Main board Almrose

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Main board Almrose

#1 Messaggio da peppardo »

Saluti a tutti,
di recente ho voluto aggiornare una mia locomotiva, dotandola di una main board di Almrose con interfaccia PluX16.
Il decoder che intendo montare, Esu LS 58814, ha come uscite AUX3 e AUX4 logiche, non amplificate.
Osservando la board, ho notato un componente, denominato Q3, che a mio parere potrebbe trattarsi di un integrato MOSFET, atto ad amplificare direttamente le 2 uscite, senza bisogno di circuiti esterni alla board. Le 2 uscite mi servirebbero per pilotare i led dei 2 fari superiori della loco. Inoltre, palpando con il tester non riesco a capire, ovviamente, se detto componente sia cablato verso l'utenza. Mandata mail ad Almrose, con richiesta info, ad oggi nessuna risposta, :(
C'è qualcuno che ha in passato usato queste board, e potrebbe essere incappato in questa situazione?
Immagine
Immaginefree image upload

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Main board Almrose

#2 Messaggio da Senialas »

Non ho la V200, ma guardando la pcb e leggendo le istruzioni di Almrose direi che le due uscite Aux3 ed Aux4 sono amplificate tramite due transistor pnp che alimentano in contemporanea i due terzi fari (Aux3) e le due luci cabina (Aux4). Sono collegate agli anodi dei led che si accenderanno solo se le rispettive luci di marcia saranno alimentate.
In pratica: i due led dei terzi fari ricevono il positivo tramite il transistor pnp, il negativo verrà fornito dall'accensione delle luci di marcia (ad es. da F0f) che accenderà sole il terzo faro nel verso di marcia.
Roberto

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Main board Almrose

#3 Messaggio da Marco Fornaciari »

Magari se dici di quale PCB e per quale locomotiva si tratta si hanno più indizi: dati esatti dato che per alcune loco esistono più versioni.
Il suo manuale cosa dice?
In ogni caso con un solo mosfet/transistor si fa fatica ad amplificare due uscite: attento che su alcuni PCB Almrose fa delle combinazioni logiche!
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#4 Messaggio da peppardo »

Senialas ha scritto:
sabato 12 aprile 2025, 9:45
Non ho la V200, ma guardando la pcb e leggendo le istruzioni di Almrose direi che le due uscite Aux3 ed Aux4 sono amplificate tramite due transistor pnp che alimentano in contemporanea i due terzi fari (Aux3) e le due luci cabina (Aux4). Sono collegate agli anodi dei led che si accenderanno solo se le rispettive luci di marcia saranno alimentate.
In pratica: i due led dei terzi fari ricevono il positivo tramite il transistor pnp, il negativo verrà fornito dall'accensione delle luci di marcia (ad es. da F0f) che accenderà sole il terzo faro nel verso di marcia.
Roberto
Grazie Roberto, spero che queste tue conclusioni siano realmente ciò che mi aspettavo dalla conformazione della scheda...il manuale me lo sono riletto diverse volte e non trovando chiaramente detto che le AUX in questione fossero cablate con i transistor, ovvero amplificate, ma ad occhio avendoli individuati, mi era sorto questo dubbio...tutto il resto mi era chiaro tranne questo particolare...
Tra l'altro Almrose, consiglia l'uso di un decoder Zimo PluX16, e l'unico modello che ha le uscite amplificate è un decoder normale, non sonoro, gli altri hanno solo piazzole a saldare, come AUX3/4.
Mentre Esu adotta la morfologia, con le uscite supplementari amplificate, sotto AUX5/6 a saldare!
Per Marco: la macchina è la Am 4/4 SBB, derivata dalla V200 DB.
Per quanto riguarda il MOSFET, Lais ha in catalogo un adattatore per amplificare 2 uscite logiche e monta un solo MOSFET per ambedue le utenze:
Immagine

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#5 Messaggio da peppardo »

Risposta di Almrose, direi quasi ovvia, sono io che mi faccio tante menate:
Buongiorno Sig. Giuseppe

La nostra scheda cod. 04-30140 prevede l'utilizzo di un qualsiasi decoder PLUX16 standard, pertanto con le uscite AUX3 ed AUX4 di tipo logico.
Sulla scheda sono presenti gli amplificatori necessari per l'utilizzo di queste uscite.

