averle entrambe accese nel caso in cui si prema il tasto F4 della centralina di comando (lokmouse, eccetera). Il tasto F4 e' utilizzato come tasto di "manovra", ovvero con la sua pressione e' possibile escludere o diminuire i tempi di accelerazione e decelerazione dei modelli che, in caso di manovra, potrebbero infastidire le operazioni (attesa dell'arresto e della ripartenza della locomotiva ad ogni cambio di direzione di marcia, errata valutazione dei tempi di arresto nei tronchini con conseguente tamponamento di altri mezzi o paraurti).molto interessante la discussione tra buddace e portigliatti circa la possibilità di tenere accesi i fari davanti e dietro in caso di manovra. ma non si potrebbe dare una funziona per i fari davanti e un'altra per i fari dietro e accendere a seconda del bisogno?
Riguardo alla possibilita' di accendere le luci su entrambi i lati della locomotiva in caso di manovra, ricordo a Buddace che tale funzione e' ottenibile anche con un'opportuna programmazione "in corsa" delle CV 33 e 34.
Cosa esattamente non e' chiaro ?e ancora: non potreste parlare con un linguaggio appena un po' più facile per i neofiti (qual io sono)?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
io in uno dei miei decoder lenz configurando la cv51 e 52 ho diviso le uscite f0 e f1 in modo che le posso accendere anche simultaneamente.......andrea (valpambiana) ha scritto:molto interessante la discussione tra buddace e portigliatti circa la possibilità di tenere accesi i fari davanti e dietro in caso di manovra. ma non si potrebbe dare una funziona per i fari davanti e un'altra per i fari dietro e accendere a seconda del bisogno?
e ancora: non potreste parlare con un linguaggio appena un po' più facile per i neofiti (qual io sono)?
PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2004, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Parabiago (MI)
- Contatta:
Io ho un problema analogo sul mio 245 RR, sul quale avevo installato un MX63 e che ho da poco ho dotato dei ganci digitali Krois.
In pratica, dopo la modifica mi sono reso conto che non posso più accendere simultaneamente le luci bianche su entrambe le testate durante le manovre, visto che i tasti funzione F1 e F2 vengono impegnati per l'azionamento dei ganci e che quindi rimane solo l'F0 per l'azionamento delle luci.
Sono quindi costretto a collegare entrambe le lampadine su un unico cavo (giallo o bianco, con l'obbligo a quel punto di avere le luci o tutte accesse o tutte spente, e non sarebbe il massimo...) oppure c'è un modo per poter ovviare al tutto "via programmazione" ?
Marco
In pratica, dopo la modifica mi sono reso conto che non posso più accendere simultaneamente le luci bianche su entrambe le testate durante le manovre, visto che i tasti funzione F1 e F2 vengono impegnati per l'azionamento dei ganci e che quindi rimane solo l'F0 per l'azionamento delle luci.
Sono quindi costretto a collegare entrambe le lampadine su un unico cavo (giallo o bianco, con l'obbligo a quel punto di avere le luci o tutte accesse o tutte spente, e non sarebbe il massimo...) oppure c'è un modo per poter ovviare al tutto "via programmazione" ?
Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Purtroppo non c'è....ma Paolo provvederà con le prossime versioni.....oppure c'è un modo per poter ovviare al tutto "via programmazione" ?
per le vecchie ricordo che i decoder Zimo sono aggiornabili....
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Attenzione a non fare confusione:
se si vogliono rendere indipendenti le luci di testa e di coda in modo tale da azionarle separatamente a seconda delle esigenze con i tasti F0 e F1, questo e' gia' possibile farlo:
con CV 33= 1; CV 34=1; CV 35=2; CV 36=4; CV 37=1
si ha:
- Luce davanti con F0
- Luce dietro con F1
- Gancio 1 con F2
- Gancio 2 con F3
Quindi con F0 e F1 e' possibile determinare l'esatta configurazione delle luci, potendole accendere entrambe in caso di manovra.
La predisposizione di cui si e' parlato, permetterebbe di non toccare tali settaggi e di accendere entrambe le luci automaticamente nel caso in cui venga premuto F4 a condizione che tale tasto sia stato definito come "tasto di manovra" nella CV 124.
Saluti
se si vogliono rendere indipendenti le luci di testa e di coda in modo tale da azionarle separatamente a seconda delle esigenze con i tasti F0 e F1, questo e' gia' possibile farlo:
con CV 33= 1; CV 34=1; CV 35=2; CV 36=4; CV 37=1
si ha:
- Luce davanti con F0
- Luce dietro con F1
- Gancio 1 con F2
- Gancio 2 con F3
Quindi con F0 e F1 e' possibile determinare l'esatta configurazione delle luci, potendole accendere entrambe in caso di manovra.
La predisposizione di cui si e' parlato, permetterebbe di non toccare tali settaggi e di accendere entrambe le luci automaticamente nel caso in cui venga premuto F4 a condizione che tale tasto sia stato definito come "tasto di manovra" nella CV 124.
Saluti