Aiuto riparazione booster roco
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 21:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Campodarsego PD
Aiuto riparazione booster roco
Salve,
Ho daneggiato il booster del mio lookmaus power,ho visto con mia meraviglia e felicità l'articolo sul sito di come ripararlo ma una volta aperto ho avuto la sorpresa di trovare il circuito stampato diverso da quello fotografato sul sito.
A mio avviso si è daneggiato il terminale di potenza quindi esattamnte come quello indicato sul sito però non ne sono sicuro...come posso fare per inviare delle foto?
Inoltre riparandolo con gli IRF se ne metto uno sopra l'altro ottengo più potenza?
Oppure utilizzando il progetto del booster che c'è sul sito posso poi utilizare ancora il mio Power lokmaus?
saluti
Matteo
Ho daneggiato il booster del mio lookmaus power,ho visto con mia meraviglia e felicità l'articolo sul sito di come ripararlo ma una volta aperto ho avuto la sorpresa di trovare il circuito stampato diverso da quello fotografato sul sito.
A mio avviso si è daneggiato il terminale di potenza quindi esattamnte come quello indicato sul sito però non ne sono sicuro...come posso fare per inviare delle foto?
Inoltre riparandolo con gli IRF se ne metto uno sopra l'altro ottengo più potenza?
Oppure utilizzando il progetto del booster che c'è sul sito posso poi utilizare ancora il mio Power lokmaus?
saluti
Matteo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciao, penso che in linea di massima, siano gli stessi finali del vecchio booster roco ma una foto dei mosfet sulla scheda, potrebbe chiarire ogni dubbio. Sul come pubblicarla, chiedi a Bud.
Al posto di mettere più mosfet uno sull'altro (soluzione rischiosa), monterei dei mosfet più potenti con piedinatura compatibile con quelli originali.
Ciau
Despx
Al posto di mettere più mosfet uno sull'altro (soluzione rischiosa), monterei dei mosfet più potenti con piedinatura compatibile con quelli originali.
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
oer inserire le foto sul forum devi apposggiarti a questo servizio http://imageshack.us/
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciau, a tutti:
X Sasa62, penso che uno dei due (o tutti e due) mosfet doppi dentro al contenitore ad 8 pin al centro dello stampato sia (siano) saltato/i ma non sono certo che siano gli stessi modelli del booster vecchio, ci vorrebbe una foto ravvicinata ed a fuoco degli stessi, oppure dovresti scrivermi cosa leggi sul contenitore rispettando spazi ed acapo.
X Cicocri, potresti avere ragione sulle piazzole vuote ma per sicurezza, il nostro amico Sasa62, dovrebbe gentilmente farci la foto dell'altra faccia dello stampato (grazie!
).
Una domanda x voi, ma questo booster non legge anche le CV? Non vedo la sezione dedicata a ciò
Ciau a tutti
Despx
X Sasa62, penso che uno dei due (o tutti e due) mosfet doppi dentro al contenitore ad 8 pin al centro dello stampato sia (siano) saltato/i ma non sono certo che siano gli stessi modelli del booster vecchio, ci vorrebbe una foto ravvicinata ed a fuoco degli stessi, oppure dovresti scrivermi cosa leggi sul contenitore rispettando spazi ed acapo.
X Cicocri, potresti avere ragione sulle piazzole vuote ma per sicurezza, il nostro amico Sasa62, dovrebbe gentilmente farci la foto dell'altra faccia dello stampato (grazie!

Una domanda x voi, ma questo booster non legge anche le CV? Non vedo la sezione dedicata a ciò

Ciau a tutti
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Non posso aiutarti in quanto la foto é stata recuperata da internet. Il finale del mio booster (quello più vicino alle uscite) si è carbonizzato e non ho pototo leggere le sigle. L'altro dovrebbe essere un IRF7303.
Il booster è un 10761 da starterset Roco. Da altre foto sembra essere simile al 10764 che ha le due piazzole vuote occupate dagli integrati.
Segue foto sempre da internet.
Ciao e grazie.
[img][img]http://img398.imageshack.us/img398/6131/107648uf.th.jpg[/img][/img]
Il booster è un 10761 da starterset Roco. Da altre foto sembra essere simile al 10764 che ha le due piazzole vuote occupate dagli integrati.
Segue foto sempre da internet.
Ciao e grazie.
[img][img]http://img398.imageshack.us/img398/6131/107648uf.th.jpg[/img][/img]
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciao, visto che il IRF7303 è un doppio canale N mi verrebbe da suggerirti un doppio a canale P tipo il IRF7306 o un IRF7328 ma potrebbe anche essere altro, se vuoi sperimentare...prova con i componenti che ti ho indicato e fammi sapere, semmai, x precauzione, metti un fusibile da 1A tra il trasformatore ed il booster, se c'è un'errore (IRF sbagliato) salta lui e non il Booster.
Ciao
Despx
Ciao
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.