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI

Re: Main board Almrose

#6 Messaggio da alpiliguri »

Risposta incomprensibile, il PluX16 non ha AUX3 e AUX4, che sono presenti solo sui PluX22, vedi schema della piedinatura pubblicato proprio da Almrose:
https://www.almrose.it/faq-items/schema ... a9e4d26595
Inoltre le uscite nello standard PluX sono tutte amplificate.

Un Mosfet ha 3 piedini, se il componente ne ha 6 sono due Mosfet inseriti nello stesso contenitore.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#7 Messaggio da peppardo »

Probabilmente schema vecchio... Comunque questo è il decoder che utilizzerò:
Immagine

AUX3 e 4 sono uscite logiche!
Ultima modifica di peppardo il sabato 12 aprile 2025, 20:37, modificato 1 volta in totale.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#8 Messaggio da peppardo »

alpiliguri ha scritto:
sabato 12 aprile 2025, 20:05

Un Mosfet ha 3 piedini, se il componente ne ha 6 sono due Mosfet inseriti nello stesso contenitore.
Questo si era già capito!

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#9 Messaggio da peppardo »

alpiliguri ha scritto:
sabato 12 aprile 2025, 20:05

Inoltre le uscite nello standard PluX sono tutte amplificate.
Non sempre è così, ed è per questo che hanno previsto una scheda con incorporati gli amplificatori, altrimenti non servirebbe prevedere dei componenti inutili sul PCB.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#10 Messaggio da peppardo »

Comunque grazie a tutti per la partecipazione...abbiamo appreso altre nozioni utili al nostro hobby...buone Palme!🌿

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Main board Almrose

#11 Messaggio da Senialas »

peppardo ha scritto:
sabato 12 aprile 2025, 11:57

Tra l'altro Almrose, consiglia l'uso di un decoder Zimo PluX16, e l'unico modello che ha le uscite amplificate è un decoder normale, non sonoro, gli altri hanno solo piazzole a saldare, come AUX3/4.
Secondo me lo zimo sonoro da usare è l'MX648. Le uscite Aux3 e AuX4 credo si possano rendere logiche o amplificate impostando opportunamente la CV8.

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Main board Almrose

#12 Messaggio da Marco Fornaciari »

Roberto la CV8 non è incrimiminata per quella impostazione, anche negli Zimo assieme alla 7 identifica il decoder.
Ma non ho identificato quale CV intendi.
..........

Io per quelle loco ho il PCB nella versione 1 che è differente, ma terzo faro e luce cabina non le ho ancora installate.

Ma il manuale della versione R2 alla pagina 6 non è proprio chiaro.
Le uscite 3 e 4 con opportuno cablaggio sul PCB pilotano e i terzo faro (3) e le luci delle cabine (4) quando sono accese le luci di marcia, pertanto ci sono i transistor per effettuale la configurazione dei circuiti di potenza.
Quali siano le piazzole su cui collegere i fili è meno chiaro, ma pare siano amplificate e già con resistenza: infatti si contano in totale 8 luci e di fatto ci sono 8 resistenze.
A dirla tutta i manuali Almrose non sono proprio chiari, e il fatto delle configurazioni attraverso i transistor la trovo una soluzione non ottimale.
Da quanto ho inteso direi:
- connettore, ovvero LC, terzo faro
- A1 e A2 luce cabina
- W luci di marcia bianche
- R luvi di marcia rosse
- V+ positivo per luci
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI

Re: Main board Almrose

#13 Messaggio da alpiliguri »

Ok, non sapevo che ESU avesse reso disponibili due AUX logiche sui pin 3 e 4 destinati ad altro. In effetti è una possibilità offerta dalla NEM 658:
https://www.morop.org/images/NEM_regist ... n_2022.pdf
anche se a dire il vero secondo la norma andrebbero nominate come AUX8 e AUX9.

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Main board Almrose

#14 Messaggio da Marco Fornaciari »

Sì, la norma dice una cosa, ma poi i produttori di decoder fanno diverso, specialmente nei decoder sound con meno di 22 pin.
Anche i decode Zimo plux 16 non corrispondo alla norma.
Pertanto direi che la norma non è allineata con il reale impiego della componenstita da parte dai fabbricanti.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Main board Almrose

#15 Messaggio da Buddace »

Marco Fornaciari ha scritto:
domenica 13 aprile 2025, 10:46
Sì, la norma dice una cosa, ma poi i produttori di decoder fanno diverso, specialmente nei decoder sound con meno di 22 pin.
Anche i decode Zimo plux 16 non corrispondo alla norma.
Pertanto direi che la norma non è allineata con il reale impiego della componenstita da parte dai fabbricanti.
Giocattoli....
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi