Leggere le CV
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 9:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO MULTIMAUS - ROCRAIL - EXDCC per programmazione
- Località: TORINO
Re: Leggere le CV
La soluzione Arduino in effetti è interessante, ma le 2 schede costano 24+24 €, a meno che non sia capace io di trovare degli equivalenti a meno ...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Leggere le CV
Che lavoro fai ?leggera ha scritto: Non sono professionali ? E chi lo dice.
Vai a arti curare dal medico o dallo sciamano ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Leggere le CV
Ti fai curare dal medico o dallo sciamano ?leggera ha scritto:Sono disegnatore meccanico dal 1992.
Non sono elettronico, ma non è qui il nocciolo della questione.
A me se non è professionale me ne frega anche niente.
Funziona per il mio scopo ? Bene lo uso.
Ingegneri con la " I " maiuscola lo usano per le loro creazioni con normalità.
Ho lavorato anche per un'azienda che forniva apparati elettronici per TRENITALIA. ( Faro ETR1000 per esempio )
So le prove che vengono effettuate per essere certificare l'apparecchiature.
Te li fai tutti quei test ?
Quindi dici che sono professionali in base a che cosa ?
Facciamo girare i treni e divertiamoci invece di queste sterili diatribe da bambini.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Leggere le CV
Io dallo sciamano ... almeno mi fa la "fattura".... 

Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Re: Leggere le CV
Se vuoi spendere qualcosa meno (10-15€ vs i 24€) per Arduino Uno su Amazon trovi vari "cloni"... guarda magari le recensioni per scegliere quelli più "affidabili".rbattagi ha scritto:La soluzione Arduino in effetti è interessante, ma le 2 schede costano 24+24 €, a meno che non sia capace io di trovare degli equivalenti a meno ...
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 9:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO MULTIMAUS - ROCRAIL - EXDCC per programmazione
- Località: TORINO
Re: Leggere le CV
Ciao, a distanza di tempo, dopo aver recuperato una scheda ARDUINO UNO ed aver atteso oltre 1 mese un motor shield basato su L298 dalla cina .. al prezzo di ben 8 €, ho finalmente realizzato il sistema di programmazione .... un metro di binario, software EX-DCC, ho prima provato tramite EX-WEB THROTTLE collegando al MAIN che la loco si muovesse, poi spostando sull'uscita di programmazione e tramite DECODERPRO ..... FUNZIONA! si leggono tutte le CV!!
Ora provvederò a creare il roster, poi si potrà sperimentare con le varie CV ... ad esempio impostando correttamente velocità massima in km/h rispetto al reale e relativa curva ... e altre ....
Roberto
Ora provvederò a creare il roster, poi si potrà sperimentare con le varie CV ... ad esempio impostando correttamente velocità massima in km/h rispetto al reale e relativa curva ... e altre ....
Roberto
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Leggere le CV
Io ho provato con Arduino e seguendo un tutorial di Luca sono riuscito a far muovere un 656 e mi sono divertito molto. Per muovere le manine lo trovo bello e invogliante poi manca il tempo e lo spazio per fare le cose che piacciono questo è un altro discorso. Non posso fare confronti con le varie centraline in mio possesso non c'è paragone, ma vuoi mettere fare qualcosa (aiutato) che ti invoglia in questo hobby lo trovo molto utile.
Ciao
Mario
Ciao
Mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Leggere le CV
Domanda usando Decoderpro con la Twincenter cerca di leggere le cv dei decoder FMZ ma secondo me scrive castronerie capisco che è un sistema vecchio, capisco che chi programma manco sa cosa sia il puro FMZ ma non azzecca/distingue un Twin da un puro FMZ dove la cv 29 non esiste, eppure scrire dei numeri ma dove li vede? Quello che programmo con la Twin. Decoderpro non lo prende in considerazione. Voi ne sapete di più su questo dilemma?
Comunque alla fine capisco l'interessamento verso questo sistema ma va affinato di molto per me.
Ciao
Mario
Comunque alla fine capisco l'interessamento verso questo sistema ma va affinato di molto per me.
Ciao
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Leggere le CV
JMRI: DecoderPro User Guide
The JMRI libraries contain the DecoderPro application for programming DCC decoders. This page introduces the current application and how you may use it.
It assumes you have installed JMRI and connected your computer to your layout.
The JMRI libraries contain the DecoderPro application for programming DCC decoders. This page introduces the current application and how you may use it.
It assumes you have installed JMRI and connected your computer to your layout.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Leggere le CV
Che la seriale a bordo della twin non funziona con jmri in linea generale. Poi non so se ci siano altri problemi specifici legati ad fmz.mario ha scritto:Domanda usando Decoderpro con la Twincenter cerca di leggere le cv dei decoder FMZ ma secondo me scrive castronerie capisco che è un sistema vecchio, capisco che chi programma manco sa cosa sia il puro FMZ ma non azzecca/distingue un Twin da un puro FMZ dove la cv 29 non esiste, eppure scrire dei numeri ma dove li vede? Quello che programmo con la Twin. Decoderpro non lo prende in considerazione. Voi ne sapete di più su questo dilemma?
Comunque alla fine capisco l'interessamento verso questo sistema ma va affinato di molto per me.
Ciao
Mario
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Leggere le CV
Ciao Nuccio con la Twin o ib2 con il tuo scatolotto si collegano entrambe e Decoderpro va benissimo e con la Twin si pilota anche una loco FMZ ma sono i valori che legge che in un puro FMZ non esistono come la cv29 che mette per es. a 22 o a 26, mentre in un twindecoder lo posso capire. Mi viene spontaneo pensare che non legge bene il decoder ma mette a caso i valori. I primi FMz non possono essere modificati per es. nella cv 1 perché venivano codificati con vernice conduttiva e quello rimaneva il valore impostato.
Volevo solo capire da dove arrivano quei valori che scrive.
Ciao
Mario
Volevo solo capire da dove arrivano quei valori che scrive.
Ciao
Mario
Ultima modifica di mario il martedì 3 ottobre 2023, 18:54, modificato 1 volta in totale.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Leggere le CV
Certo che è collegato ad entrambe le centraline che uso una alla volta appunto perché i decoder FMZ la IB2 non li gestisce.Senialas ha scritto:JMRI: DecoderPro User Guide
The JMRI libraries contain the DecoderPro application for programming DCC decoders. This page introduces the current application and how you may use it.
It assumes you have installed JMRI and connected your computer to your layout.
Ciao
Mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Leggere le CV
Scusate magari vi viene in mente di dirmi di cambiare decoder vi rispondo che sono dìaccordo al cambio ma ne ho ancora circa 40 da sostituire e in alcune loco nate con questo decoder c'è da cambiare tutto. Oggi non è un problema si trova un sacco di roba quasi pronta ma 40 decoder sono tanti e poi i ho tutto il sistema FMZ dalla centrale ai booster ecc...ecc..
Ciao
Mario
Ciao
Mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Leggere le CV
Da quello che leggo su Jmri i decoder Fmz sono solo citati ma non contemplati mentre lo sono i Twindecoder ed è probabile che i valori sono proprio dei Twin. infatti non legge i dec. Fmz Dalle prove che sto facendo.
Ciao
Mario
Ciao
Mario