Programmazione decoder

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
aton57
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: roco multimaus - Z21 WLAN - MARKLIN MS2 - Viessmann Commander

Programmazione decoder

#1 Messaggio da aton57 »

Buongiorno a tutti
Ho una Z21 nera, una mb 2 Marklin e una commander della viessmann
Vorrei sapere se i decoder di varie marche possono essere programmati con le centrali in mio possesso
Grazie

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Programmazione decoder

#2 Messaggio da docdelburg »

La domanda posta in questo modo non può avere una risposta corretta.
La differenza tra i decoder da programmare non la fa la marca ma il tipo di linguaggio di programmazione.
La centrale Roco Z21 so che programma in DCC mode e quindi programma, legge e gestisce tutte le marche di decoder DCC.
La centrale Marklin credo abbia un linguaggio diverso per i suoi decoder, credo sia il Motorola (o MFX), non ne sono sicuro, lascio la parola a chi ne sa più di me, anche se forse può anch'essa gestire i decoder DCC.
Idem per la centrale Viessman, che non ho mai usato e non conosco, così come per il sistema Seletrix.
In definitiva, la tua richiesta andrebbe meglio indirizzata sui vari tipi di decoder piuttosto che sulla loro marca.
Ci sono infatti decoder cosiddetti "multiprotocollo" proprio per poter essere gestiti da diversi tipi di centrali che usano diversi linguaggi di programmazione. Questo ne è un esempio:

https://www.tecnomodel.it/i/esu-electro ... m658/73842
Mauro Menini

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Programmazione decoder

#3 Messaggio da Marco Fornaciari »

Riassumendo.

Il digitale non è univoco, ma esistono più tipi di hardware e specialmente diversi tipi di protocolli di gestione, e tra l'altro alcuni produttori hanno, o hanno avuto, a catalogo più di un tipo hardware e protocolli, per es. Merklin e Fleishmman, sorvolo su quanto presente in USA.
Per i protocolli e i tipi di harwdare in rete c'è di tutto e di più, ma anche i questo forum: funzione cerca.

Oggi sul mercato europeo esistono principalmente questi tipi di decoder:
- solo DCC
- solo Motorola MFX
- multiprotocollo, occorre verificare sui cataloghi de produttori, è normale trovare decoder DCC + MFX

Idem per le centraline, esistono sia mono protocollo che multiprotocollo, anche qui ci vuole il catalogo del produttore.

I protocolli posso coesistere sullo stesso impianto: va da se che la centralina deve poter gestire simultaneamente più protocolli di comando dei decoder.
Per la programazione è un po diverso, quando si entra nel menù di programmazione delle centraline, o della specifica locomotiva, bisogna prima segliere quale protocollo utilizzare: in quesi casi il binario di programmazione è obbligatorio, ovvero bisogna scollegare la centralina dal plastico e collegarla al binario riservato alla programmazione.

Da non dimenticare il digitale fermodellistico è normato (salvo materiale degli albori o specifico), pertanto tutto ciò che è dichiarato per un protocollo funziona con tutte le apparecchiature che utilizzano quel protocollo: che poi ogni hardware abbia dei limiti di gestione è un discorso diverso.

In ultimo, i protocolli per le locomotive sono una cosa, i protocolli per i decoder dei comandi o dei feed back sono una cosa diversa, anche se si chiamano sempre DDC o MFX, ma questa è una storia diversa.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Rispondi