In diverse occasioni mi è capitato di veder usare, in fase di montaggio di plastici modulari, un aggeggio, credo autocostruito, per controllare che siano in fase i binari di distretti soggetti a booster diversi. Si trattava di un piccolo tester tondeggiante, con quattro contatti, due per distretto, equipaggiato con alcuni led, la cui sequenza di accensione indicava se i binari alimentati dei due distretti fossero o meno in fase.
Sarei curioso di conoscere lo schema elettrico di detto tester e provare a costruirmene uno. Qualcuno che ha capito a cosa mi riferisco può aiutarmi? Grazie
Correggetemi se sbaglio, ma secondo me basta mettere i puntali di un voltmentro AC a cavallo del sezionamento, sulla stessa rotaia. Se c'è una tensione AC sono in controfase, se la tensione è zero sono in fase.
Stessa cosa se ci metti un LED e una resistenza adeguata, se si accende non sono in fase.
In controfase su un distretto c'è la semionda positiva quando sull'altro c'è la negativa, quindi una differenza di potenziale.
Vi metto la traduzione della spiegazione
Descrizione
Ogni appassionato di modellismo ferroviario ha bisogno di questo strumento! Con il nostro mXion POLI ora è finalmente possibile realizzare un cablaggio corretto per aree booster, circuiti di inversione e varie altre applicazioni senza doversi chiedere continuamente se la polarità è corretta o se il cablaggio è corretto. Il POLI determina il tipo di segnale (CC, CA, DCC o Märklin-Motorola (MM in breve)) e la polarità del segnale. Ciò è particolarmente importante con MM poiché non si tratta di un segnale simmetrico. È inoltre importante conoscere la polarità del collegamento delle singole sezioni nei booster o nelle aree dei segmenti, poiché altrimenti potrebbero verificarsi gravi cortocircuiti. Il POLI può essere utilizzato per determinare l'allineamento di fase della tensione di pista e se la sezione booster deve essere collegata correttamente o con polarità invertita. Lo stesso vale per la ricerca e il cablaggio dei circuiti di inversione.
Basta posizionare il POLI sul binario del vostro modellino ferroviario (per binari più piccoli, il circuito stampato può essere tagliato su misura oppure i cavi possono essere saldati sul lato inferiore). Quando si posiziona la scheda sulla pista, viene immediatamente visualizzata la forma del segnale (ad esempio DCC) e la sua polarità tramite LED. Il lato in cui si illumina il simbolo “+” corrisponde alla polarità positiva. C'è un cortocircuito nel tuo impianto? Puoi trovarlo usando il POLI. Basta dividerlo in sezioni e posizionare il POLI sui binari, sezione per sezione. Nei punti in cui la polarità cambia, sarà necessario un circuito di inversione. POLI è ideale anche per sistemi modulari. I moduli sono cablati correttamente? Tutto bene? Basta posizionare il POLI sui moduli e vedrai subito se i singoli moduli hanno la stessa polarità!
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario